Fila San Martino – Cus Chieti  100-45

BASKET SAN MARTINO: Correal 22 (8/15, 0/1), Pegoraro (0/2), Granzotto 9 (3/6, 1/1), Cattapan 12 (1/2, 3/6), Stoppa 9 (3/5, 1/3), Zanetti 7 (3/6), Pettenon 7 (1/5, 1/2), Rasheed 19 (5/6, 3/5), Sbrissa 13 (6/8), Amabiglia 2. All. Abignente.
CUS CHIETI: Del Rosario 2 (1/1), Sorrentino 5 (2/3, 0/1), Petrillo ne, Pasqualin 2 (1/3, 0/1), Rosset 20 (6/12, 2/6), Silva 9 (2/10, 0/3), Gonzalez ne, Gombac 1 (0/3, 0/1), David 6 (3/7), De Massis (0/1, 0/1). All. Di Nallo (tl 9/14).
ARBITRI: Chersicla di Trieste, Yang Yao di Vigasio (VR) e Perciavalle di Grugliasco (TO).
PARZIALI: 33-12, 52-16, 71-22.
NOTE: Uscita per 5 falli: Gombac (28′). Tiri da due: San Martino 30/55, Chieti 15/40. Tiri da tre: San Martino 9/18, Chieti 2/13. Tiri liberi: San Martino 13/19, Chieti 9/14. Rimbalzi: San Martino 43 (Correal 10), Chieti 31 (Silva 9). Assist: San Martino 22 (Granzotto 6), Chieti 3 (Sorrentino, Rosset, Silva).

Il pubblico di San Martino di Lupari può festeggiare: contro Chieti le Lupe hanno centrato infatti l’attesa prima vittoria casalinga in A1, e l’hanno fatto con una prova di grande voglia, energia e precisione, che non ha lasciato scampo a un’avversaria che, nonostante gli sforzi, ha potuto fare poco. Per il Fila è la seconda vittoria stagionale, e vale il +3 sulla zona play out.

1° QUARTO. In realtà è delle ospiti il primo vantaggio della gara, con il tiro libero di Sorrentino e il canestro di Rosset. Dall’altra parte però risponde prontamente Rasheed, che poi trova benissimo il taglio di Sbrissa (partita in quintetto al posto di Sandri, costretta in tribuna a causa di un infortunio alla caviglia) per il sorpasso. Un attimo dopo è sempre la stessa Rasheed a inaugurare anche le marcature da dietro l’arco, e a chiudere un fulmineo 7-0 per le giallonere. Quando poi Stoppa ruba e va a segnare in contropiede, la panchina abruzzese deve già chiamare il primo time-out sul 14-7 (5′). Non basta però a frenare l’ispiratissimo attacco delle giallonere, che dopo neanche 7′ sono già a quota 20, tirando 9/13 dal campo. Merito anche dei tanti tiri ad alta percentuale: efficacissimo infatti il lavoro sulle linee di passaggio avversarie, che permette al punteggio di volare: al 10′ saranno già 33 i punti a tabellone (contro 12), dei quali 14 firmati da Rasheed.

2° QUARTO. Correal controlla il gioco sotto canestro, e trasforma in punti i tanti rimbalzi offensivi. È un 6-0 tutto suo a far toccare il 39-14, e poco dopo si iscrivono a referto anche Cattapan, con la tripla dall’angolo, e Zanetti con il piazzato dalla lunetta, per il +30 (44-14 al 17′). Le giallonere continuano a bombardare dalla distanza, ancora con Cattapan e Rasheed (9/18 al termine nel tiro da tre), e raggiungono quota 50 già al 17′. Prima dell’intervallo, al quale si arriva sul punteggio di 52-16, c’è spazio anche per il debutto ufficiale in A1 di Gloria Pettenon, un’altra atleta cresciuta con la maglia giallonera addosso.

3° QUARTO. La ripresa si apre con il canestro più fallo di Rosset, al quale però risponde immediatamente Correal alla stessa maniera. Sono firmati tutti da Emily i primi 8 punti gialloneri della ripresa, e poi la bomba di Stoppa fa toccare il +41 (63-22 al 27′). Intanto continua il grande lavoro sulle portatrici di palla avversarie: alla fine saranno addirittura 38 le palle recuperate, 8 a testa per Granzotto e Rasheed.

4° QUARTO. Il tassametro non si ferma, stavolta è con la terza tripla di Cattapan che il vantaggio supera le 50 lunghezze (74-22 al 31′). Poi il palazzetto esplode di gioia per i primi punti con la maglia della prima squadra di Pettenon, grazie a due liberi a cui segue immediatamente una bella tripla. A 6′ dalla fine coach Abignente fa esordire anche Claudia Amabiglia, classe 1998, la quale impiega meno di un minuto per andare a segno dalla lunetta (88-25 al 35′). Rimane solo un obiettivo da raggiungere, e sospinta dal tifo del pubblico è Sbrissa, a 35″ dalla sirena, a realizzare il canestro che vale i 100 punti a tabellone. Per le Lupe è una vittoria che rimarrà comunque nella storia della società, e permette di guardare al futuro con ancora maggiore fiducia.

LE INTERVISTE. A breve saranno caricate come al solito sul canale www.youtube.com/lupebaskettv le interviste post-partita, che questa settimana vedono protagonisti Marta Granzotto, Eleonora Zanetti, Gloria Pettenon e il presidente onorario Francesco Cordiano. La fotogallery completa della partita sarà invece presto disponibile sulla pagina www.facebook.com/lupebasket.

PREVENDITA FILA-FAMILA. In vista del prossimo derby casalingo, in programma domenica 8 dicembre contro le campionesse d’Italia del Famila Schio, considerato il probabile tutto esaurito la società ha deciso di aprire con ampio margine la prevendita, in modo di dare la possibilità ai propri tifosi di assicurarsi un posto in tribuna: già da lunedì, e per due settimane, si potranno acquistare i biglietti al Bar Salagiochi Las Vegas di viale Europa 19, a San Martino di Lupari.