Giovedì sera Beatrice Baldi sarà tra i protagonisti del 5° Premio Panathlon Angelo Gabrielli. La cerimonia di premiazione, in programma alle 18 nella Sala Consiliare di Villa Rina a Cittadella (ingresso libero), vedrà anche la giocatrice di Fila e Fanola tra i finalisti di questa biennale manifestazione.
Si tratta di un evento in cui una commissione valuta tutte le candidature di atleti e atlete fra i 14 e i 20 anni, particolarmente meritevoli dal punto di vista sportivo e scolastico, che arrivano dalle società sportive del comprensorio cittadellese.
In questo caso è stata accolta proprio la candidatura di Beatrice Baldi: la neo diciottenne giallonera, che ha già esordito in A1 ed è protagonista in A2 e nel giovanile, nell’ultimo anno ha partecipato anche all’Europeo Under 18 con la maglia della Nazionale azzurra. All’attività sportiva affianca poi un eccellente rendimento accademico, dove vanta una media voti superiore all’8.
Insieme alla dirigenza Lupebasket, Baldi sarà presente alla serata che vedrà l’assegnazione di un riconoscimento ai primi tre atleti classificati. Ricordiamo che per le Lupe non è la prima volta al Premio Panathlon Angelo Gabrielli. Già nel 2014 – edizione in cui Angela Gianolla fu madrina – tra le finaliste c’erano Claudia Amabiglia e Francesca Beraldo, mentre nel 2016 Martina Fassina è stata una dei tre vincitori del premio.
Di seguito il comunicato ufficiale del comitato organizzatore:
Giovedì 29 novembre alle ore 18 in Sala Consiliare Villa Rina a Cittadella, con ingresso libero della cittadinanza, si tiene la Cerimonia di Premiazione del 5° Premio Panathlon Angelo Gabrielli.
Il Panathlon Club di Cittadella presieduto da Davide Baggio, seguendo le finalità associative dell’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali quale strumento di formazione della persona e di ispirazione al fair-play in chi lo pratica, ha istituito questo biennale Premio, sorto su idea del compianto socio e presidente Flavio Dal Maso, per ricordare Angelo Gabrielli, tra i fondatori e primo presidente nel 1975 e per onorare lo stimato imprenditore e uomo di sport che ha vissuto la propria vita con grande forza morale, dedicando molta attenzione ai giovani che nello sport trovano un fattore di aggregazione e di crescita, per i significati etico-morali-sociali che esso può trasmettere.
Il Premio, sostenuto dalla famiglia Gabrielli, è riservato ai giovani Under 14-20 attivi nelle società affiliate al CONI del comprensorio cittadellese, sia con brillanti risultati e sia di normale pratica sportiva nel biennio 2017/2018, prevedendo l’assegnazione di un riconoscimento ai primi tre atleti tra i candidati pervenuti dalle associazioni territoriali a cui è giunto il bando di concorso e scelti da una apposita Commissione composta da Carlo Rizzardi, Carlo Alberto Marangon, Flavio Bonifazi, nominata dal Consiglio Direttivo del Panathlon Club presieduto da Davide Baggio, avvalendosi dei curriculum, risultati ufficiali, documenti-foto-video presentati, considerando inoltre gli adempimenti scolastici.
Il segretario Enzo Simonetto ha coordinato e composto il materiale delle candidature inerenti atletica leggera, basket maschile e femminile, calcio maschile e femminile, ciclismo, hockey-inline, nuoto, tennis, calcio 5, con un riconoscimento per ogni partecipante nello spirito della manifestazione.
La quinta edizione, dopo l’esordio 2010 in Torre di Malta, è stata confermata in Sala Consiliare Villa Rina, in collaborazione con l’amministrazione comunale con il sindaco Luca Pierobon e l’assessore allo sport Diego Galli, moderatore Johnny Lazzarotto, la presenza del Governatore Area 1 Panathlon Veneto e Trentino Alto Adige Giorgio Chinellato, con ospiti, autorità, dirigenti, ingresso libero della cittadinanza, uno speciale doppio video a cura dello studio del designer e past-president del Panathlon Cittadella Jonny Moletta su Angelo Gabrielli e gli atleti premiati, collaborazione con le società sportive di Pierluigi Basso.
Con i fratelli Piergiorgio, Andrea, Margherita, Mariangela Gabrielli interverrà come sempre una rappresentanza AS Cittadella 1973, con il vicepresidente Giancarlo Pavin (anche socio-fondatore del Panathlon), direttore generale Stefano Marchetti, allenatore Roberto Venturato, capitano Manuel Iori, nell’indelebile ricordo del presidentissimo-fondatore Angelo Gabrielli, figura esemplare nel lavoro e di profonda umanità e fede, nel cuore di molti come storico promotore di importanti realtà tra cui appunto la squadra calcistica ora protagonista in Serie B.
A seguire la cerimonia ci sarà al ristorante-hotel Due Mori la cena riservata ai soci, atleti vincitori e ospiti.