Lavezzini Parma – Fila San Martino  60-45

BASKET PARMA: Battisodo 8, Corbani 5, Franchini 4, Ngo Ndjock 13, Zanoni 9, Trevisan, Meschi, Manghi 2, Macaulay 19. All. Iurlaro (tl 15/22).
BASKET SAN MARTINO: Ravelli, Pegoraro 5, Granzotto, Stoppa 9, Sandri 4, Jagodic ne, Pettenon, Rasheed 18, Sbrissa, Correal 9. All. Abignente (tl 11/18).
PARZIALI: 18-6, 12-19, 19-12, 11-8.

Il Fila torna dall’amichevole di Parma sconfitto, ma ancora una volta con diverse buone indicazioni su cui lavorare. Nella sfida disputata mercoledì sera sul parquet delle emiliane,semifinaliste Scudetto nella passata stagione, le Lupe hanno sofferto soprattutto nel primo quarto, nel quale dopo un buon avvio (Stoppa e Correal firmavano un illusorio 3-4 nelle primissime battute) hanno finito per pagare forse un po’ di timidezza, e soprattutto delle percentuali infelici nonostante dei tiri ben costruiti.

Archiviato il primo quarto con il 18-6 per il Lavezzini, si è ripartiti azzerando nuovamente il punteggio, e qui le ragazze di coach Abignente si sono fatte valere con maggiore grinta ed efficacia. Ispirata soprattutto da Stoppa e dagli 8 punti di Rasheed, la formazione giallonera è andata a vincere il periodo con il punteggio di 19-12, dimenticando anche le assenze che limitavano un po’ le rotazioni (all’infortunata Jagodic si erano infatti aggiunte Cattapan e Zanetti, che per motivi di lavoro e di studio non avevano potuto prendere parte alla trasferta).

Anche dall’altra parte Parma doveva fare a meno di Harmon, in procinto di unirsi alla squadra solo giovedì, e di Bailey, a cui la società aveva rinunciato proprio nelle ore precedenti alla partita a causa dei suoi problemi fisici. C’era però l’altra americana, Victoria Macaulay, che sotto canestro si è dimostrata un osso duro per la difesa sanmartinara. Ancora con l’incisiva Rasheed (10 punti su 12 nella terza frazione portano la sua firma), San Martino ha comunque combattuto punto a punto fino alla fine, anche se una tripla proprio sulla sirena ha permesso a Parma di chiudere con un 19-12 speculare rispetto a quello della seconda frazione.

Match equilibrato anche nell’ultimo quarto, nel quale i due allenatori hanno dato spazio alle panchine e fatto giocare le più giovani: 11-8 il risultato, per il 60-45 totale in favore delle emiliane.

Rimane comunque un test positivo per le Lupe, che per la prima volta affrontavano una delle rivali del prossimo campionato di A1. Sabato sera si replica con un’altra trasferta, stavolta sul campo della Bonfiglioli Ferrara di Erika Aleotti, neopromossa in A2.