C’è la Treofan Battipaglia sul cammino del Fila. Domenica alle 18.00, al palazzetto di Via Leonardo Da Vinci a San Martino di Lupari, va in scena la sfida tra le Lupe e la formazione campana, match tutt’altro che semplice ma decisamente importante per il campionato delle giallonere, determinate a rialzare la testa dopo le sconfitte di misura con Ragusa e Napoli.
L’AVVERSARIA. La Treofan di coach Massimo Riga sta attraversando un buon momento. Le sue tre vittorie infatti sono arrivate nelle ultime sei giornate, ed era normale che una squadra così giovane crescesse nel corso del campionato. All’americana Brooque Williams, top scorer di A1 con oltre 20 punti di media, è stata affiancata dalla partita scorsa la svedese Danielle Hamilton-Carter, pivot che ha preso il posto dell’ex Fila Florina Pascalau, e che alla prima uscita ha subito impressionato con 16 punti e 6 rimbalzi nella vittoria ottenuta ai danni di Broni.
L’ANDATA. Lo scorso ottobre Bailey e compagne hanno espugnato il parquet campano per 74-45, grazie a un ottimo secondo tempo. Ma come detto la Battipaglia di oggi è diversa da quella squadra, e le ragazze di coach Abignente contano anche sul calore dei loro tifosi per superare questo insidioso ostacolo.
INFO BIGLIETTI. Le casse del palasport apriranno alle 17.00. Per i non abbonati l’ingresso intero è di 8 euro, ridotto 5 euro per gli over 65, mentre si entra gratis fino ai 17 anni (tutte le info su www.lupebasket.it/biglietteria-accredito-stampa).
PREMIA LA TUA PASSIONE. Durante l’intervallo ci sarà come sempre una estrazione del concorso “Premia la tua Passione“: questa settimana torna la possibilità di aggiudicarsi tre ingressi gratuiti per la stagione estiva di Gardaland Park.
Ottimo titolo! Ottimo Invito! Ottimo auspicio e certamente sarà così visto anche pochi eventi concomitanti e la bella stagione agonistica e il brillante campionato…!
Ma appunto per questo desiderio bellissimo di riempire il Palasport Vi domando e chiedendo una risposta alla Presidenza, Società, Dirigenti Incaricati, poichè più volte ho sottolineato questo aspetto….
Sono appena stato anche in sede stasera poco fa dall’amico “Presidentissimo Onorario Fondatore” Francesco Cordiano, a prendere una borsa di libretti volantini, così anche facendo anche una stupenda chiacchierata su tanti vari argomenti (e sempre ammirando e commentando lo splendido storico logo della “LUPA RAMPANTE A CANESTRO”, unico in Italia, stampato affisso alla parete….!!) e sottolineando come per la massimo diffusione veramente sono fondamentali i manifesti e volantini distribuiti nella zone, esercizi, bar, locali, patronati etc…che sono ritrovo di sportivi e appassionati e molto frequentate, viceversa mancanti in tante zone e rilevanti posti, con molta gente che veramente mi domanda (sottolineo ancora come anche le tariffe-biglietti siano scritte in modo invisibile): ad esempio mancano in importanti zone (come le mitiche squadre Pagnossin Treviso tricolore o Recoaro-Zolu Vicenza si andava a vederle partendo da 50 chilometri,,,,) ebbene il Fila San Martino ha un potenziale bacino di utenza enorme, ma ovviamente non diffuso rimanendo coi manifesti nel nostro ridotto perimetro….
Encomiabili e da premiare i volontari essendo un lavoro intenso, facendolo da decenni nel ciclismo, tuttora col Cittadella Calcio e tanti eventi..(inoltre avendolo fatto per ben sei anni con le Lupe A2 e poi A1).
Mancano a Godego (“patria” del capitano Sara Scappin Fanola A2), Loria, nella castellana (con tante giocatrici: capitan Sbrissa, Fassina, Beraldo..), mancano nel rossanese-rosatese-bassanese (anche qui con la giocatrice Amabiglia e tanta passion storica del basket..), il gruppo Brunoro-Lorenzon li domandano invano sempre per Villa del Conte-San Giorgio in Bosco-San Giorgio in Brenta-Fontaniva-Onara, manca Cittadella-nord, Pozzetto, Belvedere…
Necessiterebbe un piano-territoriale con tutta la mappa-topografica di manifesti (grandi e piccoli), come ad esempio creato con Centro Coordinamento Club Granata-CCCG del Cittadella Calcio (un tempo si affiggevano in coppia con uno strepitoso lavoro) e mancano i volantini nelle edicole, nei posti ove vengono molto visti…
Oggi siamo nell’epoca mediatica del web…, ma sono tantissimi ancora coloro che non frequentano i social-network e il manifesto-volantino-.giornalino è ancora il classico ed eccellente metodo, olttrechè la diffusione radiofonica di spot con frasi brevi e di impatto: “Grande Basket Serie A1 Femminile Palasport di San Martino di Lupari spettacolare partita domenica 29 gennaio ore 18 Fila San Martino-Battipaglia! Vi aspettiamo, diffondete, non mancate!!!”
Veramente, siamo al Girone di Ritorno inoltrato……
Sempre e solo per la massima diffusione!