C’è ancora il Lavezzini Parma nel destino del Fila: se all’andata la sfida con le emiliane metteva in palio l’accesso alle Final Four di Coppa Italia, la gara di ritorno vale invece la conferma del terzo posto in classifica. Nell’ultima giornata di stagione regolare, in programma eccezionalmente sabato alle 18.00, le Lupe vanno infatti in Emilia Romagna con un solo obiettivo: conquistare quei due punti che permetterebbero loro di presentarsi ai play off con la testa di serie numero 3.
L’AVVERSARIA. È stata una stagione di transizione e ripartenza per il Lavezzini, che in estate aveva detto addio a diverse pedine importanti. Con il cambio in panchina di inizio gennaio e il ritorno di Mauro Procaccini, il tecnico con cui Parma era arrivata fino alla semifinale Scudetto nel 2013, la squadra ha migliorato il proprio passo vincendo 4 partite su 10 (tra cui le ultime due con Orvieto e a Napoli), e messo in seria difficoltà rivali come Venezia e Umbertide, anche se questo non è bastato per riagganciare il treno play off. Come già all’andata, il Fila dovrà fare attenzione soprattutto alle straniere Clark e Maznichenko (che in due producono complessivamente quasi 30 punti a partita), senza dimenticare la lunghissima pivot croata Sonja Kireta, che dall’alto della sua esperienza (classe ’76) ha portato un’arma in più dopo il suo arrivo di gennaio.
L’ANDATA. Come detto, quella dello scorso 20 dicembre (anche allora si è giocato di sabato) era una partita con in palio un traguardo storico per San Martino, che dopo tre quarti molto equilibrati è riuscita a volare via nell’ultima frazione, chiudendo sull’85-61. Grande protagonista in quell’occasione Jasmine Bailey, che sabato tornerà per la prima volta a Parma, dove aveva iniziato la stagione 2013/14 prima di infortunarsi.
DIRETTA WEB. I tifosi che non potranno seguire la squadra a Parma avranno comunque modo di vedere in diretta la gara su www.lupebasket.it/diretta-streaming e www.legabasketfemminile.it/lbf-livetv, con i consueti aggiornamenti live su www.facebook.com/lupebasket e twitter.com/lupebasket.
IL PROGRAMMA. Orvieto-Umbertide, Vigarano-Cagliari, Lucca-Venezia, Ragusa-Triestina, Schio-Napoli. Riposa: Battipaglia.
Classifica: Schio 40, Ragusa 38, San Martino 32, Venezia 32, Umbertide 30, Napoli 26, Lucca 26, Battipaglia 18*, Vigarano 16, Cagliari 16, Parma 14, Orvieto 10, Triestina 2 (*una partita in più).