(foto Carlo Silvestri)
Fila San Martino – Lavezzini Parma 85-61
BASKET SAN MARTINO: Filippi (0/3 da tre), Favento 19 (4/8, 3/6), Tonello, Amabiglia, Bailey 24 (8/16, 1/2), Beraldo, Gianolla 7 (2/4, 1/4), Sbrissa 6 (3/7), Fabbri 14 (6/8), Pye 15 (5/11). All. Abignente.
BASKET PARMA: Battisodo 11 (2/5, 2/6), Franchini (0/2 da tre), Corbani 2 (1/1), Giorgi 2 (1/1, 0/1), Crudo 8 (2/2, 1/2), Maznichenko 14 (3/7, 2/2), Trevisan ne, Marangoni 6 (0/1, 2/4), Clark 6 (1/6, 0/3), Kritscher 12 (5/8). All. Olivieri.
ARBITRI: Maschio di Firenze, Gasparri di Pesaro e Vita di Ancona.
PARZIALI: 17-20, 36-35, 57-49.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo tecnico: Abignente (16′). Fallo antisportivo: Corbani (32′). Tiri da due: San Martino 28/54, Parma 15/31. Tiri da tre: San Martino 5/15, Parma 7/20. Tiri liberi: San Martino 14/15, Parma 10/13. Rimbalzi: San Martino 41 (Bailey 13), Parma 26 (Clark 5). Assist: San Martino 15 (Gianolla 7), Parma 8 (Corbani e Giorgi 2).
Il palmarès dell’A.S. San Martino va aggiornato ancora: aggiungete una qualificazione alle Final Four di Coppa Italia, la seconda in tre stagioni dopo quella centrata in A2 nel dicembre 2012. Sabato sera il Fila è riuscito a portare a casa il risultato di cui aveva bisogno per chiudere davanti a Venezia, il successo sul Lavezzini Parma: una vittoria più sofferta di quanto non dica l’85-61 finale, ma forse proprio per questo ancora più bella. Le Lupe volano così alle Final Four (in programma il 21 e 22 febbraio in sede da definire) insieme a Ragusa, Schio e Umbertide, l’elite del basket italiano.
1° QUARTO. L’avvio è equilibrato (6-7 al 4′), anche se Parma sembra subito in serata nel tiro da fuori, e prova già a scappare sul 6-12. Il tifo di casa inizia a farsi sentire, ed è la tripla di Gianolla del 13-16 a restituire un po’ di inerzia alle giallonere, che con un irresistibile contropiede di Pye e il piazzato ancora di Gianolla (punta del piede sulla linea dell’arco) vanno al primo vantaggio dell’incontro sul 17-16 (9′). La chiusura di frazione è però favorevole alle ospiti, che si presentano alla prima pausa avanti di un possesso: 17-20.
2° QUARTO. Inizia ancora con il piede sull’acceleratore il Lavezzini, con la tripla di Marangoni e il canestro di Maznichenko per il +8 (17-25). Bailey va a prendersi due punti di forza, Marangoni però va ancora a bersaglio da fuori (4/7 da tre per Parma a questo punto), mentre San Martino fa più fatica a trovare la retina. Arrivano anche pochi fischi favorevoli in attacco per le giallonere, e le proteste del coach generano un fallo tecnico, in seguito al quale Parma tocca il massimo vantaggio sul +9 (24-33). Ma è ancora Bailey, con 8 punti consecutivi, a trascinare la squadra a un rapido recupero (32-33 al 18′), e poco dopo arriva anche il sorpasso con Pye (34-33), a conclusione di un break di 10-0 che permette a San Martino di presentarsi avanti all’intervallo lungo.
3° QUARTO. Crudo da fuori apre le danze nella terza frazione, ma le rispondono Pye e Sbrissa (40-38 al 23′). È proprio Pye in questo frangente a caricarsi l’attacco sulle spalle, anche se il match rimane in costante equilibrio. Almeno fino al 27′, quando le stesse Bailey e Pye, con la collaborazione di Fabbri, firmano il 6-0 con cui le Lupe provano per la prima volta a prendere margine (51-46). Il pubblico si fa sentire, e la chiusura di quarto è tutta per Favento, che con 4 punti in fila regala il +8 alle giallonere: 57-49.
4° QUARTO. È proprio Silvia, alla sua miglior partita stagionale (19 punti e 3/6 da dietro l’arco), a firmare il +11 con la tripla che apre il quarto periodo. San Martino si è finalmente sciolta ed è in ritmo, Fabbri realizza il 62-49 e poi Bailey ruba palla costringendo Corbani a un fallo giudicato antisportivo: 2/2 e nuovo canestro di Fabbri, 66-49 con un break di 9-0 in appena 2′. La stessa Fabbri è immarcabile (8 punti nell’ultimo quarto), e le Lupe sono diventate padrone del campo: al 34′ Bailey – che con 24 punti, 13 rimbalzi, 4 assist e 6 recuperi chiuderà con la migliore valutazione (33) di tutta la A1 – firma addirittura il +21 (72-51), e iniziano a scorrere i titoli di coda. Il sogno è diventato realtà, il Fila va alle Final Four.
LE INTERVISTE. Numerosissimi, questa settimana, i protagonisti delle interviste di LupeBasket Tv, disponibili su www.youtube.com/lupebaskettv. Ai nostri microfoni il presidente Giuriati, il presidente onorario Cordiano, il coach Abignente e le atlete Sbrissa, Gianolla, Favento, Bailey e Pye.
GLI ALTRI RISULTATI. Venezia-Lucca 72-64, Umbertide-Orvieto 72-59, La Spezia-Battipaglia 68-92, Triestina-Ragusa 53-91, Cagliari-Vigarano 72-92, Napoli-Schio 56-51.
La classifica: Ragusa 26, Schio 20, Umbertide 18, San Martino 16, Venezia 16, Napoli 14, Lucca 14, Battipaglia 14, Cagliari 12, Vigarano 10, Parma 8, Orvieto 6, La Spezia 6, Triestina 2.