Diamo un caloroso benvenuto a un nuovo partner delle Lupe, i Supermercati Billa! È un onore e un piacere avere al nostro fianco un altro marchio così importante e conosciuto a livello nazionale e internazionale, sinonimo di eccellenza nel proprio campo operativo, e naturalmente ci auguriamo di centrare grandi traguardi insieme.
 
Chi è Billa?
La storia di BILLA parte da Karl Wlaschek che a Vienna, nel 1953, aprì la sua prima profumeria discount, un negozio di 40 mq dove trovare articoli di marca a prezzi convenienti.
Nel 1960 si contavano già 45 punti vendita e poco più tardi la stessa idea fu trasferita nel settore alimentare: nasceva così BILLA, abbreviazione di “Billiger Laden” (negozio a buon mercato). L’obiettivo era quello di offrire ai clienti prodotti di alta qualità a prezzi molto convenienti ed un vasto assortimento.
In Italia BILLA è presente dal 1990, inizialmente con 12 punti vendita, aumentati via via fino ad arrivare ai 200 dislocati su tutta l’Italia. Il 2010 ha visto la conversione di 101 punti vendita Standa in BILLA.
Nel 2011 BILLA concretizza una nuova strategia e una nuova mission: “BILLA una società di supermercati multi-regionale che soddisfa i bisogni quotidiani dei clienti in termini di freschezza, qualità e prodotti regionali offerti a prezzi competitivi”.

La mission si basa su dei forti pilastri:
– negozi di vicinato e di fiducia con competenza e servizio: punti vendita di vicinato che nascono nei centri cittadini che giorno dopo giorno migliorano il servizio, la possibilità di fare la spesa in modo più semplice e veloce e una comunicazione più chiara all’interno dei punti di vendita.
– soddisfare le esigenza dei clienti regionali: impegno nello sviluppo di un assortimento di prodotti regionali in modo da soddisfare il cliente con prodotti tipici del territorio e sostenere l’economia locale.
– freschezza e qualità eccellenti per il fabbisogno quotidiano: migliorare ogni giorno l’offerta dei prodotti freschi in termini di qualità e assortimento.
– competitività a livello locale: migliorare la percezione del prezzo a livello locale.
– forte fidelizzazione del cliente regionale: grande impegno nelle iniziative benefiche, sociali, sportive e culturali legate alla vita del territorio, sviluppo dei prodotti a marchio BILLA e la possibilità di avere offerte personalizzate per ogni cliente in base alle abitudini di acquisto.

Nel 2012 BILLA sta focalizzando sempre di più il suo business nello sviluppo in un assortimento food ma con la volontà di offrire prodotti diversificati per ogni regione, concentrando il suo interesse geografico nel Nord Italia con 140 punti di vendita.
La perseveranza con cui BILLA ha cercato negli anni di migliorare la qualità dei propri prodotti, la convenienza ed il servizio nei confronti dei clienti, ne hanno determinato il successo ed è su queste basi che intende proseguire per il raggiungimento degli obiettivi futuri.
 
Per maggiori informazioni: www.billa.it