Fila San Martino – Acqua&Sapone Umbertide 68-57
BASKET SAN MARTINO: Correal 17 (6/12), Pegoraro 2 (1/3, 0/1), Granzotto ne, Stoppa (0/4, 0/2), Zanetti 2 (1/3), Sandri 16 (6/10, 1/2), Bailey 8 (2/4, 0/2), Rasheed 19 (1/3, 3/8), Bestagno 4 (1/3), Sbrissa. All. Abignente.
PALLACANESTRO UMBERTIDE: Consolini 11 (3/8, 0/3), Gorini 2 (1/4), Puliti 2, Ortolani ne, Linguaglossa, Dotto 7 (2/2, 1/4), Putnina 15 (4/8, 0/1), Black ne, Fontenette 15 (6/11, 0/4), Villarini, Santucci 5 (2/4, 0/2). All. Serventi.
ARBITRI: Galasso di Siena, Volpe di Savona e Montecchi di Zanè (VI).
PARZIALI: 10-10, 31-20, 46-38.
NOTE: Spettatori 1.000 circa. Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: San Martino 18/42, Umbertide 18/37. Tiri da tre: San Martino 4/15, Umbertide 1/14. Tiri liberi: San Martino 20/22, Umbertide 18/23. Rimbalzi: San Martino 41 (Sandri 13), Umbertide 30 (Putnina 8). Assist: San Martino 12 (Pegoraro e Sandri 3), Umbertide 5 (Fontenette 2).
Che bel modo di salutare i tifosi! Nell’ultima gara del loro primo campionato di A1, le ragazze del Fila San Martino hanno regalato al come sempre numeroso pubblico giallonero una prova da applausi, centrando quella vittoria contro una squadra d’alta classifica inseguita per tutta la stagione. Umbertide aveva bisogno dei due punti per confermare il terzo posto (a fine gara ha saputo di avercela fatta comunque, grazie al successo di Parma su Lucca), ciononostante le Lupe – che, ricordiamolo, erano sempre prive delle indisponibili Granzotto, Cattapan e Pettenon – hanno condotto il match dal primo all’ultimo minuto, conquistando un grande risultato.
1° QUARTO. Nelle prime fasi la difesa sanmartinara riesce a imbrigliare bene l’attacco ospite, mentre dall’altra parte Correal e Rasheed portano il punteggio sul 6-0 dopo 4′. È Putnina a fare entrare in partita le sue, e a impattare poco dopo sul 6-6, ma con Sandri e Pegoraro il Fila rimane avanti fin quasi al termine della frazione, che si chiude tuttavia in parità sul 10-10, con l’aggancio dalla lunetta di Consolini a 35″ dalla sirena.
2° QUARTO. Ci mette meno di un secondo Bailey a recuperare il primo pallone del secondo quarto, e poi Zanetti è ben liberata sotto canestro e può firmare il 12-10. Si va avanti punto a punto fino al 13′, quando Putnina dalla lunetta firma il primo vantaggio della gara per le ospiti sul 14-16, che però sarà anche l’unico. Rasheed infatti risponde con due liberi e con un grande assist per Sandri, e dà un nuovo slancio per il mini-allungo giallonero sul 24-16 (18′). E nel finale 5 punti consecutivi di Sandri, compresa una bomba sulla sirena, permettono a San Martino di andare al riposo sul +11 (31-20).
3° QUARTO. Ancora da tre punti Rasheed firma subito il massimo vantaggio delle Lupe sul +14, ma dall’altra parte entra in azione Consolini, che in poche battute dimezza lo svantaggio (34-27 al 22′). Le due squadre si rispondono colpo su colpo: Rasheed va a segnare col fallo, le replica Dotto da dietro l’arco, ma Sandri è inarrestabile a rimbalzo (13 alla fine per lei, di cui 6 in attacco), e con un altro gioco da tre punti restituisce il +10 al 25′ sul 40-30. All’ultima pausa, il tabellone dice 46-38 Fila.
4° QUARTO. Santucci prova a riavvicinare le ospiti (48-42), ma Correal risponde, tenendo avanti le sue (53-44 al 35′). E dopo uno sfondamento subìto da Pegoraro, è ancora Correal (9 punti nel quarto periodo) a firmare il 57-44, e San Martino comincia a intravedere il traguardo. Quando mancano 3′ alla sirena la bomba dall’angolo di Rasheed fa esplodere il palazzetto (62-48): ormai la gara è delle Lupe, che nell’ultimo minuto si godono la meritata standing ovation del pubblico.
Il campionato del Fila si chiude dunque all’ottavo posto, in coabitazione con Cagliari e Orvieto, ma ad andare ai play off è quest’ultima, per via della minima differenza canestri favorevole nella classifica avulsa. Ma niente rimpianti, alla loro prima avventura nella massima serie le ragazze di coach Abignente hanno conquistato sul campo una salvezza che, per una realtà come San Martino di Lupari, vale come uno Scudetto. Grazie ragazze per le emozioni che ci avete regalato ogni domenica, e grazie agli impagabili tifosi gialloneri: avete tutti dimostrato di meritare la A1!
VIP 2014. A fine gara, come da tradizione a San Martino al termine dell’ultima partita casalinga della prima squadra, si sono svolte le premiazioni delle VIP 2014. Queste le very important players scelte dai loro stessi allenatori: Martina Sandri (serie A1), Marianna Morao (serie C), Gaia Ravelli (under 17), Eleonora Di Sabatino (under 15), Lara Artuso (under 14), Benedetta Biliato (under 13), Beatrice Fior e Ludovico Monti (minibasket). Presto sul canale www.youtube.com/lupebaskettv le immagini migliori delle premiazioni!