Sarà un’altra domenica di quelle importanti per il Fila San Martino, assolutamente determinato a centrare la prima vittoria casalinga in A1 dopo le buone prove disputate con La Spezia e Lucca. Anche domenica scorsa a Venezia le Lupe si sono ben comportate, mettendo in piedi una grande rimonta dopo un inizio difficile, ma purtroppo non è bastato per portare a casa i due punti.
Adesso però è arrivato il momento di raccogliere i frutti di quanto seminato in queste settimane: dopo aver affrontato 5 delle prime 7 della classifica, ora sono in arrivo diversi scontri diretti nei quali la truppa giallonera proverà a conquistarsi i punti con cui risalire la classifica. Purtroppo dovrà farlo ancora una volta senza Jagodic, indisponibile per l’infortunio alla spalla che la tormenta sin da questa estate.
L’AVVERSARIA. Domenica, a partire dalle 18.00, il palasport di via Leonardo da Vinci di San Martino di Lupari ospiterà la sfida con il Cus Chieti, formazione che occupa attualmente l’ultimo posto in classifica. È stato un inizio di stagione difficile per le abruzzesi, che hanno un roster giovanissimo con tante ragazze under 18, anche se non mancano le giocatrici da cui guardarsi: su tutte la pivot Elisa Silva e il trio di italo-argentine composto da Debora Gonzalez, Natasha Giselle David e Macarena Rosset, quest’ultima appena ingaggiata e autrice di 17 punti al debutto, nella sfida salvezza persa una settimana fa per 75-67 con Priolo (la quale nel frattempo è stata penalizzata di 1 punto in classifica, per l’irregolarità di un tesseramento risalente al 2011).
I PRECEDENTI. I tifosi che seguono da più tempo le ragazze del Fila si ricorderanno forse l’ultimo confronto fra San Martino e Chieti: era la stagione 2006/07, il campionato la B d’Eccellenza, e il bilancio fu di 1-1 con il fattore campo sempre rispettato (53-41 all’andata per le Lupe, 68-55 al ritorno per le abruzzesi), anche se alla fine della stagione sarebbe stata la corazzata Chieti a salire in A2, mentre l’anno dopo sarebbe toccato al Fila.
INFO BIGLIETTI. Le casse del palasport apriranno alle 17.00, e come al solito per i non abbonati l’ingresso intero è di 8 euro, ridotto 5 euro (riservato a ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni e agli over 65). Tutte le info sono disponibili su www.lupebasket.it/biglietteria-accredito-stampa.
LUPE BASKET MAGAZINE. A partire da questa gara, il nuovo Lupe Basket Magazine (distribuito come sempre gratuitamente al palasport) cresce ancora, passando da 8 a 12 pagine. Il terzo numero sarà presto disponibile, come i due precedenti, anche online, nella nuova sezione dedicata sul sito web della società: www.lupebasket.it/magazine