Per il quarto anno consecutivo l’A.S. San Martino propone alle giovani cestiste di tutto il Veneto, e non solo, un’iniziativa che finora ha sempre avuto un ottimo riscontro. A metà Luglio torna infatti la “settimana di alta specializzazione”. Anche quest’anno, come già nel 2016, ci sarà inoltre camp_lavarone2017un Camp di Alta Specializzazione in montagna: dal 16 al 22 luglio sarà Lavarone, in Trentino Alto Adige, la casa delle Lupe.
 
Il camp è rivolto a tutte le ragazze nate dal 2000 al 2005, e a guidarle in questa preziosa e stimolante avventura ci sarà ancora una volta una squadra di tecnici qualificati, capeggiati da tre maestri della pallacanestro: Enrico Valentini, responsabile del settore giovanile giallonero, Larry Abignente, coach del Fila e già assistente della Nazionale, e Michele Tomei, allenatore del Fanola in A2.
Le iscrizioni sono già aperte, affrettatevi!
 
Come detto, il Camp di Lavarone seguirà la Settimana di Alta Specializzazione a San Martino di Lupari. Dal 3 all’8 luglio 2017, presso il palasport di San Martino di Lupari, tutte le ragazze nate dal 2000 al 2005 si potranno allenare divise in due fasce orarie (in totale dalle 16.30 alle 21.00) e in piccoli gruppi, distinti non dall’età ma dal ruolo e dal fondamentale tecnico da approfondire.
 
Prima ancora, invece, dal 12 al 30 giugno sempre a San Martino ci saranno tre settimane di Centri Estivi Minibasket dedicati a bambine e bambini nati fra l’inizio del 2006 e la fine del 2010.
 
Infine, un altro appuntamento importante con il basket giovanile a San Martino di Lupari sarà quello dell’1 e 2 luglio, quando al palasport di Via Leonardo si terrà uno stage che come nell’edizione del 2016 sarà dedicato alle giovani cestiste di tutta Italia.
 
Scarica il modulo di adesione per il Camp di Lavarone, o vieni a prenderlo al palazzetto dello sport durante le partite di A1 e A2 di Fila e Fanola!