10 gennaio 2014
NovaPlast San Martino – Arcobaleno Carrè 108-27
BASKET SAN MARTINO: Ravelli 6, Lucato 4, Santi 10, Trollo 8, Salvadori 8, Brutto 14, Fassina 16, Di Sabatino 27, Grotto 2, De Rossi 3, Gamba 8, Lacagnina 1. All. Orsenigo.
PARZIALI: 24-4, 21-6, 38-4, 25-13.
NOTE: Tiri liberi 16/32, tiri da due 44/86, tiri da tre 1/5, rimbalzi difensivi 33, rimbalzi offensivi 15, palle perse 15, palle recuperate 31, assist 11, stoppate 3.
Con Carrè giriamo boa ed entriamo nel ritorno. Manca all’appello solo Schio A, da recuperare il 15 gennaio. All’andata abbiamo avuto alcune noie nel gestire le situazioni in campo, ma era la prima gara di campionato e con non pochi bei ricordi per molte di noi. Poi, dopo alcuni mesi, il lavoro fatto si vede.
Nonostante le avversarie siano in pochine e con defezioni importanti, i primi tre quarti sono giocati in un crescendo culminato con uno spettacolare terzo quarto. Poi… “il rilassamento” e l’ultimo quarto veramente straziante, per i palati fini in tribuna ben abituati (calma calma calma comunque!) dalle nostre lupette. Comunque dai tiri liberi finalmente si vede qualcosa di positivo, ed anche da due la precisione migliora e tutte partecipano, non a caso, ma cercando di fare la cosa giusta al momento giusto.
Una menzione particolare per “Tristezza-Eleonora”, che se avesse tirato con le orecchie avrebbe sicuramente segnato… adesso aspettiamo qualche sorrisetto di felicità… ma non troppo per cortesia! Comunque ha trascinato le sue compagne nonostante non fosse al meglio. Contento il coach per aver visto le sue segnare tutte a referto! Lo scout perfettamente redatto da una Beraldo in forma smagliante… con la penna!
11 gennaio 2014
San Bonifacio – NovaPlast San Martino 39-81
BASKET SAN MARTINO: Lucato, Santi 12, Trollo 2, Salvadori, Brutto 12, Di Sabatino 19, Grotto 8, De Rossi 7, Gnesotto 2, Gamba 16, Lacagnina 5. All. Orsenigo.
PARZIALI: 9-21, 10-16, 10-27, 10-19.
NOTE: Tiri liberi 6/10, tiri da due 38/89, tiri da tre 1/6, rimbalzi difensivi 29, rimbalzi offensivi 9, palle recuperate 20, palle perse 1, assist 12, stoppate 7.
In questa gara Aurora e Irene trovano un nuovo amico/ammiratore… l’arbitro di Natale (cugino stretto di Babbo). Per tutta la gara un continuo scambio di complimenti regali e simpatie che ovviamente danneggia le nostre distratte da questa novità!
Mettici un tecnico alla panchina per aver cambiato, senza autorizzazione, una giocatrice infortunata e la frittata è fatta. Comunque una esperienza di cui fare tesoro. Chi fischia… fischia! E comanda! Tu gioca!
Continua la saga con la seconda puntata di “star Ele” incontenibile e sempre più allegra; una buona prestazione di Santi con la manina calda da fuori; e una guerra personale con il ferro del premiato trio Gamba-Brutto-Grotto che potrebbero partecipare anche a X-Factor (18/42 in totale!). Infine gioca molto bene Emma nei 18 minuti in campo (record personale quest’anno!), sia in difesa che in attacco. Concludendo una discreta partita con due quarti belli e due meno.
E adesso ci aspetta il big match con Schio. Qui vedremo chi siamo e cosa potremo fare! Forza Lupe, ci divertiremo in ogni caso!