In questi giorni successivi alla conclusione del campionato di A1, abbiamo ricevuto tanti messaggi di stima e complimenti da parte di tifosi, addetti ai lavori e appassionati. Sono tutte testimonianze che ci hanno fatto davvero molto piacere, e ringraziamo di tutto cuore chi ha voluto farci sentire una volta di più il proprio amore per la squadra.
Abbiamo anche pensato di dedicare uno spazio per tutti coloro che eventualmente volessero dire la propria, e non sapessero come farci pervenire la loro voce: è possibile farlo nei commenti in coda a questo articolo. Ma intanto pubblichiamo, con il permesso degli autori, alcuni dei messaggi che più ci hanno commosso. Un grosso grazie ancora a tutti!
Care Lupe,
sono un “vecchio” appassionato di basket e, per rendere l’idea, la mia prima tessera di allenatore federale è stata conseguita nel lontano 1972, quando Voi non eravate ancora nate. Durante la mia attività agonistica (in qualità prima di atleta e dopo di allenatore di squadre femminili e maschili) ho avuto modo di apprezzare giocatrici, i cui nomi a Voi diranno ben poco o nulla (ma a Francesco Cordiano si), come Nidia Pausich, Wanda Sandon, Lidia Gorlin e tante altre. Quest’anno ho assistito a tutte le Vostre partite casalinghe e a quelle in TV e posso dire che sono stato piacevolmente sorpreso ed entusiasta del Vostro primo approccio in serie A1.
A mio modesto parere, siete la squadra che esprime la miglior difesa in tutta Italia. Del resto avete avuto prima in Jacopo Lodde e successivamente in Gianluca Abignente, affiancato dall’ottimo Pierluigi Cardin, degli istruttori/tecnici molto validi e competenti. Sono rimasto favorevolmente impressionato dalla partita di Venezia contro la Reyer: è stato un autentico capolavoro tecnico e tattico, straordinariamente paragonabile, come intensità di gioco, al recente incontro a Schio tra il Famila e le turche del Kayseri Kaski Spor.
Sono orgoglioso di aver visto (tramite Voi) all’opera atlete che mi piacciono e che fanno parte di un basket romantico e spero non in via di estinzione: cito in primis Susanna Bonfiglio, Jenifer Nadalin e la Vostra capitana Valentina Stoppa: possono dare con il loro bagaglio tecnico ed umano grandi soddisfazioni al basket femminile nazionale. Un grazie a tutte Voi e a tutto lo staff dirigenziale per il grande lavoro svolto e per le capacità organizzative dimostrate.
Un plauso a Vittorio Giuriati che ha sostituito al timone di comando, con managerialità e professionalità, il grande Francesco Cordiano al quale dobbiamo essere tutti riconoscenti per i risultati ottenuti con semplicità, coraggio e….. caparbietà.
Brave ragazze e alla prossima stagione.
Maurizio Roverato
A tutti i tifosi e a coloro che fanno parte delle Lupe Basket, vorrei dire grazie! Grazie per aver fatto sentire Emily la benvenuta nel vostro bellissimo paese. Mio marito e io siamo stati felici di avere avuto l’opportunità di venire all’inizio dell’anno e vedere dove Emily avrebbe vissuto. Siete stati tutti così disponibili, e ci avete fatto sentire speciali! Grazie in particolare al presidente Giuriati e a Cordiano per essersi presi cura di Emily. E grazie a Mary Sbrissa per la traduzione quando Emily si stava adattando alla nuova lingua. Quest’anno ha avuto i suoi alti e bassi, ma rimarrà un anno da ricordare. Emily è cresciuta come persona e come giocatrice! Siamo felici che abbia avuto un ruolo nella salvezza! Ricorderemo per tutta la vita la nostra visita in Italia, e contiamo di tornare l’anno prossimo! Grazie e Forza Lupe!
Debbie Correal
Desidero porgere di tutto cuore i più sentiti complimenti per una straordinaria salvezza nella massima categoria della serie A1 e per avere consentito di trascorrere una annata che ha fatto vivere delle felici e gioiose giornate al Palasport di San Martino di Lupari sempre in un clima di meravigliosa amicizia e costruendo delle eccellenti e profonde relazioni umane fra tante persone che hanno partecipato alle varie partite.
Pazienza per la sconfitta al penultimo-match di Orvieto, poichè la conquista dei play-off sarebbe stata certamente la “ciliegina sulla torta” (anche se con una proibitiva partita col Famila Schio), ma bisogna sottolineare come sia stato un superlativo Campionato all’esordio assoluto in A1 (sia per la Società, la Squadra, le tante giocatrici), quindi da considerarsi un pieno successo e da tributare solamente scroscianti applausi!!!
(Anche ricordando vari infortuni, il cambio di straniere, l’ambientamento fisiologico di alcune atlete etc…).
Certo in diretta-tv i primi due tempi ad Orvieto col vostro bel vantaggio avevano un po’ illuso ed il rammarico è giustificato…, ma la legge dello sport è spietata e veramente fino alla fine nulla è dato per certo, non bisogna mai adagiarsi nel bene e non bisogna mai mollare nel male!
Ora domenica ci sarà il gran finale e, vada come vada, per tutti gli sportivi la “salvezza” nel torneo 2013/2014 sarà stato uno storico risultato, al pari della scorsa promozione dalla A2.
Ricordo bene, caro Presidente Vittorio Giuriati, che al Galà del Trofeo Ciclistico Grand Prix al palco del Palasport di Galliera Veneta lo scorso ottobre, dichiarasti a fianco del Presidente dell’AS Cittadella Gabrielli, che avresti firmato per salvarti all’ultimo minuto dell’ultima giornata…!
Quindi esservi salvati con ben 4 giornate di anticipo mi pare uno straordinario traguardo e, seppure con un rimpianto per avere sfiorato i play-off, non bisogna certo amareggiarsi, pensando immediatamente alla prossima Stagione che sarà ancora nella prestigiosa Serie A1, ben sapendo che, come in tutti gli sport, il difficile arriva ora col traguardo di “riconfermarsi” nella massima categoria.
La riconferma è spesse volte assai più impegnativa dell’entusiasmo dell’esordio ed un grande esempio è proprio qui vicino con l’AS Cittadella Calcio che da ben 7 anni consecutivi (dopo anche il biennio 2000/2002) veleggia in Serie B e speriamo possa farcela anche questa volta…
Complimenti a tutti quanti Voi, staff-societario e tecnico e certamente alle ragazze formidabili atlete delle Lupe che hanno conquistato una eccellente salvezza sul campo ed uno… splendido SCUDETTO della simpatia, bellezza e fascino!
Un ringraziamento a tutti per le varie reciproche sinergie e gemellaggi costruiti con tante iniziative che hanno consentito di fare pulsare un unico cuore sportivo ampliando notevolissimi rapporti ed orizzonti con tantissime persone di veri sentimenti ed ideali, sempre sulla base rilevante dei valori e della correttezza nella vita di ogni giorno.
Con molta stima.
Pierluigi Basso