(foto Carlo Silvestri)
Lupe – All Star 47-38 (1-3)
LUPE: Marcella 6, Silvia 9, Monica 3, Claudia 7, Jasmine 6, Aija 2, Francesca 9, Angela 2, Mary 4, Valentina 16, Taysha 1. All. Anna, vice (e giocatrice) Erica.
ALL STAR: Alberto 2, Pierluigi 2, Manuele 8, Marco 4, Michele 2, Giacomo 8, Enrico 2, Leopoldo, Ferdinando 2, Massimo, Nicio 2, Valerio 2, Jey, Gianni, Fabio, Maurizio 4, Steno. All. Larry.
ARBITRI: Stefano e Matteo.
PARZIALI: 15-12, 42-24 (27-12), 47-38 (23-14).
GOL: Rishal (AS), Valentina (L), Alberto S. (AS), Gianni (AS).
Ora la stagione 2014/15 del Fila San Martino può davvero dirsi in archivio. Lunedì sera le Lupe si sono congedate dai loro tifosi nella maniera migliore, con una spettacolare amichevole contro una squadra composta da dirigenti, allenatori e tifosi speciali. Una serata di festa con atmosfere e toni da All Star Game, in cui prima di tutto è venuto il divertimento… e poi è arrivato anche lo spirito competitivo! Ecco perché proviamo a raccontarvela come se fosse stata partita vera…
WARM-UP. Quale modo migliore, per riscaldarsi un po’, di una bella gara di tiro da 3 punti? La sfida la lancia Marco a Silvia, e per un po’ il responsabile marketing riesce anche a rimanere in gara, finché la numero 5 giallonera non scalda la mano. Ci riproviamo, secondo round: Enrico, responsabile tecnico del Settore Giovanile e Minibasket, affronta Marcella, che è pure una delle sue istruttrici. Ma l’ex giocatore della Virtus Padova non ha quasi il tempo di iniziare, perché dall’altra parte a Marcella bastano appena 6 tiri per infilare i 5 canestri della vittoria. Per la terza sfida, allora, si cambia: gara di schiacciate! Il vice allenatore dell’Under 15 Giacomo (già tra i protagonisti di questo tipo di competizione all’All Star Game della C maschile veneta… ma questo alle Lupe non lo aveva detto!) si esibisce in un bel 180° che strappa gli applausi del pubblico, ma dall’altra parte Valentina non è da meno: basta un piccolo aiuto della scaletta e la bimane è servita!
1° QUARTO. Finalmente si fa sul serio. Coach Larry, per una volta seduto sulla panchina ospite, schiera in quintetto il suo vice Alberto, il coach dell’Under 14 Michele, il telecronista streaming Nicio e i già citati Enrico e Giacomo. Dall’altra parte coach Anna – dispensata stavolta dall’esecuzione dell’inno nazionale – risponde con Angela, Silvia, Jasmine, Taysha e Valentina. Ma non c’è neanche il tempo di iniziare, e già arriva un fallo tecnico per un ritardato ingresso in campo delle ragazze (a fischiarlo, misteriosamente, invece dell’arbitro è il coach avversario), anche se il libero non viene convertito. È comunque Michele (applauditissimo dalle sue ragazze in tribuna) a siglare il primo canestro dell’incontro, ma ben presto anche le Lupe entrano in partita con due giochi di prestigio di Angela: alley-hoop appoggiato al vetro per i due punti al volo di Claudia, e poi canestro in rovesciata con corsa all’indietro. Nel primo quarto comunque gli All Star hanno fiato, e si va alla prima pausa in equilibrio: 15-12.
2° QUARTO. Si riparte con il canestro di Marco da centro area, a cui però replica una Francesca “on fire”: ci sono 9 suoi punti nel 14-0 con cui le Lupe scappano via (29-14), costringendo Larry a un timeout… fatto, per l’occasione, al microfono! Serve però a poco: Marcella e Silvia provano anche ad allungare la distanza di tiro, con il solo risultato di far crescere il gap più velocemente, e poi il finale di quarto è tutto per Valentina, inarrestabile per la difesa dei maschi. Alla seconda pausa, il tabellone dice 42-24.
3° QUARTO. Un inspiegabile quanto sospetto guasto all’attrezzatura segnapunti, tuttavia, fa ripartire il gioco dal punteggio (certamente più onorevole per gli All Star) di 24-24. E quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare: ecco quindi che in campo scende anche Larry, immediatamente raddoppiato da Angela e Monica con un asfissiante pressing a tutto campo. Il capitano Mary, fresca di Laurea Magistrale in “Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata” conseguita a Padova poche ore prima, va a bersaglio da fuori, ma il capo-tifoseria Valerio le risponde con una bella entrata mancina, tenendo avanti i suoi (31-34). Quando le Lupe premono sull’acceleratore, però, fanno male: Claudia va a bersaglio da tre, e poi Jasmine trova il sorpasso. Ci si tuffa su ogni pallone, ma l’allungo giallonero è inevitabile, e alla sirena il tabellone dice Lupe 47 (con l’asterisco), All Star 38.
4° QUARTO. Gli uomini sono stanchi di prenderle: si va col calcetto! Arrivano anche forze fresche per il team di All Star, e in effetti a siglare il primo gol è Rishal, figlio del presidente Vittorio. Ma le Lupe non si danno affatto per vinte: Monica fa girare la testa agli avversari esibendo il suo passato di calciatrice, Silvia è su tutti i palloni e Valentina è brava a firmare il pareggio. Nel finale però, nonostante le straordinarie parate di Erica – mascotte in versione “saracinesca”! – gli All Star trovano le reti della vittoria con il piccolo Alberto (figlio del coordinatore Minibasket Manuele) e dello sponsor Gianni, autore di una pregevole staffilata da fuori: finisce 3-1.
FOTO & VIDEO. È stata insomma un’altra bella serata, ci auguriamo con queste righe di aver trasmesso l’atmosfera di festa anche a chi non ha potuto prenderne parte. Per la cronaca, in campo c’è stato anche un lungo ed emozionante epilogo con saluti, abbracci e tante foto. La gallery ad opera di Carlo Silvestri è online su www.facebook.com/lupebasket, mentre il video con gli highlights della serata sarà disponibile nei prossimi giorni su www.youtube.com/lupebaskettv.
E allora grazie a tutti… Oggi e sempre, FORZA LUPE!