Techmania Battipaglia – Fila San Martino 70-67
TECHMANIA BATTIPAGLIA: Orazzo 7 (0/5, 1/5), Russo ne, Tagliamento 7 (2/4, 1/3), Bonasia 6 (3/4, 0/4), Ngo Ndjock 4 (2/5, 0/1), Williams 26 (10/15, 1/3), Treffers 15 (5/10), Russo (0/1 da tre), Diuof ne, Ramò (0/1 da tre), Tunstull 5 (1/3), Costa ne. All. Riga.
BASKET SAN MARTINO: Filippi 11 (4/9, 1/4), Tonello (0/1, 0/1), Amabiglia ne, Bailey 20 (6/15, 1/3), Beraldo, Gianolla 6 (3/5, 0/1), Santi ne, Sbrissa 8 (3/7), Fabbri 12 (6/10), Pye 10 (5/12). All. Abignente.
ARBITRI: Bianchini di Bagno a Ripoli (FI), Barilani di Roma e Foti di Vittuone (MI).
PARZIALI: 18-16, 33-30, 51-51.
NOTE: Uscite per 5 falli: Fabbri (38′), Treffers (38′). Tiri da due: Battipaglia 23/46, San Martino 27/59. Tiri da tre: Battipaglia 3/18, San Martino 2/9. Tiri liberi: Battipaglia 15/26, San Martino 7/12. Rimbalzi: Battipaglia 46 (Treffers 12), San Martino 44 (Bailey e Pye 9). Assist: Battipaglia 2 (Tagliamento e Williams), San Martino 6 (Gianolla, Bailey e Pye 2).
Arriva una sconfitta davvero amara, in quel di Battipaglia, per le ragazze del Fila. Sul -3 finale ha pesato certamente la gestione non sempre lucida degli ultimi possessi, e d’altra parte le rotazioni ristrette per l’assenza di Favento (bloccata a casa dall’influenza) non hanno aiutato ad arrivare al meglio lì dove si decideva il match. Ma è altrettanto vero che la squadra è uscita dal campo con diversi rimpianti anche per quella che è stata la gestione arbitrale, in particolare per quanto riguarda la disparità di trattamento su alcuni contatti, come anche il 26 a 12 nei liberi tentati (13 a 6 nell’ultima decisiva frazione) pare lì a testimoniare. Alla fine comunque ad uscire vincitrice da una lunga ed equilibrata battaglia è stata la formazione di casa, lasciando alle Lupe solamente la voglia di riscatto, che le giallonere proveranno a soddisfare domenica prossima, nell’importante match casalingo con Vigarano.
1° QUARTO. Subito aggressiva la squadra di casa, a segno per il primo canestro dell’incontro con Williams, a cui replicano però prontamente Pye e Filippi. C’è equilibrio sin dalle prime fasi, con le padrone di casa che provano a sfruttare i centimetri di Treffers sotto canestro (8-8 al 5′). È un botta e risposta continuo, San Martino per un po’ rimane avanti con Filippi e Fabbri, ma grazie a un canestro di Williams (già a quota 10 alla fine del primo periodo) è Battipaglia a presentarsi in vantaggio alla prima pausa: 18-16.
2° QUARTO. La formazione di casa sale sul +4, che è anche il massimo vantaggio di tutto il primo tempo, ma San Martino rientra dal time-out con i canestri di Bailey in transizione e di Fabbri, per il 20-20. Le giallonere rispondono colpo su colpo, anche se devono fare attenzione ai falli, con Pye già a quota tre. Entrambe le squadre hanno le polveri bagnate da fuori, ma la Techmania riesce a tenere il naso avanti di un’incollatura e, con l’1/2 ai liberi di Treffers per fallo commesso proprio sulla sirena, chiude la prima metà di gara sul 33-30.
3° QUARTO. Filippi inaugura finalmente le marcature da dietro l’arco, e poco dopo in contropiede Sbrissa va a trovare il gioco da tre punti che vale il sorpasso (39-40 al 22′). La risposta delle padrone di casa non si fa attendere, infatti anche Williams sblocca le sue da tre (44-40). È ancora l’incontenibile ex giocatrice del Friburgo a firmare poco dopo il +6 (51-45 al 26′), massimo vantaggio dell’incontro. Con pazienza però le giallonere si rifanno sotto, e 6 punti consecutivi di Fabbri permettono il riaggancio (51-51) proprio in chiusura di frazione.
4° QUARTO. Le Lupe sono in ritmo, e Gianolla va a chiudere un break di 12-1 che vale il +5 (52-57). È un canestro di Bonasia a rianimare le padrone di casa, che subito dopo con il gioco da tre punti di Williams (26 punti e 10 rimbalzi per lei) vanno al controsorpasso. Bailey tiene a contatto San Martino (65-64 al 38′), e anche se Abignente perde per falli la positiva Fabbri, è proprio Bailey a trascinarsi la squadra sulle spalle (11 punti nell’ultimo quarto) e ad andare a prendersi di forza il canestro del pareggio (67-67), quando si è già entrati nell’ultimo minuto. Dall’altra parte la Techmania sbaglia, ma è brava a prendersi il rimbalzo in attacco e a trasformarlo con Williams nel 69-67. Dopo due errori ai liberi di Ngo Ndjock, Pye in contropiede si va ad avventurare nel cuore dell’area, la difesa si rifugia in una palla a due e la legge del possesso alternato premia la squadra di casa. Rimangono solo 8″ da giocare, ma Battipaglia spreca la rimessa e offre un’ultima possibilità a Bailey, il cui tentativo non va però a buon fine. Il rimbalzo è di Tunstull, che subisce il fallo: segna il primo (70-67) e sbaglia il secondo, e sulla lotta a rimbalzo si chiude il match.
GLI ALTRI RISULTATI. Ragusa-Cagliari 72-63, Schio-Orvieto 93-45, Triestina-Venezia 54-91, Parma-Umbertide 58-72, Vigarano-Napoli 75-59, Lucca-La Spezia 58-75.
La classifica: Ragusa 20, Schio 18, Venezia 14, Umbertide 14, San Martino 12, Lucca 12, Cagliari 10, Battipaglia 10, Napoli 8, Parma 6, Vigarano 6, Orvieto 4, La Spezia 4, Triestina 2.