Esordio vittorioso per la Nazionale Under 16 Femminile all’Europeo di Matosinhos, Portogallo: la squadra di Giovanni Lucchesi ha superato 64-57 la Turchia al termine di una partita vissuta praticamente sempre al comando.
Dopo aver toccato anche il +13 nel primo tempo, le Azzurre hanno saputo reagire al momento di difficoltà (sorpasso turco sul 47-48 dopo un break di 0-11) nel migliore dei modi e immediatamente hanno messo un margine rassicurante tra loro e le avversarie.
Ottima la prestazione di Martina Fassina: l’ala del Fila ha messo insieme 9 punti e 3 palle rubate in 26′.
Venerdì si torna in campo alle ore 15.00 per sfidare la Repubblica Ceca, che all’esordio ha superato i Paesi Bassi 62-54. Sarà possibile seguire lo streaming e il netcasting tramite i link presenti sul sito Fiba Europe.
Italia-Turchia 64-57
Italia: Pinzan 12, Ianezic 7, Verona 3, De Santis 2, Smorto, Fassina 9, Del Pero, Decortes, Trucco 6, Cubaj 10, Madera 13, Vella 2. All. Lucchesi.
Turchia: Sahin, Yidizhan 14, Ugur, Tasar 9, Maden 13, Kalbisagde, Ulbe, Taskin 2, Gul 2, Guner 11, Guclu 6. All. Demirbilek.
Parziali: 21-9, 34-23, 47-44.
Il calendario
13 agosto
Italia-Turchia 64-57: Paesi Bassi-Repubblica Ceca 54-62
Classifica: Italia 2, Repubblica Ceca 2, Turchia 1, Paesi Bassi 1.
14 agosto
Italia-Repubblica Ceca (ore 15.00)
15 agosto
Italia-Paesi Bassi (ore 15.00)
Molto bene le ottime performances sportive della giovane 16nne grande speranza delle Lupe Basket e del basket italiano.
Sarebbe stato molto bello vedere Fassina agli Europei Senior dello scorso giugno e chissà se con alcune nuove forze (anche nella Gazzetta venne evidenziato il roster uguale per 9/12 a quello del precedente Europeo 2013) sarebbe cambiato l’esito della eliminazione al 1° turno…
Il lancio dei giovani talenti di classe (oltre spesso anche alla mancata convocazione di atleti poco considerati nella loro carriera seppure di stupende doti) è stato sempre fonte di notevoli risultati!
Restando ai giovani…. vedi il leggendario Brasile di Svezia 58 che lanciò il 17nne Pelè che incantò il mondo con uno dei più fantastici gol di ogni epoca contro il Galles: meraviglioso stop di petto, funambolico dribbling aereo, magistrale tiro pennellato in porta a fil di palo e… sommerso dai compagni in rete!!!
Clicca qui il formidabile gol “il giorno che il mondo conobbe Pelè”
https://www.youtube.com/watch?v=ucjnP_n5KeI
O come il ct azzurro Enzo Bearzot che lanciò titolare Antonio Cabrini (attuale ct dela Nazionale di Calcio femminile) appena 19nne al Mundial Argentina 78 (ottimo ma sfortunato 4° posto, preludio al successivo trionfo Espana 82!) con poche presenze nella Juventus e zero presenze in Nazionale (se un atleta è forte per la convocazione azzurra non servono tanti passaggi in selezioni giovanili o sperimentali etc…) e poi lanciando ugualmente il 18nne dell’Inter Beppe Bergomi nella finalissima Italia-Germania a Espana 82!!!
E Gianni Rivera “golden boy” leggenda del Milan, primo Pallone d’Oro italiano nel 1969 (dopo la vittoria del Milan in Coppa dei Campioni – dopo quella già vinta nel 1963 – nella strepitosa finale 4-1 contro il fantastico Ajax con tripletta di Pierino Prati) che esordì in Serie A a 15 anni con l’Alessandria e poi a 17 anni col MIlan ed in Nazionale a 19 ai Mondiali Cile 1962…..
E per rimanere al basket femminile l’esempio della mitica “zarina” Catarina Pollini classe 66 e già 16nne in magia azzurra e poi mito del basket internazionale (unica italiana con una anello WNBA e scelta in lega pro e ben 4 volte trionfatrice dell’Euroscar Gazzetta della Sport migliore cestista europea….
Forza ed a pochi giorni dal raduno 2015/2016 sperando possa essere una grande protagonista…disputando belle gare e ottenendo successi anche in maglia giallo-nera!!!