Mazzonetto San Martino – San Raffaele Roma 43-49
MAZZONETTO SAN MARTINO: Scappin 2, Beraldo 4, Ravelli Gaia 4, Amabiglia 9, Lucietti, Brotto, Gamba 2, Crocetta, Tessari, Morpurgo 6, Fassina 10, Ravelli Greta 6. All. Antonello.
SAN RAFFAELE ROMA: Salvagno 8, Pompei 6, Prosperi 2, Ciavarella 10, Lechner 7, Benedetti Michelangeli, Dobrovich ne, Pasquini, Guerriero, Ballinaro 8, Costa 6, Santulli 2. All. D’Antoni.
PARZIALI: 2-16, 19-28, 35-38.
Si chiude a testa alta l’avventura della Mazzonetto San Martino alle Finali Nazionali Under 17 di Mosciano Sant’Angelo e Roseto degli Abruzzi. Contro la squadra più forte del girone, una delle più accreditate per la vittoria finale, le Lupe – già virtualmente eliminate – sfoderano una prova di grande orgoglio, andando a un passo da una clamorosa rimonta.
Pronti via, ed è subito partenza forte per le laziali (0-9), mentre sono le palle perse a rallentare l’attacco giallonero dall’altra parte. Merito anche della difesa aggressiva delle avversarie, che permette loro di sfruttare al massimo il contropiede (0-14 al 7’). È Beraldo a sbloccare le segnature, anche se il suo rimane l’unico canestro della prima frazione, che si chiude sul 2-16.
San Raffaele può contare su un evidente gap fisico e di età, ma le giovani Lupe non demeritano sotto il profilo della voglia di lottare. Gaia Ravelli e Fassina provano a far entrare in gara l’attacco, e anche in difesa si sale di tono, consentendo di recuperare un po’ lo scarto (9-18). San Martino riesce a tornare anche a -7 (15-22), e all’intervallo il punteggio è 19-28, con le Lupe che si aggiudicano il periodo per 17-12.
Con Greta Ravelli e Amabiglia la Mazzonetto prova a partire forte nel terzo quarto, e quando Beraldo segna in entrata torna ad esserci un solo possesso di distanza (25-28). Fassina si conferma specialista nel recuperare palloni, e mette anche la tripla dall’angolo per il -2 (28-30). Poi purtroppo arriva qualche errore banale su tiri ottimamente presi, e l’aggancio non si concretizza, anche se il triplone sulla sirena di Amabiglia permette di andare all’ultimo riposo sul 35-38.
L’ultima frazione si apre con il canestro di Gamba per il -1, e poi Fassina apre il contropiede per Amabiglia, che firma il primo vantaggio dell’incontro sul 39-38. L’inerzia sembra tutta dalla parte delle Lupe, che recuperano palloni su palloni e con Morpurgo tentano un mini-allungo (43-38 al 35’). Ma è tutt’altro che finita, perché San Raffaele si scuote e con un contro-break torna avanti 43-44 a 2’ dalla sirena. E purtroppo ancora una volta il finale non è favorevole, il ferro è beffardo e restituisce al mittente le ultime speranze di vittoria, e con il fallo sistematico Roma allunga fino al 43-49.
Finisce dunque con zero punti l’esperienza di questo giovanissimo gruppo alla sua prima Finale Under 17, ma possiamo essere orgogliosi di queste ragazze, che hanno lottato alla grande in ognuna delle tre partite disputate. Per quasi tutte ci sarà la possibilità di riprovarci il prossimo anno nella stessa categoria, intanto ci godiamo una stupenda stagione che ci ha visto arrivare ancora una volta tra le prime 16 d’Italia. Brave ragazze, oggi e sempre FORZA LUPE!!!
(visualizza la fotogallery di Stefano Varani)