Fila San Martino – Cus Cagliari 73-60
BASKET SAN MARTINO: Correal 24 (7/13, 2/2), Pegoraro 4 (2/4), Granzotto ne, Stoppa 2 (1/3, 0/2), Zanetti (0/1), Sandri 10 (5/8), Bailey 14 (3/5, 1/2), Rasheed 17 (3/9, 1/5), Bestagno 2, Sbrissa (0/2). All. Abignente.
CUS CAGLIARI: Maiorano (0/2 da tre), Fassina 9 (3/6, 1/3), Carta 11 (1/3, 3/4), Radocaj ne, Rulli, Johnson 16 (6/15, 0/2), Dettori ne, Arioli 9 (1/7, 2/6), Brunetti 6 (3/7), Hailey 9 (2/9). All. Restivo (tl 10/16).
ARBITRI: Bramante di San Martino Buon Albergo (VR), Perciavalle di Grugliasco (TO) e Bongiorni di Pisa.
PARZIALI: 25-15, 35-25, 57-46.
NOTE: Uscite per 5 falli: Fassina (34′), Carta (35′), Arioli (38′), Correal (38′). Tiri da due: San Martino 21/45, Cagliari 16/47. Tiri da tre: San Martino 4/11, Cagliari 6/17. Tiri liberi: San Martino 19/23, Cagliari 10/16. Rimbalzi: San Martino 43 (Bailey 10), Cagliari 35 (Hailey 13). Assist: San Martino 12 (Pegoraro 5), Chieti 6 (Carta 3).
Era una partita fondamentale per alimentare il sogno play off, e il Fila l’ha interpretata al meglio. Seppur prive di Granzotto, bloccata ancora dal problema al polso, le Lupe hanno sfoderato una prova di grande spessore, e guidato nel punteggio per quasi tutti i 40′. Cagliari non ha dunque avuto scampo contro una squadra che, centrato ormai l’obiettivo salvezza, ha ora la possibilità di giocare con animo sereno e voglia di stupire ancora i propri tifosi.
1° QUARTO. Il primo canestro dell’incontro lo firma Arioli da dietro l’arco, le risponde Correal in fade away dal post basso. È proprio la stessa giocatrice della Pennsylvania, poco dopo, a firmare il sorpasso sul 6-5, e da qui in poi il Fila non si guarderà più indietro. Le lunghe hanno preso ritmo: Sandri e ancora Correal realizzano canestri di pregevole fattura, e quando Bailey infila la tripla del 13-7 il palazzetto è già in visibilio. Mattatrice del primo quarto però è soprattutto l’infallibile Correal: per lei al 10′ già 10 punti con 4/5 al tiro. Con lei e Rasheed San Martino continua ad attaccare bene il canestro e fa un buon lavoro a rimbalzo offensivo, mentre dall’altra parte Cagliari rimane in linea di galleggiamento grazie soprattutto alla precisione da fuori (3/6 da tre), ma alla prima pausa accusa comunque 10 lunghezze di ritardo (25-15).
2° QUARTO. La difesa ospite rientra in campo decisamente più aggressiva, ma anche il Fila morde e concede appena 2 punti alle avversarie nei primi 4′ e mezzo: il vantaggio rimane così nell’ordine delle 10 lunghezze (29-19 al 16′). Si rivede intanto in campo Zanetti un mese dopo l’infortunio al pollice, ma è ancora Correal con due bombe consecutive a sorreggere l’attacco delle padrone di casa, che vanno all’intervallo lungo avanti 35-25.
3° QUARTO. Il leit motiv della gara è sempre lo stesso, Cagliari cerca di recuperare con le triple di Carta, ma dall’altra parte le giallonere ribattono colpo su colpo, e con Pegoraro e Sandri mantengono le distanze (43-33 al 26′). Correal tocca quota 20 con un altro splendido canestro da fuori, e nel frattempo si sblocca anche Rasheed con una tripla importante, ma dall’altra parte anche il Cus continua a tirare benissimo da tre (6 su 13 a questo punto), e Fassina firma il -7 (53-46 al 29′). La frazione tuttavia si chiude al meglio per le padrone di casa, con un contropiede gestito ottimamente e finalizzato da Stoppa quasi sulla sirena.
4° QUARTO. Bailey e Rasheed premono subito il piede sull’acceleratore nell’ultima frazione, e completano un 8-0 che vale il +15 sul 61-46. Sebbene le sarde non abbiano alcuna intenzione di mollare, San Martino è in ritmo e incrementa il proprio vantaggio, al 35′ infatti Pegoraro firma in entrata il 68-52. Ormai la gara è saldamente in mano alle Lupe, che andranno a chiudere nel tripudio generale sul 73-60, risultato che permette anche di ribaltare la differenza canestri. E ora, a tre giornate dal termine della stagione regolare, i play off sono un obiettivo realistico e tangibile per questo Fila.
LE INTERVISTE. Da lunedì mattina sarà possibile visualizzare sul canale www.youtube.com/lupebaskettv le interviste realizzate al termine dell’incontro al coach Larry Abignente, a Emily Correal e per l’occasione anche a Giorgio Pomponi, addetto stampa e telecronista della Lega Basket Femminile, che si è gentilmente prestato ad analizzare il match anche per Lupe Basket Tv.
MERCOLEDÌ DERBY. Ora si tornerà in campo già mercoledì sera, nel turno infrasettimanale che vedrà le Lupe impegnate sul parquet delle campionesse d’Italia di Schio.