Monfalcone – Fanola San Martino 64-60
 
BASKET MONFALCONE: Banello 6, Rosso 7, Furlan 15, Quargnal 7, Sustersich 8, Cossaro 5, Vecchiet 6, Battistel 6, Kopka 4, Leone, Tossut, Riva. All. Banello.
FANOLA SAN MARTINO: Fassina 5, Ravelli, Martini 13, Brutto 2, Boaretto 7, Okorocha 6, Di Sabatino, Pettenon 14, Tessari, Artuso 6, Morpurgo. All. Valentini, vice Zorzi.
PARZIALI: 11-8, 32-24, 50-40.
NOTE: Tiri liberi: Monfalcone 17/31, Fanola 13/20.
 
Alla terza giornata della serie B, che si presenta più ostica del previsto ai giovani virgulti del San Martino, il Fanola non ha ancora centrato la prima vittoria, ma a Monfalcone si sono visti ancora una volta incoraggianti segnali di miglioramento.

Dopo il via, non trascorrono due minuti che Martini e Pettenon sono gravate da due falli (opinabili) ciascuna. Il Fanola, pur partendo a rilento, in questo imitato da Monfalcone, per merito di Pettenon, Okorocha, Artuso e Brutto, che si dividono equamente i punti, conducono all’ottavo minuto del primo quarto: 7-8. Purtroppo prima della fine del periodo prima Kopka e poi Furlan ribaltano il punteggio a favore delle Giuliane, che passano a condurre per 11-8.
Nel secondo quarto l’attacco del Fanola produce 16 punti, concedendone però ben 21 alle avversarie, malgrado ben undici dodicesimi del roster – alla ricerca della giusta alchimia – scendano in campo.

Al rientro dal riposo lungo, Pettenon ha il suo momento migliore e con un 5 su 6 da due permette al Fanola di non perdere completamente contatto con la squadra avversaria. Come già avvenuto nelle partite precedenti, nell’ultimo quarto Martini e Pettenon si prendono in spalla la squadra e anche con l’aiuto di Boaretto (7 punti per lei) trascinano le compagne fino al -2 realizzato da Okorocha, a soli 2’ dalla fine.
A seguire un bellissimo intercetto di Morpurgo potrebbe regalare al Fanola il pareggio in contropiede, ma emozione o indecisione permettono il rientro di Banello, che stoppa il tentativo di tiro (anche gli arbitri presi in contropiede). Il resto lo fanno i fischi arbitrali che hanno mandato e mandano, nell’ultimo quarto, Furlan 12 volte in lunetta. È proprio lei, malgrado qualche imprecisione, a guidare Monfalcone alla vittoria per 64-60.

Lo scorer: Pettenon 19, Martini 13.
Valutazione lega: Martini 29 (doppia doppia), Pettenon 15, Fassina 8.
Per curiosità: valutazione OER (redditività offensiva) Artuso risulta prima in tutte tre le partite con quoziente superiore a 1,00.
Prossimo incontro al Palazzetto di via Leonardo da Vinci, sabato 1 novembre alle ore 20.30 contro Trieste. Vi aspettiamo!
E ora più che mai FORZA LUPE!