Per la seconda settimana consecutiva le ragazze del Fila giocano in casa, e ancora una volta di sabato. Il match con l’Acqua&Sapone Umbertide, in programma alle 18.00 al palasport di via Leonardo da Vinci, sarà uno spettacolo tutto da vivere: un duello d’alta classifica tra due formazioni attualmente in lotta per il terzo posto. L’importanza dell’evento è testimoniata dal fatto che il match è stato scelto da Sky, che lo trasmetterà in diretta tv su Sky Sport 2, per inaugurare lo sbarco della pallacanestro femminile sulla celebre tv satellitare.
L’AVVERSARIA. Dopo aver chiuso il girone d’andata al terzo posto, la formazione di coach Serventi non ha visto muoversi la classifica negli ultimi tre turni: prima il riposo per il forfait di La Spezia, poi la sconfitta al Taliercio con la Reyer (75-62) e infine il beffardo stop casalingo con Napoli (64-66), al termine di una gara a lungo condotta, e con arbitraggio duramente contestato. La squadra umbra, che il 21 e 22 febbraio organizzerà le Final Four di Coppa Italia a Perugia, vanta ben quattro giocatrici abituate alla doppia cifra: il capitano Consolini e le tre straniere Robbins (15 punti e 10 rimbalzi di media), Swords e Gemelos. Completa il quintetto base Caterina Dotto, ex sanmartinara proprio come Giulia Pegoraro, arma importante uscendo dalla panchina. Ma ci sarà un’attesa ex anche dall’altra parte, l’ala lettone Aija Putnina, che lo scorso anno giocava proprio con l’Acqua&Sapone.
L’ANDATA. Davvero bella ed emozionante la sfida giocata a Umbertide a fine ottobre. Al termine di 40′ fatti di sorpassi e controsorpassi, l’hanno spuntata le Lupe per 71-66. Un risultato che, se bissato sabato, permetterebbe alle ragazze di coach Abignente di salire a +6 e col vantaggio degli scontri diretti, ed è proprio questo l’obiettivo di Sbrissa e compagne, pur consapevoli che non sarà facile.
INFO BIGLIETTI. L’incontro si disputa come sempre al palasport di via Leonardo da Vinci 7 a San Martino di Lupari: comunque vada a finire sul campo, sarà una giornata storica per la pallacanestro giallonera, e l’augurio è che tutti i tifosi vogliano prendervi parte, per far vedere a tutta l’Italia quanto è straordinario il pubblico di San Martino. Le casse apriranno alle 17.00: per i non abbonati l’ingresso intero è di 8 euro, ridotto 5 euro, gratis gli under 13 (tutte le info su www.lupebasket.it/biglietteria-accredito-stampa).
LE COORDINATE TV. La gara sarà dunque trasmessa in diretta sulla pay tv da Sky Sport 2 (canale 202 del pacchetto satellitare Sky), con collegamento verso le 17.30 per il prepartita.
Edit: contrariamente a quanto annunciato in precedenza, vista la diretta su Sky questa settimana non potrà esserci la diretta streaming. Sarà comunque possibile seguire il netcasting all’indirizzo www.legabasketfemminile.it/ultimo-turno-a1.
L’INNO. Per l’occasione, prima della partita ci sarà un momento speciale con l’inno nazionale cantato dalla splendida voce di Anna Birollo, già apprezzata lo scorso ottobre ad un altro grande evento della Lega Basket Femminile, la serata di gala del XIII Opening Day.
GIULIA PEGORARO – UN SALUTO DI GRANDE SPORT!!
Campionessa MVP Serie A2 2012 e Top-Assist Serie A1 2014
In questo periodo ho avuto vari riscontri ai foto-commenti pubblicati per salutare le indimenticabili Valentina Stoppa e Giulia Pegoraro giunte con le loro nuove squadre al Palasport di San Martino di Lupari..
In occasione di queste doppie sfide casalinghe, che guarda caso il destino ha fatto coincidere con il ritorno consecutivo a San Martino delle due forti ed amatissime ex-giocatrici delle Lupe come appunto la leggendaria Valentina Stoppa (con 23 anni di gloriosa militanza giallo-nera alla pari un élitario novero di top-atleti che sono stati “bandiere” di una unica società) e la formidabile Giulia Pegoraro (con un brillante quinquennio di successi), è stato molto bello ricordare queste due atlete con un mini-collage di foto e un commento, diffuso nel “sito-facebook Veloce Club Tombolo” (pagina libera-aperta – clicca qui sotto) ed inviato ad un ampio gruppo di amici/che sportivi/e, oltrechè alla stampa che infatti ha riportato dei bellissimi titoloni su Valentina Stoppa (il “Mattino” e “Corriere Veneto” in annuncio ed il “Gazzettino” in commento).
