Fanola San Martino – Basket Montecchio 68-55
FANOLA SAN MARTINO: Beraldo 10, Busnardo 12, Amabiglia 22, Scappin 3, Boaretto 1, Martini 3, Brutto 2, Crocetta, Fassina 6, Dal Mas, Pettenon 6, Morpurgo 3. All. Valentini, vice Statua.
MONTECCHIO MAGGIORE: Schwienbacher 17, Zanuso 6, Zambon 16, Curti 4, Marcato, Zampieri 2, Neri, Bolcato, Zanetti 10, Corà, Storti. All. Callegaro.
ARBITRI: Sandu di Mansuè (TV) e Scandaletti di Padova.
PARZIALI: 13-15; 27-28; 49-44.
NOTE: Tiri liberi: Fanola 12/16, Montecchio 13/16.
Siamo alla sesta di Campionato e ancora una volta il Fanola affronta una squadra candidata ai primi posti della classifica finale. E ancora una volta, in attesa degli inevitabili rovesci, una squadra composta per 8/12 da ragazze che hanno 16 o 17 anni e in cui le 4 senior non raggiungono i 25, nella quale tutte queste ragazze non fanno panchina ma vengono chiamate a calcare il parquet, dimostrando un carattere tale da poter rimontare per ben tre volte una squadra resistente come Montecchio e dilagare alla fine con un parziale di 19-11, merita tutta la standing ovation dedicatale dal numeroso pubblico presente all’incontro.
E’ Montecchio con Schwienbacher e Zambon ad aprire le ostilità, ma risponde il Fanola con Pettenon ed una tripla di Scappin a pareggiare il conto. Nelle file del Fanola vengono effettuati i primi cambi per adeguare la difesa alle caratteristiche offensive di Zambon e Schwienbacher, mentre Montecchio che rimane immutato e ancora con una grossa carica di energia riesce ad esibirsi in un primo allungo, portandosi a 30″ dalla fine del periodo a +7 (8-15). Fortunatamente per il Fanola prima Amabiglia, che inizia il suo show con la prima tripla personale, poi Pettenon sulla sirena riducono lo svantaggio a un solo tiro.
Nel secondo quarto è Fassina a raggiungere la parità, e a seguire Amabiglia con l’ennesima tripla agguanta il primo vantaggio della competizione. Montecchio pur con una panchina corta è ancora molto tonico, e nel giro di 2′ si produce nel suo secondo break (0-8), e a 2′ dalla fine del primo tempo conduce per 20-28. E’ reazione veemente del Fanola con Busnardo, Beraldo e Amabiglia (terza tripla), per riportarsi a un solo punto dall’avversario alla fine del secondo quarto.
Al ritorno in campo, Montecchio si dimostra la squadra talentuosa e coriacea che si sapeva, e per la terza volta ritenta la fuga, riuscendo ad aprire nella difesa del Fanola una breccia di 5 punti. Ma il Fanola, che ormai ha preso coscienza delle proprie possibilità, risponde dalla lunga distanza con Morpurgo, Amabiglia (ancora lei) e Beraldo sulla sirena, alle quali si deve aggiungere Fassina e Busnardo con un canestro spettacolare: furto di palla e contropiede, contro due avversarie affiancate in centro area, la nostra con una finta destro-sinistro le fa allargare e va a concludere al centro con il plus del fallo.
Il periodo conclusivo è senza storia e si iscrivono a referto anche Brutto, Martini e Boaretto, con quest’ultima che dalla lunetta fissa il punteggio finale 68-55, ma si deve ricordare anche Crocetta, sfortunata nelle conclusioni e Dal Mas per il buon lavoro difensivo.
Scorer in doppia cifra: Amabiglia 22, Busnardo 12, Beraldo 10.
Valutazione nello stesso ordine: Amabiglia 24, Busnardo 16, Beraldo 14.
Prossimo incontro in quel di Riva del Garda, sabato 31/10 alle ore 18,30.
Un doveroso brave Lupe, e come sempre forza Lupe!
L.B.