Come tutti sanno, a San Martino di Lupari non c’è solo la serie A1. Sono tante le formazioni giallonere impegnate nei rispettivi campionati (3 senior e 6 giovanili, più il Minibasket). In vista della ripresa dell’attività dopo la pausa natalizia, vediamo un po’ come sta andando la stagione.
Partiamo dal Fanola San Martino, gruppo che disputa il torneo di Serie B e quello Under 18 Elite. Nel campionato giovanile di pertinenza, la squadra ha giocato una bella pallacanestro fino alla sconfitta di Schio. Un unico passo falso in 7 gare che rischia di costare caro per la lotta per i primi due posti, visto che Schio e Reyer non perdono un colpo (ricordiamo che in ogni caso si qualificano all’Interzona le prime 3 squadre del girone Veneto). Le ragazze comunque stanno crescendo, i risultati fin qui ottenuti anche con la Serie B (dove il gruppo è integrato con alcune senior) alla vigilia erano impensabili anche dai migliori bookmakers. Ora bisogna dimostrare il proprio valore lavorando sodo per essere sempre più competitivi.
La terza squadra senior è la NovaPlast Giovani Lupe, che disputa il campionato di Promozione. La formazione allenata da Cinzia Stocco è prima in campionato e sta provando a raggiungere la serie C sul campo, il che sarebbe un gran risultato per questo gruppo di ragazze che, seppur molto giovani, si stanno dimostrando all’altezza migliorando non poco il loro ranking.
Tornando al settore giovanile, c’è un’altra formazione costituita da ragazze del 1998-1999, che partecipa al campionato Under 18 Regionale. La squadra è allenata da Pierluca Petrin, il quale sta vedendo i frutti del suo lavoro, e al secondo anno con questo gruppo si sta prendendo delle belle soddisfazioni anche in campionato, dove veleggia in testa alla classifica.
Ci sono due gruppi anche per la categoria appena sotto. Partiamo dall’Under 16 Elite Mazzonetto: il gruppo di Larry Abignente e Juan Pernias Escrig è “work in progress”. Dopo una stagione difficile, la scorsa, questa è una squadra che sta lavorando molto e che vedrà i propri miglioramenti da qui in avanti. Si tratta di un team in cui servono pazienza, lavoro e mentalità affinché si possano, gradualmente, raggiungere gli obiettivi tecnici prefissati ad inizio stagione. I due tecnici, di certo, sono tutt’altro che sprovveduti quindi la fiducia è grande.
L’Under 16 Regionale Uniconfort/LB è allenata da un cavallo di ritorno, Pino Projetto, e pur non essendo un gruppo numeroso si sta facendo valere nel proprio campionato di riferimento. Nonostante qualche punto perso per strada e qualche difficoltà, le ragazze stanno seguendo il coach e stanno facendo vedere dei significativi progressi.
Infine ci sono l’Under 14 e l’Under 13 Dolcital/De Poli. È di fatto un gruppo che va avanti assieme, infatti le nate nel 2002 e 2003 si allenano in maniera congiunta due volte alla settimana sotto la guida di Enrico Valentini, coadiuvato da Fabio Orsenigo e Michele Statua e con la presenza di Pierluigi Cardin e Giacomo Campagnaro. Il lavoro che si sta facendo con queste due annate è molto particolare e darà i suoi frutti nel tempo. Le ragazze alternano la parte fisica al lavoro sui fondamentali, dando per ora meno spazio ad organizzazione e tattica.
Le Under 14 sono in ballo per classificarsi nei primi quattro posti del proprio girone, il che darebbe loro la possibilità di accedere alla seconda fase tra le migliori otto della Regione.
Le Under 13 invece hanno centrato finora 8 vittorie su 8, e domenica 10 gennaio sfidano l’altra capolista Zanè. La squadra è già abbastanza sicura di entrare nelle prime quattro, e proverà ad accedere alle Final Four.
Non possiamo non dedicare un lungo paragrafo anche all’attività del Minibasket, che è ripartita più forte che mai, arrivando ad avere oltre 140 bimbi che fanno parte del nostro mondo. Le novità di questa stagione sono i corsi di San Giorgio in Bosco, di Cittadella e Grantorto (questi ultimi due aperti solo a bambine). Abbiamo creato una sinergia con Olimpia Camposampiero, dove esiste un gruppo Esordienti Femminile allenato dal nostro Michele Parolin, e a Castelfranco, a spot, la nostra Mary Sbrissa sta coordinando il gruppo di bambine che fanno attività tra Olimpia e AP Castelfranco, le quali si trovano ogni tre settimane per giocare assieme. Non ultimo, stiamo lavorando per attivare una collaborazione con Montebelluna per far ripartire il femminile in vista della prossima stagione.
A livello di Trofei Minibasket, le Esordienti sono in testa al loro campionato provinciale, mentre gli Aquilotti si apprestano ad iniziare la seconda fase e gli Scoiattoli stanno per partire con i loro concentramenti.
Le Esordienti 2004 sono giunte seconde al torneo di Pontedera (nel ponte del 6-7-8 dicembre) e hanno vinto il Memorial “Marco Frigo” a Grantorto, superando diverse formazioni di livello, tra cui la Reyer.
Prima delle prossime gare della serie A1 sono in vista un torneo Esordienti, uno Gazzelle e una Festa alla quale saranno invitate tutte le società con cui stiamo creando legami di collaborazione. Vi terremo aggiornati su questi importanti avvenimenti!
Per concludere, a San Martino c’è molta carne al fuoco, e il giovanile ha un movimento e un seguito importanti. La società c’è, ci tiene, e oltre agli allenatori e agli istruttori un doveroso grazie va detto a tutti i dirigenti, che senza mai risparmiarsi si spendono al massimo delle loro possibilità e anche oltre. Il giovanile è il serbatoio futuro per le nostre tre prime squadre, e le Lupe stanno cercando di radicarsi in maniera importante sul territorio attraverso la costruzione di leali e significative sinergie con le società maschili che operano nei dintorni. Continuate a seguirci e a tifare giallonero… FORZA LUPE!