Debbo dire che sono stato assai colpito, perchè ho ricevuto numerosi riscontri per avere ricordato queste due stupende atlete che hanno fatto la storia di questo dream-team (certamente anche con altre giocatrici da applaudire!) e specialmente protagoniste nei recenti meravigliosi anni, ma che soprattutto (a parte l’aspetto tecnico) veramente hanno sempre vissuto attivamente e con entusiasmo-e partecipazione la vita sociale e collettiva territoriale con i vari eventi a cui erano invitate.
Come spesso avviene anche oggi con Maria Luisa “Mary” Sbrissa, l’americana di Castelfranco Veneto, che da tempo è una grandissima e stimata amica sempre partecipe e con Valentina Fabbri, veramente appassionata ed accolta con onore in più occasioni e sempre pronta con gioia a presenziare!
E’ bello ricordare persone che ritornano, andando oltre appunto al soggettivo aspetto agonistico, nel quale infatti ognuno di noi (in ogni partita o gara di tutti gli sport…) può avere liberamente le proprie considerazioni tecniche o esprimere le preferenze di gioco, tattiche e schemi, nell”essenza stessa che racchiude il sapore gaudente dello sport: discutere, confrontarsi, commentare etc…
Che meraviglia è il confronto (anche animato e acceso ma sempre corretto) fra diverse idee sportive:…: al bar, per strada, al lavoro, allo stadio, al palasport, leggendo i giornali, tra amici, colleghi, in famiglia etc…!
Ora anche per Giulia, il ricordo delle sue partecipazioni a molte manifestazioni del territorio, anche di spicco e prestigiosi (vedi quali “madrine” alla Presentazione-estiva a luglio 2013 del Cittadella Calcio nello storico 40° anniversario di fondazione in uno Stadio Tombolato gremito, in numerosi altri appuntamenti di Grande Ciclismo quali gare e galà, la stupenda festa al Portego, appuntamenti vari.. rimembra e soffia vibrante nel libro magico di immagini fantastiche e flash fosforescenti!.
E’ splendido vivere la vita con questo autentico “credo sportivo” di puri ideali e sempre proseguire ogni giorno all’insegna di un cuore che pulsa di emozioni considerando lo Sport come una ricca miniera d’oro da cui estrarre le pietre più preziose, che affascinano come un festival di sgargianti luci e sfavillanti colori, che rendono effervescente e straordinario il significato della vita meravigliosa!
I ricordi sono momenti sacri che racchiudono e raffigurano pagine infinite, come un oceano senza orizzonti, le cui onde ne echeggiano la bellezza!
Benvenuta Super-Pego: un caro saluto da tutto il nostro storico Gruppo!
E sempre Grande Sport a tutti!!!
CLICCARE QUI
Nel “VC Tombolo” Commento e mini-foto-collage dedicato a Super-Pego
https://it-it.facebook.com/VeloceClubTombolo
Siti con alcuni foto-articoli-ricordo di splendidi eventi
http://www.lupebasket.it/giulia-pegoraro-madrina-in-ammiraglia-e-al-podio-allalta-padovana-tour/
http://www.lupebasket.it/lupe-ospiti-alla-presentazione-del-cittadella-calcio/
http://www.lupebasket.it/lupe-ospiti-al-gala-di-premiazione-del-grand-prix-citta-murata/
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.245944248918575.1073742015.166065780239756&type=1
http://www.lupebasket.it/le-lupe-ospiti-allo-stadio-tombolato-di-cittadella/
QUESTA E’ LA PARTITA DI VALENTINA FABBRI
Una partita contro una forte squadra, serve una Valentina in forma azzurra (assieme come sempre a tutte le fortissime compagne giallo-nere!) contro i forti pivot umbri.
Forza Valentina campionessa nello sport e nella vita!
Forza Lupe!
Presidente Vittorio Giuriati sempre in forma-top!