Famila Wuber Schio – Fila San Martino 65-72
PALLACANESTRO SCHIO: Martinez 6 (3/5, 0/2), Bestagno 6 (2/2), Gatti (0/1, 0/1), Miyem 8 (3/4, 0/1), Tagliamento 5 (1/2, 1/2), Anderson 11 (4/6, 1/7), Masciadri (0/1 da tre), Zandalasini 4 (2/4), Sottana 12 (3/7, 2/4), Ress 4 (1/2), Macchi 9 (2/5, 1/2). All. Mendez.
BASKET SAN MARTINO: Filippi 2 (1/5, 0/3), Tonello (0/1 da te), Fassina 2 (1/4), Bailey 22 (7/12, 1/4), Keys 2 (1/1), Ivezic 8 (6/9, 2/4), Sulciute 18 (6/9, 2/4), Gianolla 16 (5/5, 2/4), Sbrissa ne, Fabbri 2 (1/1). All. Abignente.
ARBITRI: Vita di Ancona, Pepponi di Spello (PG) e Chersicla di Oggiono (LC).
PARZIALI: 17-23, 36-40, 49-56.
NOTE: Uscita per 5 falli: Ivezic (35′). Fallo antisportivo: Zandalasini (5′), Martinez (11′). Tiri da due: Schio 21/38, San Martino 23/43. Tiri da tre: Schio 5/20, San Martino 7/19. Tiri liberi: Schio 8/11, San Martino 5/11. Rimbalzi: Schio 29 (Miyem 5), San Martino 38 (Bailey 11). Assist: Schio 14 (Macchi 4), San Martino 15 (Gianolla 4).
Una settimana dopo la bellissima impresa di Ragusa il Fila si ripete, stavolta addirittura sul parquet delle campionesse d’Italia del Famila Wuber Schio. Nell’anticipo di sabato sera le Lupe di coach Abignente disputano una partita perfetta, rimanendo avanti praticamente per tutto l’incontro, e si portano a casa due punti meritatissimi dal peso specifico straordinario. Un’altra gran bella pagina del basket giallonero è stata scritta al PalaRomare, contro un’avversaria fortissima che San Martino di Lupari non aveva mai battuto prima.
1° QUARTO. I primi punti della partita li firma Ivezic con un bel palleggio, arresto e tiro. Le Lupe iniziano senza paura, e grazie anche al buon lavoro a rimbalzo rimangono avanti sin dalle prime battute (6-11 al 5′). Si fanno sentire i tanti tifosi gialloneri presenti a Schio, e al 6′ arriva il +6 con Gianolla (10-16). Anche dopo la reazione scledense il Fila non molla di un centimetro, e con la tripla di Bailey chiude sul 17-23 un primo quarto sempre condotto.
2° QUARTO. Proprio Bailey con i suoi recuperi e le fughe in contropiede costringe le avversarie a due falli antisportivi in pochi minuti, e poi con la bomba di Sulciute il Fila tocca il +9 sul 19-28. Le padrone di casa iniziano allora a stringere qualche vite in difesa, e grazie a un 7-0 si riportano a -2 (28-30 al 15′), anche se la tegola maggiore per coach Abignente sono i tre falli a carico di Ivezic. Ciononostante, con Sulciute e Bailey (autrici rispettivamente di 10 e 7 punti nel secondo periodo) le Lupe continuano a tenere la testa avanti. E se non fosse per l’imprecisione ai liberi (4/9 nel primo tempo), il vantaggio potrebbe anche essere maggiore del 36-40 con cui si va all’intervallo.
3° QUARTO. In avvio di terzo periodo la bomba di Sottana riporta Schio a -1, e poi con il 2+1 di Macchi le padrone di casa trovano il primo e unico vantaggio di tutto l’incontro sul 42-40. San Martino però reagisce da grande squadra, ancora con un’ottima Gianolla che con 5 punti consecutivi firma il controsorpasso. Con Ivezic e Sulciute il Fila ritrova anche il +8 (44-52 al 25′), e le ragazze di Abignente si presentano all’ultima pausa sul 49-56.
4° QUARTO. Si iscrivono a referto anche Keys e Fassina, la quale con un gran taglio porta per la prima volta il vantaggio sopra la doppia cifra (49-60 al 32′). San Martino arriva sempre per prima su tutti i palloni, e con Bailey tocca anche il +13. Intanto Ivezic non fa in tempo a rientrare che già arriva il 5° fallo personale, eppure la partita è nelle mani delle giallonere, che con la bomba di Gianolla toccano il 51-67 a meno di 4′ dalla fine. Il finale è un conto alla rovescia: Schio recupera parte del gap ma l’incontro rimane saldamente nelle mani delle Lupe, che ancora con Bailey (22 punti, 11 rimbalzi e 33 di valutazione) vanno a chiudere sul 65-72, facendo esplodere la gioia dei loro tifosi.
LE ALTRE PARTITE. Venezia-Lucca 60-58. Domenica: Battipaglia-Umbertide, Torino-Ragusa, La Spezia-Broni, Napoli-Vigarano.
La classifica: Lucca 30; Schio e Venezia 28; San Martino 24; Napoli 22; Ragusa 18; Umbertide 12; Torino 10; Broni e Vigarano 8; Battipaglia 6; La Spezia 2 (Lucca, Schio, Venezia e San Martino una partita in più).
Grandissima vittoria. Grande emozione. Per Giuriatti & Co è una di quelle vittorie che danno morale e giustificano tanti sforzi e sacrifici. Le lupe sono una cosa unica! Chi arriva alle lupe respira un’aria che non si respira da nessuna altra parte. Realtà semplice che esalta ancora i rapporti umani prima di quelli sportivi. Realtà nel tempo diventata molto competente creando il giusto mix tra esperienza e spensieratezza/gioventù. Ieri oltre alla grande partita di Gianolla, Egle (immensa giocatrice) e Bailey era bello vedere Fassina assieme a Keys in campo e segnare contro il colosso Famila. Brave Lupe!!!!
Ammazza ragazzi che Lupe!!!!!!Semplicemente stupende!!!!!!!
Quand’è che azzannano così non ce ne per nessuno!!!!!!
Grande presidente!
Abbiamo perso per sfortuna una delle più grandi atlete in circolazione la grandissima Megan Mahoney che speriamo guarisca presto, ma il rimpiazzo della nuova lupa Ivesic ha del miracoloso, grandissima giocatrice, con un po’ di fortuna quest’anno potremmo anche ambire al titolo!