Umana Reyer Venezia – Mazzonetto San Martino 55-48

REYER VENEZIA:
Bianchi 9, Orvieto, Carraro 6, Sekulic 10, Purina 2, Siviero 11, Carrer, Rescifina 15, Matteucci ne, Toffolo ne, Zuccon 2, Feltrin. All. Zimerle.
LUPE SAN MARTINO: Marcon ne, Antonello 7, Brazzale ne, Guarise 2, Fontana 6, Mini 4, Frigo 8, Bortolozzo ne, Varaldi 10, Diakhoumpa 4, Ferraro ne, Arado 7. All. Tomei.
PARZIALI: 17-11, 22-25, 38-37.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: Venezia 16/37, San Martino 13/40. Tiri da tre: Venezia 5/21, San Martino 4/23. Tiri liberi: Venezia 8/11, San Martino 10/14. Rimbalzi: Venezia 46 (Zuccon 9), San Martino 40 (Arado 18). Assist: Venezia 10 (Bianchi 6), San Martino 8 (Guarise, Mini e Antonello 2).

Si infrange ai quarti di finale il sogno delle Lupe Mazzonetto, che alla Finale Nazionale Under 19 di Battipaglia cedono in un combattuto derby contro la Reyer Venezia. Partita tirata e sempre punto a punto, con vari sorpassi e controsorpassi. Nel finale Venezia ha avuto quel pizzico di lucidità in più che le ha permesso di raggiungere il traguardo delle semifinali, mentre per San Martino la stagione Under 19 purtroppo si conclude qui.

Al PalaZauli il primo quarto è subito bello ed equilibrato. Nella prima metà di frazione sono le giallonere – già a segno con cinque giocatrici diverse – a tenere la testa avanti, seppure di un’incollatura. Ma Venezia è sempre lì, può contare su percentuali migliori e grazie a tre canestri allo scadere, nel finale prende un po’ di margine per presentarsi alla prima pausa avanti 17-11.

Nel secondo quarto tuttavia le ragazze di coach Tomei si rimettono in ritmo, andando a impattare a quota 19 al 14′. Poco dopo Fontana firma anche il sorpasso con un bel passo e tiro, all’interno di un break di 10-0 che porterà le Lupe fino al 19-23 (16′). Poi Siviero rianima le sue con un tiro pesante, ma il canestro di Mini fissa il 22-25 dell’intervallo lungo.

Il terzo periodo inizia con un botta e risposta, che dopo 3′ porta le orogranata al pareggio (30-30) col piazzato di Carraro. Poi c’è anche il controsorpasso di Bianchi, e ora Venezia ha la mano caldissima da fuori: Carraro e Rescifina firmano le bombe con cui la Reyer prova a scappare via sul 38-30. Nel momento di difficoltà, però, emerge tutto il carattere delle Lupe, brave a riavvicinarsi con Antonello, Varaldi e Arado. Un solo punto divide le due formazioni all’ultima pausa: 38-37.

Ancora Varaldi firma l’ennesimo controsorpasso sul 38-39, e a 6′ dalla fine San Martino è ancora avanti 41-42, prima di un break di 4-0 firmato Siviero. Sale la tensione e si fa fatica a segnare: la Reyer ne approfitta per accumulare un +7 (50-43) che a poco più di 2′ dalla sirena fa malissimo. Nonostante la tripla di Frigo, infatti, Venezia riesce subito a rimettere tre possessi di distanza, e nel finale la tattica del fallo sistematico non basta.

Si conclude comunque fra le prime 8 d’Italia una stagione da applausi per le Lupe, con due sole sconfitte in tutto il campionato. A tutte le giallonere e allo staff va un ringraziamento per le emozioni che ci hanno regalato… E ora di corsa a casa, già domenica inizierà la finale playoff di serie B: a breve sui canali Lupebasket l’ufficializzazione di orario e location.

QUARTI DI FINALE
Limonta Costa Masnaga – Ororosa Bergamo 63-34
Umana Reyer Venezia – Lupe San Martino 55-48
Geas Sesto San Giovanni – Minibasket Battipaglia (18.30)
Magnolia Campobasso – Brixia Basket Brescia (20.30)

SEMIFINALI
Limonta Costa Masnaga – Vincente Geas/Battipaglia
Umana Reyer Venezia – Vincente Campobasso/Brescia