Acqua & Sapone Umbertide – Fila San Martino  70-52
 
PALLACANESTRO UMBERTIDE: Consolini 11 (1/2, 3/6), Gorini 17 (4/5), Ortolani ne, Cristofani, Linguaglossa 1, Dotto (0/4, 0/1), Putnina 11 (4/8), Black 14 (7/7), Fontenette 16 (5/8, 1/3), Villarini, Santucci (0/5). All. Serventi.
BASKET SAN MARTINO: Correal 11 (4/8, 0/2), Pegoraro 2 (1/3, 0/2), Granzotto 2 (1/4), Stoppa 8 (2/4, 1/4), Zanetti 3 (1/1 da tre), Sandri 6 (2/6, 0/1), Pettenon 2 (1/1), Rasheed 14 (3/9, 2/6), Sbrissa 4 (2/4, 0/1), Amabiglia. All. Abignente.
ARBITRI: Fabiani di Altopascio (LU), Maschio di Firenze e Bongiorni di Pisa.
PARZIALI: 24-15, 37-19, 56-33.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: Umbertide 21/39, San Martino 16/39. Tiri da tre: Umbertide 4/10, San Martino 4/17. Tiri liberi: Umbertide 16/24, San Martino 8/12. Rimbalzi: Umbertide 36 (Black 11), San Martino 31 (Sandri 9). Assist: Umbertide 9 (Gorini 3), San Martino 2 (Zanetti, Sandri).
 
Si chiudono con una sconfitta sul difficile campo di Umbertide il girone di andata e il 2013 del Fila, costretto ad alzare bandiera bianca contro una squadra forte e determinata a centrare la qualificazione alle final four di Coppa Italia. San Martino arrivava all’appuntamento privo di Alessia Cattapan, che purtroppo in allenamento si è rotta una clavicola in uno scontro fortuito, e sarà costretta a diverse settimane di stop. Un’altra pesante tegola dopo l’infortunio di Jagodic per la formazione giallonera, che comunque ha lottato fino alla fine, pur soffrendo un metro arbitrale che ha concesso poco.
 
1° QUARTO. Sono due liberi di Gorini ad aprire il match, impattati dal canestro di Rasheed. La giocatrice ungherese inizia subito a scaldare la mano da fuori, ma lo stesso fa dall’altra parte Consolini, che con due triple propone già il primo tentativo di allungo delle locali sul 12-5 (3′). Anche Stoppa e Zanetti si iscrivono alla gara di tiro da fuori, ma intanto dall’altra parte Umbertide sfrutta al meglio i quasi due metri di una precisissima Black (6/6 al tiro e 10 rimbalzi nel primo tempo), e alla prima pausa ha 9 lunghezze di vantaggio (24-15).
 
2° QUARTO. L’attacco giallonero è bloccato, e nella prima metà della seconda frazione manda a segno un solo punto, dalla lunetta con Correal. Umbertide ne approfitta dunque per scappare fino al +19 (35-16 al 16′), finché la stessa Correal non interrompe la siccità. Ma San Martino continua a pagare i tanti fischi arbitrali, che mandano spesso le avversarie in lunetta e prima dell’intervallo costringono Rasheed in panchina con già tre falli a carico. Alla fine arriverà un solo canestro ed appena 4 punti in tutto il secondo quarto, tutti a firma Correal, e il ritardo con cui il Fila si presenta all’intervallo è pesante: 37-19.
 
3° QUARTO. È sempre l’italo-americana del Fila ad aprire le danze al rientro sul parquet, e con i primi punti di Sandri la squadra prova a recuperare fiducia. Cosa che accade, perché al 24′ la bomba di Rasheed riporta il distacco sul -10 (39-29), chiudendo un parziale di 10-2 che restituisce un po’ di equilibrio. Subito dopo però arriva per lei il quarto fallo, ed è un brutto colpo per il Fila, che subisce un contro-break di 12-2 che ripristina subito le distanze (51-31 al 27′), e infligge un duro colpo al morale delle ospiti.
 
4° QUARTO. Ormai le speranze di rimonta sono naufragate per le giallonere, che comunque non smettono di lottare, e riusciranno almeno a portarsi a casa il parziale dell’ultima frazione (14-19). Finisce 70-52, San Martino arriva al giro di boa con un bottino di tre vittorie che proverà a migliorare nel girone di ritorno, la cui prima gara è in programma già domenica 5 gennaio in casa contro la corazzata Ragusa.