(foto Carlo Silvestri)

 
Fila San Martino – Cus Cagliari 78-61
 
BASKET SAN MARTINO: Filippi (0/3, 0/3), Favento 12 (0/5, 4/7), Tonello ne, Amabiglia ne, Bailey 19 (6/9, 1/4), Putnina 19 (4/9, 2/3), Beraldo 2 (1/1), Gianolla 8 (2/4, 1/3), Sbrissa 6 (3/8), Fabbri 4 (1/2), Pye 8 (4/10). All. Abignente.
CUS CAGLIARI: Micovic 25 (6/10, 3/8), Garau ne, Carta 2 (0/2, 0/1), Scanu ne, Stoppa 4 (2/3), Ruggeri ne, Gatti 18 (7/9, 0/1), Arioli 2 (0/4), Reke 5 (1/4, 1/3), Soli 5 (0/1, 1/1). All. Restivo.
ARBITRI: Dori di Mirano (VE), Giovannetti di Terni e Colazzo di Milano.
PARZIALI: 26-21, 46-38, 61-52.
NOTE: Uscite per 5 falli: Gatti (36′), Gianolla (39′). Tiri da due: San Martino 21/51, Cagliari 16/33. Tiri da tre: San Martino 8/20, Cagliari 5/14. Tiri liberi: San Martino 12/19, Cagliari 14/19. Rimbalzi: San Martino 46 (Putnina 11), fila-cusCagliari 29 (Reke 8). Assist: San Martino 17 (Gianolla 5), Cagliari 11 (Micovic 5).
 
Non conosce sosta la marcia del Fila, che nell’anticipo del 17° turno di A1 si impone 78-61 sul Cus Cagliari, e conquista la sua quinta affermazione consecutiva. Nella gara che sanciva il ritorno a San Martino da avversaria di Valentina Stoppa, applaudita prima della partita dai tifosi gialloneri e omaggiata con un mazzo di fiori dall’ex compagna Mary Sbrissa e dal presidente Vittorio Giuriati, la formazione di coach Abignente si è imposta al termine di una vera lotta. Le ospiti infatti hanno dato tutto nonostante le difficoltà di organico (mancava anche Liston, volata negli Stati Uniti in settimana per assistere ai funerali della nonna), ma il Fila è stato bravo a tenere la testa avanti per tutti i 40′, e a non farsi sorprendere.
 
1° QUARTO. San Martino prova subito a partire forte, con due canestri consecutivi di Bailey e l’appoggio al tabellone di Sbrissa per il 6-0 dopo 2′. Con Gatti e Micovic entra però in partita anche il Cus, che al 5′ va a impattare con la tripla della stessa Micovic (8-8). Le precise conclusioni di Favento e Gianolla producono un immediato 7-0 di risposta, e poi si iscrive a referto anche la rientrante Putnina,bailey-cagliari con una bomba che fa esultare tutto il palasport (18-11 al 7′). Lo spazio lasciato alle avversarie sul perimetro non piace a coach Abignente, anche se dall’altra parte la stessa Putnina è entrata benissimo in partita, e con altri due canestri firma il 23-17. E al 9′ sono tutti in piedi per applaudire il contropiede di Pye con l’assist dietro la schiena per il canestro di Bailey: 26-21 il punteggio alla prima pausa.
 
2° QUARTO. Al canestro di Gatti che apre la frazione, San Martino risponde con un altro 6-0 (32-23). Le due squadre sono ispirate nel tiro da fuori, e si combattono a suon di triple: al 15′ San Martino ha 5/6 e Cagliari 4/6 dalla lunga distanza, e il tabellone dice 40-30 Fila. Nonostante qualche fastidio di stomaco, Bailey è come al solito una furia (già 15 punti al 17′ con 6/8 al tiro), ma San Martino non riesce a staccare le volenterose avversarie, anche se all’intervallo lungo ci sono comunque 8 lunghezze di vantaggio sul 46-38.
 
3° QUARTO. Al rientro sul parquet calano le percentuali, ma non la voglia di lottare su ogni pallone. Il Fila prova a conservare un margine di sicurezza (50-40 al 24′), anche se da sotto canestro arriva qualche errore banale. A sbloccare la situazione ci pensa Favento, trovata liberissima da un’invenzione di Gianolla, con la tripla del 55-41. E poco dopo la giocatrice triestina si ripete firmando il +15 (58-43 al 28′), putnina-cagliarima ancora una volta il tentativo di fuga è smorzato da un break di 9-1 ispirato sempre dall’immarcabile Micovic (25 punti per lei). Improvvisamente le distanze sono dimezzate (59-52), anche se sulla sirena arriva un importante canestro di Putnina, per il +9 dell’ultima pausa.
 
4° QUARTO. È destino che la gara rimanga in bilico anche nell’ultima frazione, con il Cus capace di tornare anche a -6 (63-57 al 35′) con l’ennesimo canestro di Micovic. Ma San Martino non dà mai l’impressione di poterla perdere, anche perché Pye si sblocca con un grande rimbalzo offensivo e il tap-in con tanto di fallo di Gatti, il quinto per lei. Poi sono Putnina (doppia doppia da 19 punti e 11 rimbalzi, di cui 9 in attacco) e ancora Pye in contropiede a realizzare i canestri di quello che stavolta è finalmente l’allungo giusto: 70-57 al 37′. Per le Lupe arriva così il 12° successo in 17 partite, e il terzo posto è consolidato in attesa del big match di sabato prossimo con Umbertide.
 
LE INTERVISTE. Sono disponibili su LupeBasket Tv le interviste realizzate al termine del match vittorioso di sabato delle Lupe sul Cus Cagliari: protagonisti Larry Abignente, Taysha Pye, Mary Sbrissa e Daniela Carlon.


 
IL PROGRAMMA DI DOMENICA. Vigarano-Ragusa, Orvieto-Venezia, Battipaglia-Lucca, Parma-Trieste, Umbertide-Napoli.
La classifica: Ragusa 30, Schio 24, San Martino 22, Umbertide 18*, Venezia 18, Lucca 18, Napoli 16, Battipaglia 12, Vigarano 12, Cagliari 10, Parma 6, Orvieto 6, Triestina 2 (*una partita in meno).