Mancano ancora diversi mesi al prossimo campionato di Serie A1, ma in casa A.S. San Martino si lavora per gettare le basi in vista della seconda stagione nella massima serie, ed è arrivato il momento di annunciare i primi punti fermi.
Si ripartirà intanto dal coach Gianluca Abignente. Il tecnico friulano, che da lunedì sarà impegnato per quasi due mesi con la Nazionale azzurra in veste di assistente allenatore, nel percorso che porterà l’Italia a provare a qualificarsi per gli Europei, siederà sulla panchina giallonera per il terzo anno consecutivo. Nei primi due sotto la sua guida per il Fila è arrivata la storica promozione nella massima serie e poi, nella stagione di debutto in A1, una salvezza con play off sfuggiti solo per una questione di quoziente canestri.
Una novità riguarda invece l’innesto della figura di Team Manager, ruolo che sarà ricoperto da Leopoldo Carraro. Ex giocatore, allenatore e dirigente, Carraro è molto conosciuto nel mondo della pallacanestro padovana, ed è stato chiamato per rivestire un ruolo importante e delicato, quello di “collante” tra dirigenza, staff tecnico e atlete. L’A.S. San Martino gli dà il benvenuto nella famiglia giallonera e gli augura un buon lavoro.
A proposito invece del roster, c’è da dire che si profilano alcuni cambiamenti. Infatti si dovrà purtroppo affrontare qualche dolorosa rinuncia all’interno del gruppo storico che tante soddisfazioni ha dato in questi anni: «Alcune ragazze hanno fatto le loro valutazioni e probabilmente non rimarranno, e di questo non possiamo che essere dispiaciuti – ha spiegato il presidente Vittorio Giuriati – A chi non sarà con noi anche il prossimo anno possiamo solo dire grazie, quello che questo gruppo ha fatto per San Martino rimarrà indelebile nella storia della società. Vogliamo ripartire con un progetto di ulteriore crescita sotto la guida di Abignente, e se qualcuno vuole prendere altre strade non possiamo impedirlo».
Due giocatrici hanno già sposato in pieno questo progetto, e la società è pertanto lieta di annunciare la riconferma di Mary Sbrissa e Jasmine Bailey. Per Sbrissa, cresciuta nel settore giovanile giallonero, sarà la sesta stagione consecutiva a San Martino di Lupari dopo l’esperienza universitaria negli Stati Uniti. Nel 2013/14 l’ala classe 1986 era come tante altre al debutto in A1, e si è segnalata per il contributo silenzioso ma importante offerto alla causa, facendo registrare anche un high di 15 punti nella sfida con Orvieto.
Bailey invece è arrivata a San Martino lo scorso gennaio, inserendosi subito al meglio: per la guardia classe 1990 quasi 13 punti in 27’ di media sul parquet nelle 9 partite disputate, alle quali va aggiunta la felice esperienza all’All Star Game.
Sul futuro, il presidente Giuriati conferma le linee guida: «La nostra volontà è quella di crescere ancora di più sotto il profilo professionale. Con la prima squadra vogliamo migliorarci e questo significa puntare ai play off, inoltre abbiamo in serbo un progetto per strutturarci meglio anche a livello di settore giovanile e minibasket, aprendoci a collaborazioni con i comuni limitrofi».
WOW COME LA RACCONTATE BENE!!!!!!……VI STATE METTENDO IN UN CUL DE SAC……BRAVI…!!!
BRAVO PRESIDENTE FACCI SOGNARE…….SOGNARE DI AVERE ANCORA LE LUPE…..HIHIHIHIHIH!!!!!!!!!!