Lunedì sera al Municipio di Tombolo le Lupe Marcella Filippi, Valentina Fabbri e Florina Pascalau, accompagnate dal presidente Vittorio Giuriati, sono state ospiti al Galà di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. Tra i momenti più memorabili della serata, il dono da parte di Marcella Filippi a Pierluigi Basso di un quadro con la maglia della Nazionale.

La fotogallery completa ad opera di Alessio Berti è disponibile qui: https://plus.google.com/photos/+AlessioBerti/albums/6207491939872831553

DSC_0107 DSC_0103
DSC_0089 DSC_0084

 
Di seguito il comunicato degli organizzatori:

Si è svolto con successo il Gala di Premiazione del 14° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata svoltosi lunedì 19 ottobre al gremito Municipio di Tombolo condotto da Mario Guerertta coadiuvato da Lucila de Luca (giocatrice del “Volleyball Extend Tombolo” e prefinalista Miss Italia), aperto dall’Inno di Mameli per i numerosi Patrocini istituzionali e Sportivi e col saluto del sindaco Cristian Andretta.
Una platea di autorità, amministratori, ospiti, campioni sportivi, accolti dai presidenti Veloce Club Tombolo Amedeo Pilotto e Grand Prix avvocato Enzo Conte con la consueta regia generale di Pierluigi Basso, hanno applaudito la consegna del prezioso quadro “Stella d’Argento” per la 10^ vittoria in 14 edizioni del Grand Prix al team euro-mondiale “Zalf Euromobil Désirée Fior”, intervenuto col presidente Egidio Fior, il d.s. Luciano Camillo, un gruppo di atleti col campione italiano élite Gianluca Milani.
“Madrina d’eccezione” la splendida e pluri-titolata campionessa olimpionica-iridata-europea di tiro a volo Jessica Rossi (Fiamme Oro), che ha conquistato tutta la sala con un emozionante video e raccontato le straordinarie vittorie e innumerevoli podi e medaglie, partecipando poi alla consegna dei vari premi.
Al cerimoniale sono intervenuti l’assessore regionale Giuseppe Pan, il vicesindaco-reggente di Cittadella (sede Grand Prix) Luca Pierobon, il sindaco di Castelfranco Veneto (sede Zalf Fior) Stefano Marcon con l’assessore allo sport Gianluca Didonè, il vicesindaco di San Giorgio in Bosco Fabio Miotti, vari amministratori, il delegato Coni Padova Flaviano Burato, il consigliere nazionale Fci Igino Michieletto, i referenti delle 5 gare Grand Prix Ivan Gasparotto, Sergio Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin, Cinzia Zanatta. (Longa di Schiavon; Alta Padovana Tour; Giro del Medio Brenta; GP Poggiana; Trofeo Bianchin; riassunte nel filmato di Teleciclismo).
Scroscianti applausi per la passerella e gli omaggi alle gemellate delegazioni Cittadella Calcio (capolista in Lega Pro cercando un immediato ritorno in Serie B) col vicepresidente Giancarlo Pavin, il dirigente-marketing Federico Cerantola, le due giovani “stelle” del Gambia in prestito dal Chievo Yusupha Bobb e Lamin Jallow e Fila San Martino-Lupe Basket (Serie A1) col presidente Vittorio Giuriati, le due azzurre Marcella Filippi e Valentina Fabbri, la fuoriclasse rumena (ex-WNBA Usa) Florina Pascalau, incantevoli per stupenda eleganza e fascino.
Marcella Filippi (reduce dalla convocazione in Nazionale contro gli Stati Uniti), ha donato uno sgargiante quadro con la maglia azzurra e dedica a Pierluigi Basso, commosso per il bellissimo regalo e spiegando la prestigiosa carriera internazionale delle tre cestiste giallo-nere.
Un momento-clou è stata l’annuale consegna dei Premi Grand Prix Sport-Cultura e Dirigente Sportivo dell’Anno assegnati al Magistrato alla Corte d’Appello di Venezia Giuseppe De Rosa e al patron della gloriosa “Reyer Venezia 1872” Luigi Brugnaro, ritirato dal presidente Federico Casarin (ex-campione con 13 stagioni in Serie A), che hanno attratto il pubblico per carisma e valori etico-morali come spiegato nel riconoscimento e ricco Albo d’Oro.
Conclusione con un saluto ai tanti campioni e sportivi presenti in sala ed un ringraziamento speciale riservato alle Forze dell’Ordine per la collaborazione sportiva e la lodevole attività col Vicequestore-aggiunto di Padova Angelo Gigante (Polizia di Stato) e Ispettore-Capo Giovanni Collutto (Polizia Stradale); Capitano Giuseppe Saccomanno (Carabinieri); Capitano Giuseppe Taverna (Guardia di Finanza), Polizia Locale con Nicola Mosele e Ilenia Pasinato ed uno spettacolare auto-parco con le fiammanti ammiraglie allestito nel piazzale municipale.