Fila San Martino – Lavezzini Parma 49-62
BASKET SAN MARTINO: Correal 3 (1/6, 0/1), Pegoraro 2 (0/6), Granzotto 6 (3/7, 0/1), Stoppa 3 (1/1, 0/1), Zanetti (0/1 da tre), Sandri 10 (4/6), Bailey 13 (2/5, 1/1), Rasheed 8 (2/5, 0/1), Bestagno (0/1), Sbrissa 4 (0/1). All. Abignente.
BASKET PARMA: Battisodo 13 (1/4, 3/5), Franchini 3 (1/2 da tre), Corbani 6 (0/3, 1/1), Ngo Ndjock 3 (1/3), Zanoni 5 (1/3, 1/2), Ristic (0/1), Panza, Harmon 20 (9/17), Vian 4 (2/7), Macaulay 8 (3/7). All. Olivieri.
ARBITRI: Pisoni di Gorgonzola (MI), Volpe di Savona e Montecchi di Zanè (VI).
PARZIALI: 18-12, 33-23, 42-42.
NOTE: Uscita per 5 falli: Stoppa (37′). Fallo antisportivo: Zanetti (32′). Tiri da due: San Martino 13/38, Parma 17/45. Tiri da tre: San Martino 1/6, Parma 6/10. Tiri liberi: San Martino 20/24, Parma 10/18. Rimbalzi: San Martino 23 (Correal 9), Parma 42 (Harmon 11). Assist: San Martino 9 (Pegoraro 4), Parma 3 (Battisodo, Corbani, Harmon).
È una sconfitta amara quella a cui il Lavezzini Parma ha costretto il Fila nella sfida giocata domenica sera a San Martino di Lupari. Le Lupe si sono viste scivolare da sotto le dita una vittoria che sembrava ormai alla portata dopo un ottimo primo tempo, ma cinque minuti di fuoco delle emiliane a cavallo fra terzo e quarto periodo sono costati la sconfitta alle ragazze di coach Abignente.
1° QUARTO. Il primo canestro dell’incontro lo firma Stoppa in penetrazione, e sin dai primi minuti San Martino mette in difficoltà le avversarie con un pressing alto. È Rasheed, ben trovata da Pegoraro in contropiede, a dare una prima scossa al punteggio (9-2 al 4′). La giocatrice ungherese attacca il ferro con decisione (7 punti nel primo quarto), e gestisce al meglio anche il contropiede che dà a Sandri il pallone del 14-6. Le Lupe continuano a mordere in difesa e a correre, e intanto al 7′ fa il proprio esordio anche Bailey, che ci mette poco a trovare i primi punti della sua avventura giallonera: al termine del primo periodo, il vantaggio della squadra di casa è 18-12.
2° QUARTO. In avvio di secondo quarto c’è una tegola per le ospiti, che perdono Ristic per infortunio. Con i liberi di Bailey e il tap-in di Correal le Lupe si portano per la prima volta sul +10 (22-12), il problema è che un contestato fischio costa a Rasheed il terzo fallo personale e Abignente è costretto a rimetterla a sedere, con il Fila già in bonus. È dunque con i viaggi in lunetta (peraltro non sfruttati a pieno, 7/12 nel primo tempo) che le emiliane riducono il distacco (26-20), ma a questo punto il piazzato di Granzotto e la bomba di Bailey rimettono le cose a posto, infiammando ancora il pubblico. E alla pausa lunga, il vantaggio è sempre in doppia cifra sul 33-23.
3° QUARTO. Le prime fasi della ripresa sono avide di segnature, da una parte e dall’altra. Prova a cambiare le cose Zanoni con la tripla dall’angolo del 36-28 (25′), e quando poi Battisodo la imita per il 36-31 c’è di nuovo equilibrio. Pegoraro e Granzotto si vanno a prendere di forza dei punti importanti, ma il finale di frazione è tutto a favore della squadra di coach Olivieri, che con altre due triple in fila di Battisodo ritrova improvvisamente la parità proprio in prossimità della sirena: 42-42.
4° QUARTO. E il copione si ripete: tiro sbagliato, rimbalzo offensivo e palla che va a Battisodo per la bomba del primo vantaggio emiliano dell’incontro. È una maledizione per le ragazze di casa, perché un attimo dopo segna anche Franchini, per un 42-48 che lascia tutti di sasso: 6/6 da fuori per Parma negli ultimi 7′. Poi un antisportivo fischiato a Zanetti su un normalissimo fallo regala al Lavezzini un’azione da 4 punti, e in un attimo il Fila sprofonda a -10 (42-52). È una batosta difficile da digerire, e ora l’inerzia è tutta per Harmon e compagne, che senza troppe difficoltà vanno a chiudere sul 49-62 e condannano alla sconfitta le Lupe, chiamate ora alla partita della vita nella sfida con Priolo, in programma ancora in casa domenica prossima alle 17.00.
LE INTERVISTE. Come di consueto, presto online sul canale www.youtube.com/lupebaskettv le interviste post-partita, che questa settimana vedono protagoniste Martina Sandri e Jasmine Bailey.
CICLISMO & BASKET. Come anticipato nei giorni scorsi, alla partita erano state invitate le associazioni ciclistiche di San Martino di Lupari, e la risposta è stata eccellente, con almeno un centinaio di ospiti presenti a incitare le Lupe. Un premio speciale era previsto per il gruppo più numeroso, ovvero una maglia ufficiale da gioco con gli autografi di tutte le campionesse di Serie A1: ad aggiudicarselo è stata l’associazione ASD San Martino Corse, nella foto vediamo il presidente Maurizio Cattapan premiato a centrocampo dal direttore sportivo del Fila Massimo Cavalli. Facciamo un in bocca al lupo a tutti per la stagione, e ci auguriamo di rivederli presto sulle tribune del palasport a tifare giallonero.