È finita! È finita una stagione fantastica, ricca di emozioni, impensabili ed indescrivibili e non tanto per i suoi successi che l’hanno resa davvero unica, quanto per tutto quello che sta accadendo fuori dal campo, per i rapporti che si stanno creando, per la complicità che ha coinvolto un po’ tutti. Per quel senso di appartenenza e di orgoglio che traspare in ogni momento. A volte quando penso e ripenso a quanto accadutoci tempo fa, vedo ancora alcuni di noi come dei magnifici “imbecilli”. E invece ci siamo guardati in faccia e abbiamo cominciato a correre, e passo dopo passo siamo diventati sempre di più. Non sapevamo fino in fondo dove saremmo andati, ma eravamo pieni di voglia e soprattutto di tanto e tanto entusiasmo.
E non poteva non finire con una partita strepitosa, che ha consentito alle ragazze di Valentini di approdare in A2. Una partita di rara intensità, dove le Lupe sembravano tarantolate e non hanno permesso alle malcapitate avversarie di rendersi veramente conto di quanto stava succedendo. Come non ringraziare queste meravigliose ragazze che hanno veramente buttato il cuore oltre l’ostacolo, dimostrando un attaccamento alla maglia oltre ogni limite. E pensare che questa serie B era partita per far maturare la “cantera”, accompagnate da 4-5 senior (di cui tre sammartinare doc), che si sono dimostrate infinitamente magnifiche nell’accompagnare ragazzine del 98/99/00 in un campionato tosto e difficile. Ed invece è arrivato un traguardo che sa dell’incredibile, pienamente meritato per quanto visto in campo. Complimenti ad Enrico e Michele che hanno fatto un lavoro straordinario, complimenti alla capitana Sara, lei e tutte le sue compagne ci hanno regalato emozioni vere. Complimenti doppi a quelle che hanno giocato meno, ma hanno sofferto di più. Complimenti ai due super dirigenti (Scapin/Brotto), che sono stati veramente super… e complimenti ad Emanuela che in tempi non sospetti questa squadra l’ha allestita. La stagione della serie B non ve la sto a raccontare, l’avete vissuta anche voi, ognuno scelga l’attimo che più gli piace, ognuno di voi metabolizzi il ricordo più bello… Io mi tengo la sensazione di SQUADRA che partita dopo partita si è andata a formare fra giocatrici, tecnici, staff, società, sponsor e tifosi, fino a diventare un bellissimo tutt’uno.
La stessa cosa la possiamo dire anche per le ragazze di Cinzia Stocco. La squadra, impegnata nel campionato di Promozione, ha saputo andare oltre ogni più rosea previsione, aggiudicandosi il torneo ed approdando in serie C. Come non ricordare le lacrime di gioia di Cinzia e delle sue ragazze per una promozione super. Frutto di tanto sudore e fatica, ma quando si dice che il lavoro paga… Anche per tutte voi ragazze un grazie di cuore per la splendida stagione e per lo storico traguardo ottenuto.
Ed infine l’A1, fiore all’occhiello della Società. Le ragazze di Larry e dei suoi assistenti Pier e Juan dovevano confermare un terzo incredibile posto della stagione passata. Non era per niente facile, anche in virtù del fatto che tante squadre si erano rinforzate, e ripetersi è sempre molto ma molto difficile, ma le Lupe non hanno deluso. Un ottimo quinto posto ci fa stare nell’Olimpo del basket femminile italiano, e per una realtà di paese come la nostra, credetemi non è poco. È vero, è mancato l’acuto. Una vittoria contro una big, o andare alla bella con Venezia, sarebbe stata la ciliegina sulla torta. Purtroppo non è arrivata, ma non toglie nulla ad una stagione più che positiva.
