Echosline San Martino – Basket Rosa Bolzano 55-34
ECHOSLINE SAN MARTINO: Zorzo, Fassina 8, Martini 9, Santi 4, Rossetto 12, Okorocha 5, Sartore, Morao 5, Lison 3 Rinaldi 8, Carlesso, Scalco Bonaldo 1. All. Parolin.
BASKET ROSA BOLZANO: Casale 6, Rizzello 3, Mora E. 3, Pannetta, Di Blasi, Testini, Castellaneta 2, Mora G. 6, Marin 3, Zambarda 11. All. Roubal.
PARZIALI: 19-11; 27-19; 52-23.
NOTE: Tiri liberi: Echosline 14/20, Bolzano 14/19.
All’inizio la partita contro il fanalino di coda del campionato scorre in sostanziale parità, dove alla buona predisposizione per l’attacco dell’Echosline risponde punto su punto Zambarda, che non trova, momentaneamente, ostacoli nella difesa giallonera (11-10 al 5′).
L’equilibrio si spezza a metà periodo quando Morao infila l’unica tripla della partita, e i cambi dalla panchina, oltre a sigillare la difesa, portano punti con Lison e Fassina e permettono di chiudere il periodo col tranquillizzante parziale di 19-11.
Il secondo quarto inizia nel nome di Fassina, che mette a segno 5 punti degli 8 totali del parziale; incrementano il punteggio Santi con 2 e Lison con 1 punto. Niente di meglio fa Bolzano per impattare il parziale (8-8).
Al ritorno in campo dopo il riposo lungo, sembra di assistere ad un’altra partita. Rossetto che entra in area avversaria come il pendolo, di antica memoria baskettara, mette a frutto tutti gli assist di Martini in versione assist-woman, a cui si aggiunge l’ottimo apporto di Rinaldi e di Okorocha; con quest’ultima che oltre ai fondamentali punti di domenica scorsa dalla lunetta sembra diventata infallibile nei personali.
Verso la fine del tempo, fa il suo debutto stagionale Scalco Bonaldo, che mette a segno pure il suo primo punto.
Stratosferico il parziale: 25-4.
Tutto il bene che si è detto dell’Echosline del terzo quarto, non si può estendere al periodo finale. Le atlete appagate completamente dal gioco e tranquille sul risultato
gigioneggiano, preferendo la ricerca del numero personale al gioco corale.
La sola Santi trova il canestro dal campo, per il parziale più striminzito di tutta la stagione (3-11).
Lo scorer: Rossetto 12, Martini 9.
Per la valutazione Martini 20 e Rossetto 15 si scambiano il posto sul podio.
Prossima partita sabato 01/03 alle ore 20,30 al Gritti di Mestre, contro Junior San Marco.
LB