Fila San Martino – Velco Vicenza 79-35
BASKET SAN MARTINO: Tessari, Pegoraro 5, Granzotto, Cattapan 3, Stoppa 4, Zanetti 8, Sandri 16, Jagodic 6, Pettenon, Rasheed 2, Sbrissa 16, Correal 19. All. Abignente.
A.S. VICENZA: Camazzola, Fietta 3, Martelliano 4, Caldaro 2, Pizzolato, Caracciolo, Ferri 10, Pellegrino 2, Benko 4, Prospero 8, Busnardo, Zimerle 2. All. Voltan.
PARZIALI: 13-7, 35-13, 59-27.
“Buona la prima”, come si suol dire. Nel match che sabato sera ha inaugurato le amichevoli precampionato del Fila, la formazione giallonera ha superato Vicenza con un netto scarto, ben impressionando gli oltre 300 tifosi accorsi al palasport di San Martino nonostante la calda serata d’agosto.
LA CRONACA. Si parte con la coppia Pegoraro-Sandri in quintetto insieme alle tre straniere Jagodic, Correal e Rasheed. È proprio della giocatrice ungherese, in contropiede, il primo canestro della partita e della stagione del Fila. Siamo ancora all’inizio e la mano deve riprendere un po’ di confidenza con il canestro, ma senza bisogno di strafare le padrone di casa iniziano a prendere il controllo del punteggio.
Il secondo periodo si apre con un mini-break delle ospiti, che si riavvicinano fino al 13-12. Ma piano piano l’attacco di casa si scioglie, ed è un canestro con fallo di Sandri a portare per la prima volta il vantaggio in doppia cifra (24-12 al 16′). Poco dopo sigla i suoi primi punti in giallonero anche Zanetti, e ora le Lupe giocano sul velluto: 22-0 il parziale che fa prendere una svolta decisa al punteggio, e all’intervallo il tabellone dice 35-13.
In avvio di ripresa segna Ferri, applaudita ex, ma le prime fasi del terzo quarto sono territorio di Correal, capace di realizzare 10 punti in meno di 4′, per il +30 Fila (47-17). Nel terzo e quarto periodo, con Stoppa tenuta precauzionalmente a riposo per un leggero indurimento muscolare, il pubblico di fede giallonera ha la possibilità di assistere al debutto stagionale di Gloria Pettenon e della giovanissima Camilla Tessari (classe ’98), entrambe molto applaudite, così come del resto le altre atlete scese in campo. La squadra continua a lottare e a recuperare palloni fino al 40′, dimostrando di avere già un’ottima tenuta atletica nonostante i soli 5 giorni di lavoro, e alla sirena finale il tabellone dice 79-35.
Sorride a fine gara il coach Larry Abignente: «Dopo un primo quarto in cui non abbiamo capito alcune cose, e pagato forse un po’ di emozione, ho visto un ottimo ritmo. Dobbiamo sicuramente migliorare molto sulla qualità del passaggio, ma come prima settimana sono soddisfatto».
E ORA STANFORD. Mandata in archivio la prima partita, si pensa già alla seconda: martedì sera alle 20.30, di nuovo al palasport di via Leonardo da Vinci, arriva il grande appuntamento con l’NCAA Tour Italia e con la Stanford University. Un’amichevole internazionale di grande prestigio, che richiamerà a San Martino di Lupari il pubblico delle grandi occasioni e diversi ospiti illustri. Vi aspettiamo, non mancate!