(foto Carlo Silvestri)

 
Fila San Martino – Techmania Battipaglia  92-67
 
BASKET SAN MARTINO: Filippi 14 (1/2, 4/6), Favento 8 (1/3, 2/5), Tonello 3 (0/2, 1/3), Amabiglia 3 (1/2 da tre), Bailey 19 (5/11, 2/3), Putnina 20 (7/9, 0/1), Beraldo ne, Gianolla 12 (4/5, 1/2), Sbrissa 4 (2/4), Fabbri 6 (3/7), Pye 3 (1/4). All. Abignente.
PB 1963: Orazzo 13 (2/5, 3/4), Tagliamento 13 (1/6, 3/3), Bonasia 4 (2/3, 0/1), Ndo Ndjock 3 (0/6), Williams 25 (7/15, 0/3), Treffers 9 (4/9), Ramò (0/3, 0/1), Hernandez ne, Trimboli, Costa. All. Riga.
ARBITRI: Maschietto di Treviso, Pierantozzi di Ascoli Piceno e Gasparri di Pesaro.
PARZIALI: 27-20, 48-39, 71-51.
NOTE: Fallo antisportivo: Williams (23′). Uscita per 5 falli: Sbrissa (40′). Tiri da due: San Martino 24/47, Battipaglia 16/47. battipaglia-baileyTiri da tre: San Martino 11/22, Battipaglia 6/12. Tiri liberi: San Martino 11/14, Battipaglia 17/20. Rimbalzi: San Martino 48 (Bailey 11), Battipaglia 27 (Treffers 10). Assist: San Martino 18 (Gianolla 7), Battipaglia 6 (Williams 3).
 
Il Fila sfata anche il “tabù Sky”, e in diretta tv si impone con un netto 92-67 su Battipaglia. Una vera serata di festa quella vissuta sabato a San Martino di Lupari, con un sempre calorosissimo pubblico ad applaudire durante e dopo la partita. Contro un’ottima squadra le ragazze di coach Abignente hanno espresso un basket a tratti molto divertente, tirando con ottime percentuali (11/22 da tre) e dominando a rimbalzo (48-27), fino a portare a casa la vittoria numero 16 in stagione, che consente di riappropriarsi del terzo posto solitario in classifica.
 
1° QUARTO. San Martino prova a partire subito forte con 6 punti in fila di Gianolla (tripla e canestro con fallo), e quando anche Favento va a segno da fuori il Fila è già sull’11-4, e sono passati meno di 3′. Si gioca a ritmi altissimi in avvio: anche le ospiti sono in partita, e con il 2+1 di Williams si riportano a -2 (13-11). battipaglia-faventoMa il Fila sfrutta bene il gioco in contropiede, e all’8′ trova il 21-13 con 4 punti di Putnina, che nel mezzo ci infila anche una spettacolare stoppata a Treffers. A chiudere la prima frazione è proprio un canestro sulla sirena della stessa Putnina, che va al primo riposo con 8 punti (come Gianolla) e firma il 27-20.
 
2° QUARTO. Battipaglia riparte subito con la tripla di Tagliamento e i liberi di Williams, per un 5-0 che costringe Abignente a chiamare time-out dopo soli 48″. Al rientro però è la stessa Tagliamento a firmare il pareggio, e al 14′ Ngo Djock firma, ancora dalla lunetta, il sorpasso sul 30-32. San Martino commette qualche errore di troppo da sotto, concedendo invece spazi che non dovrebbe nel cuore dell’area. Per fortuna c’è Gianolla, che arma la mano di Fabbri (7 assist alla fine per la play giallonera) e poi guida le sue al controsorpasso. Il break delle giallonere diventa di 16-2 (46-34) grazie al canestro con fallo di Bailey, che va all’intervallo con già 16 punti a referto.
 
3° QUARTO. Il Fila si conferma ispiratissimo da dietro l’arco, in particolare con Filippi: sono tre sue bombe in rapida sequenza a permettere alle ragazze di coach Abignente di toccare il +13 al 26′, sul 59-46. Dall’altra parte prova a rispondere allo stesso modo capitan Orazzo, ma anche Favento si iscrive al festival delle triple, battipaglia-putninae prima della fine del quarto con Putnina (alla fine top scorer sanmartinara a quota 20) il vantaggio sale anche a 20 lunghezze (71-51).
 
4° QUARTO. L’ultima frazione vede le Lupe ormai in controllo: Bailey (31 di valutazione) cattura 11 rimbalzi e smista anche assist al bacio come quello per il canestro di Sbrissa, e poi è Pye a permettere di scollinare sopra gli 80 punti (81-59 al 36′). Nel finale c’è spazio anche per Amabiglia, che a 16 anni non ha paura e infila da tre alla prima palla toccata (anche se al tavolo per una svista segnano un solo punto), e poi sull’ultima azione il punto esclamativo lo mette Tonello, con la bomba del 92-67 che permette a tutte le ragazze in giallonero di andare a segno dal campo (unica eccezione Beraldo, ancora non al meglio e in panchina solo per onor di firma), e a San Martino di realizzare il massimo di punti stagionale, superando i 91 segnati con Vigarano. E proprio a Vigarano, domenica prossima, il Fila cercherà un altro fondamentale successo.
 
VIP 2015. Al termine della gara è andata in scena la 10^ edizione delle Premiazioni “VIP” (Very Important Players), un magnifico spettacolo nello spettacolo, con un fiume giallonero in campo, gli spalti ancora pieni ad applaudire e la premiazione con la felpa “Wolves Team” di un atleta per ogni formazione. Presto su www.facebook.com/lupebasket e su www.youtube.com/lupebaskettvvips2015 le foto e il video della serata, questi i premiati: Angela Gianolla (Serie A1), Benedetta Morpurgo (Serie B), Lara Rinaldi (Promozione), Annachiara Crocetta (Under 17 Elite), Laura Marcon (Under 17 Regionale), Annaclara Gasparin (Under 15 Elite), Chiara Cavalli (Under 14), Micol Cagnin (Under 13), Sofia Frigo (Minibasket Femminile), Davide Squizzato (Minibasket Maschile).
 
LE INTERVISTE. Sono online su www.youtube.com/lupebaskettv le interviste realizzate a fine gara alle atlete Mary Sbrissa e Angela Gianolla e agli sponsor Francesco Pettenon (Fila Surface Care Solutions) e Davis Zinetti (Uniconfort).


 
LE ALTRE PARTITE. Venezia-Triestina 85-45 (giocata il 22 febbraio), Cagliari-Ragusa 58-62. Domenica: Orvieto-Schio, Napoli-Vigarano, Umbertide-Parma, riposa Lucca.
La classifica: Ragusa 38**, Schio 34, San Martino 30*, Venezia 28*, Umbertide 26, Napoli 24, Lucca 24*, Battipaglia 16**, Vigarano 14, Cagliari 14*, Parma 10, Orvieto 10, Triestina 2** (*una partita in più; **due partite in più).

festavip2015