In occasione della serata di presentazione del branco, ogni giocatrice del Fila San Martino è stata introdotta con una scheda e un video che abbiamo il piacere di riproporre, per coloro che se li fossero persi.

 

Un braccio, quello sinistro, particolarmente variopinto, l’altro che se armato sa veramente essere un’autentica macchina da triple, assieme un nido sicuro per abbracciare i suoi amati cagnolini mentre il pallone si raffredda. Chi la conosce bene dice sia un meraviglioso cavallo pazzo, ma che nella tana delle Lupe sta decisamente a suo agio. Beniamina dei tifosi, idolo di lupette e lupacchiotti, il numero 4 è uno solo: Marcella Filippi!

 

Se la segui con attenzione quand’è in campo, anche senza focalizzarti sugli originali cambi di look che da anni le passano per la testa o sulla temperatura della mano, non puoi non renderti conto della mole di lavoro che produce sul parquet. Quando poi entra in striscia non c’è retina che non rischi d’infiammarsi e la festa giallonera può iniziare, perché di triple e sorrisi ce n’è per tutti, ci pensa la Lupa col numero 5 sulle spalle: Silvia Favento!

 

Un anno fa la scommessa del doppio salto dall’A3 all’A1 per scoprire, non troppo di nascosto, l’effetto che avrebbe fatto affrontare la massima serie indossando i colori con cui era cresciuta. La tripla regolare di inizio stagione, poi un acciacco fisico che l’ha limitata ma di certo non fermata, perché c’era un sogno da cui non voleva doversi svegliare e che con impegno e umiltà andava alimentato. C’è una sognatrice che anche quest’anno indosserà il numero 6: Monica Tonello!

 

Al suo diciottesimo compleanno, e di tempo ce n’è ancora prima di vederla spegnere le candeline, avrà già concluso la sua terza stagione in serie A1; praticamente è già una veterana della massima serie. Entusiasmo, determinazione e la giusta dose di spensieratezza giovanile per colei che, quando non bazzica in serie A, è una “senatrice” delle under 18. Segno distintivo sulla sua carta d’identità il numero 7 su sfondo giallonero: lei è Claudia Amabiglia!

 

Così giovane da essere la più piccola delle grandi, così in gamba da aver già accompagnato le under 15 sul secondo gradino del podio nazionale due stagioni fa, prima dell’esperienza in orogranata con titolo under 17 annesso e il bronzo europeo under 16 che da alcune settimane brilla nella sua personale bacheca. Un palmares di tutto rispetto per una ragazza di soli 16 anni, un piacere poterla riaccogliere nel branco per proseguire assieme un percorso iniziato quand’era piccina, una nuova divisa col n. 9 da indossare con particolare orgoglio: bentornata a casa Martina Fassina!

 

Un campionato ad altissimi livelli per confermare quanto già avevamo intuito nei suoi primi mesi in giallonero, ovvero che la ragazza sul parquet era particolarmente in gamba e che con San Martino era nato qualcosa di speciale. Se diversi riflettori si erano accesi su di lei, alla fine ha scelto la luce che dall’esterno illumina la tana, perché proprio lì c’è un branco pronto ad esaltarsi per le prodezze del suo numero 10: Jasmine Bailey!

 

Secondo campionato con la divisa giallonera più pregiata per colei che, da esordiente, è stata la più giovane della massima serie a scuotere la retina, per la gioia del popolo giallonero e della “gemellina” e compagna d’esultanza Claudia Amabiglia. La attende un’altra stagione impegnativa perché c’è anche un’ambiziosa under 18 da onorare, ma passione e impegno non mancheranno alla Lupa col numero 12 sulle spalle: Francesca Beraldo!