E allora al termine di questa stagione mi vien voglia di ringraziare. Ringraziare tutti indistintamente, a tutti coloro che al sole o all’ombra fanno di questa società una casa dove ci si sta bene. Grazie al mitico Francesco Cordiano, che sa sempre arrivare prima, dove gli altri (io per primo) arrivano il giorno dopo. Grazie a Paola, che assieme a Mauro, Attilio, Ferdinando, Dennis e lo studio Grigolon hanno saputo mettere in piedi questa macchina organizzativa, armati più di passione e volontà che di disponibilità economiche. Grazie a Marco, Ivan, Paolo e Riccardo che ogni domenica trasformano il palazzetto in un autentico teatro dove assistere alla “prima”… Grazie a Germana, Barbara e Anna Pettenon, che hanno trasformato le casse in un piacevole intrattenimento. Grazie a Daniela e Paolo, grazie a loro i problemi assicurativi e legali non esistono. Grazie a Mirco, Riccardo, Remo e Soda, infaticabili e indispensabili. Grazie a Cesare, una scommessa stravinta che non ci stancheremo mai di elogiare. Grazie a Luciano ed Emanuela che hanno allestito squadre giovanili e senior all’altezza di ogni situazione. Grazie a tutti gli allenatori, vice e singoli dirigenti di ogni squadra per aver contribuito ad una stagione piena di soddisfazioni. Grazie ad Alfio, Oscar e Giuliano, per le migliaia di chilometri a scorrazzare avanti indietro per il Veneto tutte le Lupette. Grazie a Livio, Maria Grazia, Attilio, Sonia e Maria Bertilla per avere sostenuto con parole e fatti la Promozione. Grazie a Biro e Giorgio per la loro saggezza di pensiero. Grazie a tutti i medici, fisioterapisti e osteopati, per essersi presi cura delle nostre ragazze. Grazie a tutti gli istruttori e istruttrici del minibasket, che ogni giorno fanno divertire insegnando basket a decine e decine di bimbi e bimbe. Grazie a Daniela e Lele che di questo settore sono a capo. Grazie a Leopoldo, Massimo e Aldo, fidati consilieri. Grazie a Valerio e Ivano che trasformano in tanto calore il tifo del palazzetto. Grazie a tutte le nostre ragazze del giovanile, che hanno voluto vestire i colori della nostra maglia, che stanno lavorando duramente per divertirsi prima di tutto, per diventare grandi nel modo migliore e per diventare meglio dei loro idoli di oggi, e se non ci riusciranno saranno comunque fiere e felici di questa avventura. Grazie a Pierluigi per la sua strabordante esuberanza, ma piena di passione e calore per il nostro movimento. Grazie alla stampa e ai media in generale, a Mattia, Nicola e Dimitri per il supporto che ci hanno dato scrivendo con passione e competenza. Grazie a Carlo e Daniele, che con le loro foto portano l’immagine del PalaLupe in tutta Italia. Grazie a Domenico, Amleto e Nicio, artisti del video. Grazie ad Ambra, Erica e Lidia, che in modo diverso ma ugualmente importante contribuiscono a far sì che alle partite della domenica tutto funzioni. Grazie a tutti quelli del venerdì sera, salutare esercizio fisico nel portare su e giù le sedie, ah ah ah! Grazie a tutti i nostri sponsor, senza i quali tutto questo non ci sarebbe. Ci hanno creduto, si sono lasciati entusiasmare, hanno avuto fiducia in noi e speriamo continuino ad averla, ed un grazie in anticipo per la pazienza che avranno quando io, Aldo e Marco torneremo a trovarli per pianificare la prossima stagione. Grazie alle autorità di San Martino che non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno, ma alle quali umilmente chiediamo di darci una mano (economica) per sopperire almeno parzialmente alle migliaia e migliaia di euro che ogni stagione spendiamo per l’utilizzo delle strutture, in larghissima parte utilizzate da minibasket e giovanile. Grazie a Larry ed Enrico, che hanno deciso di mettersi i tappi sulle orecchie e le bende sugli occhi e che da agosto assemblano giorno dopo giorno un gruppo di ragazzotte che iniziano a scorazzare in palestra con la maglia delle lupe. L’unico problema è che i due compagni di merende vanno dannatamente d’accordo, si trovano benissimo assieme e hanno una fantastica visione: far diventare San Martino una scuola di basket invidiata da tutta Italia. Grazie a tutti voi, e se ho dimenticato qualcuno perdonatemi.
Ci vediamo presto, perché io ci sono e voglio continuare a correre, voglio continuare a sognare, voglio continuare a vivere in questa splendida avventura ed in questa splendida società. Ma ho bisogno di voi, ho bisogno che voi ci siate, che voi ci crediate, che voi continuate a corrermi accanto.
Vittorio Giuriati
Bravo Presidente, hai detto tutto con questa lettera. Tre anni fa ricordi cosa scrivevano i quotidiani? Ricordi quanta sofferenza per parole scritte e dette? Un giorno fu scritto: “Vogliono distruggere le Lupe”. Erano tempi difficili. Bisognava fare delle scelte. Scegliere se Larry sarebbe stato ancora l’allenatore delle lupe oppure rifare una intera squadra. Decidemmo di rifare completamente la squadra e di mantenere Larry come coach. Solo una di quelle atlete fu confermata. L’unica vera Lupa per educazione e signorilità, Mary Sbrissa. Sono passati tre anni. Sono passati dirigenti, allenatori e atlete. Non sono passate le lupe, le lupe non sono state distrutte, le lupe sono diventate una splendida realtà, fatta di valori e principi. Alle parole dure da accettare scritte sui giornali, non seguirono reazioni o vendette, solo silenzio e lavoro. Oggi vedere ragazze come Vale Martini (tutta silenzio, lavoro e dedizione), Sara, Gloria e la truppa delle 98/99 salire in A2 a far compagnia alla nostra A1 è una immensa soddisfazione! Brave lupe, brave. Chi scrive non fa più parte del direttivo di questa società, però tre anni fa senza paura ha alzato la mano affinchè rimanesse Larry e si cambiasse l’intera squadra. Chi scrive oggi come allora è orgoglioso di quella scelta ed è rimasto sempre legato a questa squadra, a questa storia e a questi colori. Forza Lupe, sempre Forza LUPE!!! Ed ora avanti con il progetto di far diventare San Martino di lupari una scuola di basket invidiata da tutta Italia!!!