Settimana caldissima per le Under 17 Elite, che nel giro di otto giorni hanno incontrato le tre migliori squadre in regione. Se dell’ampia vittoria contro Marghera vi abbiamo già raccontato, ora c’è da presentarvi la sconfitta infrasettimanale fuori casa contro la corazzata Reyer Venezia – squadra che punta decisamente al titolo nazionale di categoria – ma soprattutto va evidenziata la splendida e netta vittoria nella trasferta di Padova contro il forte Cadelfa. Un’affermazione limpida e convincente che vale il momentaneo secondo posto in regione, mettendo così un piede e mezzo nella seconda fase dove incroceremo il girone Trentino in quello che speriamo essere il viatico verso l’Interzona di Primavera.
Contro la Reyer fuori casa la partita termina con un 69-44 finale che però vede anche una buona prova delle Lupette, che devono scontare un netto divario di chili e centimetri oltre a tutta l’esperienza di un quartetto di ’97 orogranata di assoluto valore (Pan, Gianolla, Porcu e Bergamin) e non a caso nel giro della nazionale di categoria, oltre alle due ottime lunghe del ’98 (Muffato e Castello). Dopo un nostro buon inizio, le Reyerine ingranano la marcia giusta e chiudono il primo quarto 27-12 aumentando fino a +18 a metà partita. A metà terzo quarto una belle reazione d’orgoglio delle Lupette frutta il -12, vanificato poi dalle giocate del duo Pan e Gianolla.
Nonostante la sconfitta, si è trattato di un ottimo test in vista proprio dell’impegno di due giorni dopo a Padova contro il Cadelfa, reduce dalle finali di categoria nella scorsa stagione e battuto in una partita al cardiopalma poco più di un mese fa in casa.
Il match si conferma anche stavolta sui binari dell’equilibrio per venti minuti, ma nel terzo quarto si accende la luce per le nostre ragazze che confezionano i migliori 15 minuti di basket della stagione, volando addirittura sul +17 e riuscendo a gestire in scioltezza il punteggio nelle battute finali. Una prova di forza corale sia in difesa che in attacco, dove tutte portano il loro valido contributo, trovando nella coppia Beraldo e Fassina (rispettivamente 21 e 17 punti) due terminali offensivi implacabili da ogni posizione.
A fine gara ci meritiamo una giusta esultanza per una prova finalmente maiuscola, che speriamo sia solo il punto di partenza per una lunga stagione ricca di emozioni e soddisfazioni!
Reyer Venezia – Mazzonetto San Martino 69-44
SAN MARTINO: Scappin, Beraldo 6, Ravelli Gaia 4, Amabiglia 11, Lucietti 2, Brotto, Morpurgo, Galiazzo, Tessari, Marzola, Fassina 17, Gamba 1. All. Antonello, vice Zorzi.
PARZIALI: 27-12, 13-10, 15-12, 14-10.
Cadelfa – Mazzonetto San Martino 52-62
SAN MARTINO: Beraldo 21, Ravelli Gaia 2, Amabiglia 9, Brotto, Grotto 2, Morpurgo 5, Galiazzo, Campagnaro 4, Tessari 2, Marzola, Fassina 17. All. Antonello, vice Zorzi.
PARZIALI: 13-17, 12-10, 7-20, 20-15.