 

Chi seguiva la massima serie già un po’ d’anni fa, non può non ricordarsi di una giocatrice particolarmente alta e col cognome che ne faceva intuire la terra d’origine, diventare una delle bandiere di una società che per anni ha rappresentato un paese e i suoi abitanti. Dopo una stagione a Taranto e il salto a casa per recuperare da un infortunio, ritorna in Italia in una realtà che fa del senso di appartenenza un segno distintivo. Come allora indosserà il numero 13: benvenuta nel branco Florina Pascalau!

 

Fuori da un campo di gioco si dicono tante cose, che ormai quella giocatrice deve fare da chioccia alla giovane emergente o che il basket moderno ormai non concepisce il play vecchio stampo. In una speciale bacheca c’è però una foto scattata qualche mese fa con immortalate le Vip e, tra loro, una lupa che per tutta la passata stagione ha semplicemente dispensato sapienza cestistica. Fuori si possono dire tante cose, poi entri al PalaLupe e le parole spariscono, specie se in campo c’è il numero 15: Angela Gianolla!

 

Un’eredità importante raccolta un anno fa per colei che, quando c’è una nuova sfida da affrontare e di mezzo ci sono le Lupe, di certo non si tira indietro. Il giallonero è l’abbinamento cromatico che siamo più abituati a vederle addosso, ma negli ultimi mesi c’ha alternato un azzurro speciale e un bianco che, indossato fuori da un palazzetto, ha un significato tutto suo. Per tutto il branco il 18 è il numero sulle spalle di una sola persona: il capitano, la Signora Mary Sbrissa!

 

E’ arrivata a San Martino praticamente sulla prima palla a due della passata stagione, per riprendersi giorno dopo giorno ciò che il riposo forzato le aveva tolto e, come la fenice mitologica, rinascere dalle proprie ceneri per aprire nuovamente le ali. A conquistarci c’è voluto davvero poco, perché il suo entusiasmo è decisamente contagioso e così, anche quest’anno, sotto canestro troveremo i tanti centimetri del numero 19 giallonero: Valentina Fabbri!

 

Dopo aver scritto il proprio nome in diverse pagine del libro dei record dell’Università di Indiana, la palla a spicchi l’ha portata in Europa, spinta anche dalla volontà di rendere più completo il proprio gioco, in un percorso che dopo Israele, Romania e la neutrale Svizzera, l’ha avvicinata a San Martino. Sono bastati pochi giorni per lasciare il segno, sia sul parquet che nello spogliatoio, e non poteva che scattare la scintilla tra il branco e il nuovo numero 32 a stelle e strisce: Jori Davis!

 

Dopo un’estate a forti tinte azzurre in giro per l’Europa e l’estremo oriente, ritorna in quella che per la quarta stagione è la sua casa… ops, tana. In partita usa un pennarello e una lavagnetta, ma nella storia cestistica sanmartinara alcune delle più belle immagini hanno in calce la sua firma fatta usando un pennello e una tavolozza con due colori. Caldo, a volte bollente, loquace, esigente e lui potrebbe aggiungere altro… chi se non Larry Abignente!

 

Con Mary, Claudia e Larry completa il quartetto dei moschettieri gialloneri che accogliamo tra gli applausi sin dall’esordio delle Lupe nella massima serie. Messa da parte la spada da novello D’Artagnan è colui che da diversi anni cura la preparazione atletica delle nostre ragazze e, da tre stagioni, il fidato scudiero nelle eleganti vesti di assistente allenatore. Mesdames e messieurs: Pierluigi Cardin!

 

Arriva dalla Spagna e rappresenta l’assoluta novità dello staff tecnico del Fila, prima e nuova avventura nello stivale dopo le esperienze e le conoscenze maturate allenando basket femminile nella sua terra d’origine. Un nuovo componente del branco che conosceremo assieme: “bienvenido” a San Martino Juan Pernias Escrig!

 

Montaggio e riprese: Paolo Mezzalira (PM Multimedia)
Foto: Daniele Furlanetto (DaFu_photo) e Carlo Silvestri
Scheda di presentazione: Ivan Del Bianco