Pallacanestro Vigarano – Fila San Martino  74-78
 
PALLACANESTRO VIGARANO: Bestagno 18 (5/14, 0/2), Andrenacci ne, Zara 5 (1/3, 1/1), Nako Moni Luma, Zanetti (0/2, 0/1), Cupido 12 (3/4, 1/3), Brunelli 11 (1/3, 3/7), Ugoka 25 (8/19, 1/3), Venzo 3 (0/2, 1/3), Rivaroli ne. All. Ravagni.
BASKET SAN MARTINO: Filippi 14 (1/2, 4/7), Favento 6 (1/2, 1/5), Tonello (0/1 da tre), Amabiglia ne, Bailey 16 (5/7), Putnina 11 (2/4, 1/2), Beraldo ne, Gianolla 14 (2/7, 0/1), Sbrissa, Fabbri 13 (5/7), Pye 4 (2/7). All. Abignente.
ARBITRI: Bianchini di Bagno a Ripoli (FI), Maschio di Firenze e Bandinelli di Murlo (SI).
PARZIALI: 23-18, 33-46, 53-70.fabbri
NOTE: Uscite per 5 falli: Zara (29′), Putnina (31′), Ugoka (40′). Tiri da due: Vigarano 18/47, San Martino 18/36. Tiri da tre: Vigarano 7/20, San Martino 6/16. Tiri liberi: Vigarano 17/26, San Martino 24/31. Rimbalzi: Vigarano 39 (Ugoka 18), San Martino 37 (Bailey 8). Assist: Vigarano 14 (Zara 4), San Martino 3 (Favento 2).
 
Missione compiuta, il Fila torna con i due punti dalla trasferta di Vigarano, anche se ha rischiato la beffa in un finale vietato ai cuori deboli. Sopra di 25 punti a metà terzo quarto, le Lupe hanno subìto il ritorno di Vigarano, capace di riportarsi addirittura a -1 quando mancavano solo 22″. Ma i liberi di Gianolla hanno blindato un successo importante, che rende la squadra di Abignente padrona del proprio destino: bisognerà conquistare altri due punti da qui alla fine (mercoledì si gioca in casa con Schio, sabato sul parquet di Parma) per chiudere la stagione regolare al terzo posto.
 
1° QUARTO. Spinte da un tifo come sempre eccezionale, le giallonere provano a partire forte con i canestri di Gianolla e Bailey nei primi 30″. Anche dall’altra parte però l’attacco entra in partita rapidamente, e con due bombe di Brunelli la squadra di casa si porta sull’8-6. Fabbri risponde a Ugoka, putninama le percentuali sono alte da entrambe le parti, e al 6′ Zara (partita in quintetto nonostante alla vigilia la sua presenza fosse in dubbio) firma la tripla del 17-16. San Martino commette qualche ingenuità di troppo facendo aumentare le palle perse, e un fallo fischiato proprio sulla sirena permette a Ugoka di fissare il punteggio del primo periodo sul 23-18.
 
2° QUARTO. Si riparte con la bomba di Putnina, e anche se Vigarano prova a tenere la testa avanti, San Martino fa girare bene la palla e al 13′ agguanta il pareggio con la stessa Putnina, ben trovata da Pye. Poi è Bailey a firmare il sorpasso, e sull’onda positiva il Fila sale fino sul 27-33 (15′). L’allungo diventa importante quando Favento recupera un pallone, subisce il fallo e viene fischiato un tecnico: 2/3 dalla lunetta e bomba della stessa Favento, per il 30-40 (17′). Le Lupe hanno la mano calda, e due triple in pochissimi secondi di Filippi certificano la fuga (32-46 al 18′).
 
3° QUARTO. Il Fila riparte forte con Fabbri e la stessa Filippi, che si conferma “on fire” e con altre due bombe porta il vantaggio sul 36-57. Le padrone di casa esauriscono presto il bonus, e Gianolla può allungare ancora dalla lunetta (39-64 al 25′, massimo vantaggio). La gara pare già tutta in discesa per le Lupe, filippima in realtà Vigarano non vuole arrendersi, e recupera qualche punto, fino ad andare all’ultima pausa sul 53-70.
 
4° QUARTO. L’incontro non è affatto finito, perché la squadra di Ravagni ha il merito di non smettere di lottare, mentre dall’altra parte l’attacco del Fila si è inceppato: con il gioco da tre punti di Bestagno, Vigarano torna al -11 (60-71 al 34′), mettendo un bel po’ di pressione alle giocatrici ospiti. Favento sblocca finalmente l’attacco, ma rimarrà l’unico canestro giallonero dal campo nella quarta frazione, e quando manca un minuto e mezzo Vigarano torna clamorosamente al -5 (70-75). Non basta, Ugoka (25 punti e 18 rimbalzi!) fa 72-75 a 53″ dalla sirena, e poi Bestagno dalla lunetta riporta le sue a un solo punto di distanza: 74-75. Quando mancano 12″ arriva il fallo obbligatorio su Gianolla, che non sbaglia (74-77), ma dall’altra parte Ugoka si prende una tripla rapida che potrebbe valere il supplementare: non va, e dalla lotta a rimbalzo esce vincente il Fila, che ancora con Gianolla va finalmente a chiudere sul 74-78.
 
MERCOLEDÌ CON SCHIO. E ora derby: si giocherà mercoledì alle 20.30, al palasport di Via Leonardo da Vinci, l’attesa sfida con il Famila Schio, che ha agganciato in vetta Ragusa dopo la sconfitta delle siciliane con Venezia.
 
GLI ALTRI RISULTATI. Battipaglia-Cagliari 78-73, Schio-Umbertide 67-30, Lucca-Napoli 85-83 d3ts, Parma-Orvieto 64-55, Ragusa-Venezia 49-57. Riposa: Triestina.
La classifica: Ragusa 38*, Schio 38, San Martino 32, Venezia 30, Umbertide 28, Napoli 26, Lucca 26, Battipaglia 18*, Vigarano 14, Cagliari 14, Parma 12, Orvieto 10, Triestina 2 (*una partita in più).