Brixia Brescia – Fanola San Martino 52-44
 
BRIXIA BASKET: Castelli 3, Sozzi 2, Stagnati, Marcolini 17, Bio Akova, Frusca 15, Sforza 13, Landi, Scalvini, Facchini 2, Dieng, Pintossi. All. Zanardi.
LUPE SAN MARTINO: Favaretto, Beraldo 2, Busnardo 10, Amabiglia, Scappin 6, Boaretto 6, Martini, Brutto 6, Fassina 10, Dal Mas, Pettenon 4, Morpurgo. All. Valentini, vice Statua.
ARBITRI: Di Gennaro e Silvestri di Roma.
PARZIALI: 19-11, 9-12, 15-11, 9-10.
NOTE: Tiri liberi: Brixia 15/20, Fanola 10/19.
 
Benché la prima partita della finale playoff contro il Brixia Basket Brescia sia finita con una sconfitta (-8), le ragazze del Fanola possono continuare a sognare di raggiungere la promozione in A2 nei prossimi 40 minuti di gioco che si svolgeranno, domenica 22 maggio alle ore 18.00, al Palazzetto di via Leonardo da Vinci a San Martino di Lupari.

Prima della cronaca ancora una considerazione a cui avrà sicuramente pensato e posto rimedio il nostro valente Valentini. Il capitano del Brixia, Marcolini, sui 17 punti realizzati ne ha centrati ben 11 dalla lunetta, mentre nel Fanola, su 19 tentativi complessivi sempre dalla lunetta, sono stati realizzati solo 9 punti, a riprova della diversa concentrazione tra le due squadre.

Il Fanola inizia contratto il primo periodo, e Brescia ne approfitta portandosi subito a +5; rimedia la squadra Veneta con l’1/2 di Fassina dalla linea dei liberi e con Scappin dall’arco. Le Bresciane scatenate, con Frusca e Sforza non adeguatamente marcate, riportano le compagne a +13, facendo balenare a molti il ricordo della semifinale di ritorno a Lavagna. Contrariamente rispetto ad allora, negli ultimi 50 secondi del periodo Pettenon e Boaretto, con un minibreak di 5 punti, riducono lo svantaggio a –8. Parziale primo quarto 19-11.

Anche nel secondo periodo il pallino del gioco rimane in mano al Brixia, che al secondo minuto raggiunge il suo massimo vantaggio (+13). Risponde efficacemente, dopo un time-out e qualche cambio, il Fanola con Brutto, Busnardo e Fassina dall’arco, che riducono momentaneamente l’handicap a soli tre punti. Il primo tempo termina con un rassicurante 28-23.

Dal terzo periodo inizia lo show di Marcolini, al netto di qualche interpretazione arbitrale, che riesce a marcare un 8 su 8 dalla linea dei liberi, senza mai imbucare dal campo, mentre nel Fanola si registrano le peggiori percentuali realizzatrici di liberi, di piazzati e di tiri dall’arco. Ne risente il parziale, con il tabellone che segna un impietoso 43-34.

Nell’ultimo quarto il Fanola inizia con un pressing a tutto campo e Beraldo, Pettenon, Scappin e Busnardo a soli tre minuti dalla fine riducono lo svantaggio ad appena 2 punti, e il trend della partita è tutto dalla parte delle Lupe. Non è così che la pensano Sforza e Frusca che in 90 secondi, con un break di 6-0, approfittando anche di tre palle perse dalle Sanmartinare, chiudono la partita sul risultato di 52-44.

Scorer: Busnardo e Fassina 10; Scappin, Boaretto e Brutto 6.
Valutazione: Fassina 10, Scappin 8, Busnardo 7.

L’incontro per la serie A2 si svolgerà domenica 22 maggio alle ore 18, e speriamo che un numeroso pubblico alzi forte il grido di Forza Lupe!

L.B.