Kiteblue ha fatto un altro passo verso gli utenti che vogliono configurare il proprio cloud direttamente on-line pubblicando sul proprio sito un nuovo configuratore cloud (http://conf.kiteblue.it/).

Il cloud, o meglio il cloud computing non è un argomento semplice da capire e soprattutto da configurare a adattare alla propria azienda.

Una delle cose che disorienta un’azienda della scelta di un server virtuale è il sapere “ma quanto costa quello di cui necessito?”. E ancora, “quanto pesa economicamente la parte software in un canone mensile o annuale?”.

Il nuovo configuratore Cloud di Kiteblue è stato pensato tenendo conto di questi dubbi.

Intanto è diviso tra la parte Hardware e la parte software. Nella parte Hardware si vanno a impostare i vari parametri possibili del cloud: Storage, RAM, Core, Istanze, Banda, IP Pubblici.

Man mano che i parametri vengono impostati e modificati in un visibile box arancione viene costantemente aggiornato il canone mensile (e annuale), dando così un’immediata idea dell’impatto economico.

Subito sotto la parte hardware si può configurare la parte Software, scegliendo i sistemi operativi tra Microsoft o Open Source (Ubunto 12.04, CentOs,…), e altri software come i vari pacchetti Microsoft Office.

Il configuratore Cloud sarà comunque costantemente aggiornato sia nei contenuti che nelle funzionalità. Kiteblue sta già pensando a dei “pacchetti” preconfigurati composti da server virtuale, gestionale, posta elettronica, backup,….