Martedì sera il presidente dell’A.S. San Martino Vittorio Giuriati è stato tra gli ospiti della Conferenza di Presentazione del 13° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata.
Di seguito riportiamo il comunicato integrale degli amici del Veloce Club Tombolo:

 
La gremita Sala Consiliare Villa Rina a Cittadella ha ospitato martedì 22 aprile la Conferenza di Presentazione del 13° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, con molti ospiti, autorità, campioni, stampa-tv, organizzata dal Veloce Club Tombolo ed aperta dall’Inno di Mameli per onorare gli importanti patrocini istituzionali e sportivi (tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Polizia di Stato) ed il Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica (assegnato alla squadra vincitrice nel consueto Gala di Premiazione autunnale).
La serata coordinata con passione da Pierluigi Basso, coadiuvato dalla ammirata madrina e titolata miss Sofia Pivato, è iniziata con un coinvolgente filmato (a cura di Mario Guerretta e Franco Damuzzo di Teleciclismo) ciclismo07sulle cinque corse del Grand Prix e coi saluti dei referenti allo sport di Cittadella e Galliera Veneta Francesco Pozzato e Paolo Bianco, del presidente del Veloce Club Tombolo Angelo Berno e dei dirigenti Igino Michieletto (Consigliere Nazionale FCI), Stefano Carletto e Luigi Comacchio (Presidenti FCI Padova e Vicenza), Flaviano Buratto (CONI Padova).
E’ stata quindi illustrata la pregiata brochure redatta dall’architetto Alberto Zonta ricca di immagini, fotografie, testi e loghi amministrativi e sono intervenuti i referenti del challenge: Ivan Gasparotto (Longa di Schiavon), Sergio Pivato (Alta Padovana Tour), Flavio Miozzo (Medio Brenta), Giampietro Bonin (Poggiana di Riese Pio X), Bonaventura Pizzolon (Paderno di Ponzano Veneto).
Pierluigi Basso, con Cipriano Chemello (direttore di corsa ex-iridato) e Ginaldo Quattoni (Consulta Sport Comunale), ha svelato l’Alta Padovana Tour Villa Imperiale del prossimo sabato 10 maggio con le sedi di partenza a Cittadella ed arrivo a Galliera Veneta, col traguardo nella centrale via Roma dopo un pirotecnico circuito di 7 giri attraversando anche Fontaniva, Tombolo, San Martino di Lupari e già di fervente attesa.
Confermata la sinergia con l’AS Cittadella, impegnata nella lotta-salvezza nel settimo consecutivo Campionato di Serie B, col grande raduno-ritrovo mattutino allo Stadio Pier Cesare Tombolato con l’assembramento della sgargiante carovana di auto-moto-veicoli e delle squadre in una stupenda struttura dotata di tutti i servizi logistici.
Entusiasmo per la presenza e gli interventi della delegazione granata col Presidente Andrea Gabrielli (il “presidentissimo” papà Angelo è tra i fondatori del Veloce Club Tombolo nel novembre 1974), il vice Giancarlo Pavin, i giocatori capitan Michele Pellizzer ed Alessandro De Leidi, premiati dall’avvocato Enzo Conte per la pluriennale forte collaborazione di reciproco traino territoriale in varie iniziative.
Ospite di spicco il luminare Gaetano Thiene (Professore Ordinario di Anatomia Patologica dell’Università di Padova, Direttore della Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Cardiovascolari, Direttore UOC Patologia Cardiovascolare dell’Azienda Ospedaliera di Padova e del Registro Regionale di Patologia Cardio-Cerebro-Vascolare, Delegato del Rettore alla Promozione della tradizione storica e dell’immagine internazionale della Scuola Medica Padovana), che ha spiegato con intenso impatto gli studi e le ricerche sul gene della morte improvvisa, con specifici riferimenti ai tragici casi di noti atleti, tra cui Morosini e Bovolenta.
Quest’anno il Grand Prix si è gemellato con l’ Associazione Ricerche Cardiopatie Aritmiche-ARCA di cui Thiene è Presidente ed è stato premiato dall’eurodeputato Franco Frigo e dal dottor Luca Faussone responsabile dell’Area Sud Est della Cassa di Risparmio del Veneto.
Come tradizione elogio speciale per le Forze dell’Ordine, coi referenti della Questura di Padova, Compagnia Carabinieri di Cittadella, Distretto Polizia Locale e che hanno scoperto tra gli applausi il tricolore dal Premio del Presidente della Repubblica.
Presenti i delegati allo sport di Tombolo, Fontaniva, San Giorgio in Bosco Enzo Andretta, Riccardo De Franceschi, Fabio Miotti, l’Associazione Nazionale Carabinieri, il presidente Panathlon Club Jonny Mole, il segretario del Coordinamento Granata-CCCG Francesco Rebellato, il consigliere di Riese Pio X Giampietro Bonin che ha annunciato il nuovo libro sulla tappa del Giro d’Italia ed il presidente dell’AS Fila San Martino Lupe Basket di Serie A1 Vittorio Giuriati che ha formulato i migliori auspici al collega Andrea Gabrielli con cui è sorto un gemellaggio di eccellenti relazioni per diffondere le rispettive iniziative.