Fila San Martino – Umana Reyer Venezia  74-84
 
BASKET SAN MARTINO: Ravelli ne, Correal 13 (5/9), Pegoraro 6 (3/7, 0/3), Granzotto 6 (3/6, 0/1), Stoppa 4 (0/3, 1/2), Sandri 10 (5/8), Bailey 9 (3/7, 0/3), Rasheed 21 (6/7, 0/6), Bestagno 3 (1/1), Sbrissa 2 (1/1), Amabiglia ne. All. Abignente.
REYER VENEZIA: Melchiori 9 (2/3, 1/3), Carangelo 1 (0/1, 0/4), Zara 9 (1/1, 2/2), Scaramuzza 1, Formica 2 (1/2), Ruzickova 13 (6/15), Mc Callum 22 (5/8, 2/5), Nicolodi, Mandache 19 (8/11, 1/2), Penna 8 (3/3, 0/1). All. Liberalotto.
ARBITRI: Borgo di Dueville (VI), Loscalzo di Potenza (PZ) e Marton di Conegliano (TV).
PARZIALI: 17-29, 35-51, 47-63.
NOTE: Spettatori: 1000 circa. Nessuna uscita per 5 falli. Fallo antisportivo: Rasheed (3′). Tiri da due: San Martino 27/49, Venezia 26/44. Tiri da tre: San Martino 1/15, Venezia 6/17. Tiri liberi: San Martino 17/21, Venezia 14/19. Rimbalzi: San Martino 29 (Correal 10), Venezia 41 (Ruzickova 13). Assist: San Martino 7 (Granzotto 3), Venezia 9 (Zara e Ruzickova 3).
 
Il derby va alla Reyer, capace di espugnare il palasport di San Martino di Lupari con un’ottima prestazione. Dall’altra parte invece le Lupe non sono riuscite a ripetere la bella prova che appena una settimana fa aveva permesso loro di sfiorare il colpaccio sul parquet di Lucca. Però sino all’ultimo secondo le giallonere non hanno mai mollato, ed è stato giusto così: se lo meritava il grande pubblico che ha assiepato le tribune del palasport, e come sempre ha sostenuto le sue ragazze dal 1′ al 40′.
 
1° QUARTO. Il primo possesso è per la Reyer, che va a conquistarsi i due punti con Ruzickova, alla quale però risponde subito Sandri. In avvio entrambe le squadre hanno la mano calda e partono con un 4/4 dal campo, ma a questo punto Venezia è avanti 8-10 grazie alle due bombe consecutive di Mc Callum. È proprio con il tiro da fuori che le ospiti fanno più male, in questo quarto inaugurale: vanno a segno anche Zara e Mandache, e al 9′ le padrone di casa si ritrovano improvvisamente sotto 12-23. Nel finale di quarto è Rasheed a favorire un 5-0 che consente di limitare i danni, ma al 10′ la Reyer è avanti 17-29, grazie al suo 6/7 da due e 4/7 da tre.
 
2° QUARTO. Il ferro beffa diversi tiri ben costruiti dalle giocatrici di casa, mentre dall’altra parte le orogranata sono più precise, e al 13′ l’ennesima bomba, stavolta ad opera di Melchiori, vale addirittura il +20 sul 17-37, a chiusura di un break di 10-0. A sbloccare finalmente le Lupe è il canestro pesante di Stoppa, che restituisce un po’ di energia alle padrone di casa: in difesa si stringono le maglie e arrivano alcuni buoni recuperi (la soluzione per non soccombere alle percentuali di tiro delle avversarie è… non farle tirare!), mentre in attacco ci pensa Rasheed, che con 9 punti consecutivi riporta le sue al -10 (29-39 al 16′). Ora il Fila è di nuovo in partita, anche emotivamente, ed è sempre Rasheed (già a quota 16 all’intervallo) a siglare il -8 sul 35-43. Un grosso problema è però rappresentato dai 4 falli di Martina Sandri, e il finale di frazione è tutto favorevole alle ospiti, che chiudono con un 8-0 e si presentano all’intervallo sul 35-51.
 
3° QUARTO. In apertura di ripresa la Reyer torna a toccare il +20 con Mandache (37-57), vantaggio che resterà pressoché costante per tutta la frazione. Non riescono infatti le padrone di casa a trovare il ritmo giusto per ribaltare la situazione, anche se nel finale di quarto si vede un accenno di reazione, che permette quantomeno di andare all’ultima pausa con divario inalterato: 47-63.
 
4° QUARTO. Penna realizza un paio di canestri da circo, riportando il distacco sopra le 20 lunghezze. San Martino però non smette di lottare, e i recuperi (5) di Granzotto, che alla vigilia sembrava non dovesse neppure giocare per un problema al polso, propiziano i punti di Bestagno e Correal, e il Fila risale fino al -13 (59-72 al 35′). È poi la solita Rasheed a trovare il canestro e fallo per il 62-74, ma non basta. Dall’altra parte infatti Mandache e compagne realizzano i punti della sicurezza, e non c’è più tempo per riaprire una partita che ormai ha preso la strada di Venezia: finisce 74-84.
 
LE INTERVISTE. Presto disponibili sul canale www.youtube.com/lupebaskettv le interviste realizzate al termine dell’incontro al coach Larry Abignente e alla play Elena Bestagno. Prossimo impegno per le Lupe, invece, è quello del 23 febbraio sul parquet di Chieti, al rientro dopo la sosta per le final four di Coppa Italia