Isontina Fogliano – Fanola San Martino 60-57 dts
ISONTINA FOGLIANO: Vecchiet 5, Morresi 12, Monorchio 4, Bonanno 19, Colucci 6, Benigni 8, Grisoni, Falzari, Facchini 4, Bergamo 2, Arba. All. Mazzoli (tl 14/19).
FANOLA SAN MARTINO: Grotto, Busnardo 15, Scappin 10, Martini 4, Crocetta, Okorocha 2, Pettenon 14, Tessari, Morpurgo 7, Cristofari 5. All. Valentini, vice Zorzi (tl 14/24).
ARBITRI: Cristofoli e Pulvirenti di Gorizia.
PARZIALI: 19-11, 32-27, 43-40, 55-55.
Nell’ultima partita di stagione regolare contro l’Isontina, il Fanola parte ancora una volta con il freno a mano tirato. Quando arriva il 5′, il referto segna un impietoso 10-2, e ancor peggio va all’8′ con il 19-4. Salva parzialmente la situazione Busnardo che mette a segno improvvisamente due triple, frutto però più che altro di iniziativa personale.
Nel secondo quarto è ancora l’Isontina, spinta dallo stato di grazia di Bonanno e osticamente chiusa nella sua difesa a zona, a riaprire il divario con la squadra di San Martino, raggiungendo il suo massimo vantaggio (30-13 al 15′). Dopo un time-out l’ingresso in campo di Morpurgo, il risveglio di Scappin e l’assunzione del press come metodo di gioco, il Fanola mette a segno un controbreak di 2-14, aggiudicandosi il periodo per 13-16, e riducendo lo svantaggio a soli 5 punti (32-27).
Dopo il riposo lungo la partita si fa più equilibrata, con il gioco perimetrale del Fanola che produce palle perse e libera raramente una giocatrice al tiro, a fronte degli errori dell’Isontina la quale non approfitta dei maggiori possessi. Ma è proprio in questo terzo quarto che il Fanola, per la prima volta, mette il naso avanti grazie a due canestri consecutivi di Pettenon e si porta sul 32-34, vantaggio che tuttavia sfuma alla fine del periodo.
L’ultimo quarto scorre tutto punto a punto fino a un minuto dalla fine, quando un 2+1 di Bonanno regala il +2 all’Isontina. Quando mancano 30″ ci pensa Cristofari con due liberi, poi segna Vecchiet e a 8″ Scappin mette il sigillo sul 55 pari.
L’overtime inizia bene per il Fanola, che con Pettenon va al +2, ma ancora una volta Bonanno incustodita mette a segno la sua terza tripla. Risponde Busnardo con una tiro da fuori che manda il pallone a sostare sul primo ferro, per scivolare poi all’esterno. Nel possesso successivo: tiro, fuori, rimbalzo in attacco che si ripete per tre volte con Martini, condannando il Fanola sempre sul -1, e non muovono il punteggio neppure i due tiri liberi di Pettenon che si infrangono sul ferro. Due punti sul fallo sistematico per Bonanno e a vuoto l’ultimo tentativo di Busnardo, per il risultato finale di 60-57.
Scorer: Busnardo 15, Pettenon 14, Scappin 10.
Valutazione: Scappin e Pettenon 11, Martini 9.
Ora per le giallonere arriva la seconda fase, un “girone retrocessione” composto dalle ultime quattro squadre, con gare di andata e ritorno e partenza da zero punti per tutti. Il calendario sarà pubblicato su www.lupebasket.it/serie-b non appena sarà disponibile.
Sempre forza Lupe!
LB