Prime due gare davvero mozzafiato per le Under 17 Elite, che si scontravano con le dirette concorrenti in Regione per strappare un pass per la fase successiva.
Esordio in casa dei Giants Marghera, guidati in panchina dal ben noto Renato Nani, gruppo presente alle Finali Nazionali Under 15 di due anni fa e che milita per gran parte nella formazione di Serie B. La gara si preannunciava già dura, e come non bastasse il nostro arrivo last minute a causa di un incidente stradale e l’infortunio in riscaldamento di Greta Ravelli rendevano ancor più complicati i piani della truppa giallonera. Sul campo però le giovani Lupe si mostrano attente e determinate, chiudendo dopo 20 minuti sul +12 con tutte le ragazze già scese in campo.
La pausa di metà gara però non fa per niente bene, perché cala la concentrazione e la zona 2-3 di Marghera, prima ben attaccata, ora diventa un bunker. Il pallone non vuole saperne di entrare, mentre dall’altra parte le avversarie infilano da fuori una serie di triple (di cui due di tabella) che le fanno incredibilmente arrivare sul +9 con un parziale di 21-3. Le ragazze giallonere però non si scompongono e cominciano a stringere le maglie difensive recuperando con pazienza un punticino alla volta, sino ad avere a pochi secondi dalla fine la palla del pareggio, che però viene sputata fuori dal ferro. Peccato davvero, tre quarti di un’ottima gara vanificati purtroppo da quel terzo periodo davvero da dimenticare. Le cose buone però sono state molte, in primis la reazione finale e la tenuta fisica e mentale sulla lunga distanza.
Giusto per non farsi mancare nulla, alla seconda giornata arriva l’agguerrito Cadelfa Padova, squadra esperta e ben assortita tutta composta da ragazze ’97 (contro le nostre quasi completamente del ’98-’99), che l’anno scorso erano guidate proprio da coach Antonello e che hanno ben figurato alle Finali Nazionali Under 17 disputatesi in Abruzzo. La partita è da subito molto intensa e su alti ritmi, il punteggio quasi sempre in equilibrio, con il Cadelfa a condurre solo di 4 al ritorno negli spogliatoi dopo il secondo quarto.
Nella ripresa, complice qualche distrazione di troppo, le nostre Lupe scivolano pericolosamente a -8, ma sono brave a mantenere le redini della gara rimettendo in poco tempo il punteggio in equilibrio e terminando il terzo quarto sotto di un solo punto. Equilibrio che non muta nell’ultima frazione di gioco, dove le giallonere mettono anche la testa avanti nel punteggio. Si arriva al rush finale in perfetta parità, con il Cadelfa che sul 61-61 a 8 secondi dalla fine non realizza il tiro del vantaggio. Martina Fassina (top scorer con 22 punti) recupera un prezioso rimbalzo e sul ribaltamento di fronte subisce fallo a 1 secondo e 8 decimi dalla fine, e con freddezza mette a segno i due liberi decisivi che valgono il 63 a 61 finale. C’è ancora tempo per un time out ospite, e per una rimessa in attacco che frutta addirittura il tiro da tre della possibile vittoria del Cadelfa, che però si spegne sul ferro per la gioia delle nostre ragazze che giustamente si godono la bella e sudata vittoria.
Se le premesse sono quelle dei primi due incontri, quest’anno ci sarà davvero da divertirsi!
Giants Marghera – Mazzonetto San Martino 52-50
SAN MARTINO: Scappin, Beraldo, Amabiglia 14, Brotto 2, Grotto, Morpurgo 5, Galiazzo, Tessari 3, Marzola, Fassina 20, Gamba 6. All. Antonello.
PARZIALI: 9-15, 13-18, 21-3, 9-14.
Mazzonetto San Martino – Cadelfa Padova 63-61
SAN MARTINO: Scappin 2, Beraldo 12, Ravelli Gaia 1, Amabiglia 10, Lucietti, Brotto, Morpurgo 2, Campagnaro, Tessari 4, Zanco, Fassina 22, Gamba 10. All. Antonello.
PARZIALI: 19-20, 16-19, 15-12, 13-10.