Cus Chieti – Fila San Martino 51-75
CUS CHIETI: Ciarciaglini ne, Fasciani, Holmes 20 (8/14, 1/5), Gonzalez 8 (1/3, 1/5), Pasqualin ne, Rosset 8 (2/5), Silva 2 (1/3), Gombac (0/1), David 6 (3/4, 0/1), Wilson 7 (3/5). All. Di Nallo.
BASKET SAN MARTINO: Correal 15 (5/7), Pegoraro (0/2, 0/1), Granzotto (0/2, 0/3), Stoppa 8 (0/2, 2/4), Zanetti ne, Sandri 16 (8/13), Bailey 20 (5/9, 2/2), Rasheed 8 (1/2, 2/6), Bestagno 6 (1/3, 1/2), Sbrissa 2 (1/2). All. Abignente.
ARBITRI: Giovannetti di Terni, Pazzaglia di Pesaro (PU) e Capozziello di Brindisi.
PARZIALI: 17-19, 30-39, 43-60.
NOTE: Uscita per 5 falli: Stoppa (38′). Tiri da due: Chieti 18/35, San Martino 21/43. Tiri da tre: Chieti 2/11, San Martino 7/18. Tiri liberi: Chieti 9/13, San Martino 12/16. Rimbalzi: Chieti 31 (Rosset 11), San Martino 32 (Sandri 9). Assist: Chieti 5 (Rosset 3), San Martino 5 (Pegoraro 3).
Missione compiuta. Non era facile, perché tra le due squadre una sola aveva tutto da perdere, ma alla fine San Martino ha fatto valere la propria forza ed è passata a Chieti, raggiungendo quota 10 punti in classifica. A quattro giornate dal termine della stagione regolare, la salvezza è ormai davvero a portata di mano per le Lupe, che anzi grazie a questo successo hanno agganciato il gruppo di squadre all’ottavo posto: una tra Fila, Orvieto, Priolo e Cagliari andrà ai play off, e in questa ottica diventa ancora più interessante la sfida con le sarde in programma a San Martino di Lupari domenica alle 17.30. Intanto, però, ci godiamo questo meritato successo in terra abruzzese.
1° QUARTO. L’avvio di gara è subito scoppiettante, a firmare i primi 5 punti del Fila è Rasheed con un canestro da due e una bomba, mentre dall’altra parte Chieti va subito dalle sue americane, che partono con un 4/5 complessivo dal campo. In queste prime battute la squadra di casa può contare proprio su una maggiore precisione al tiro, e con Holmes sale fin sul 17-7. Il Fila però non si fa prendere dal panico: è Sandri a dare una scossa alle compagne, e a riportare San Martino a contatto (17-13 all’8′). Poi Bailey firma l’aggancio al 9′, e a quel punto Correal chiude un break di 12-0 trovando anche il sorpasso in prossimità della prima sirena: 17-19.
2° QUARTO. La tripla di Holmes permette a Chieti di riportarsi subito avanti al rientro sul parquet, ma rispondono Bestagno e Sandri per il 24-25. Poi Bailey si scatena con 9 punti in poche azioni (13 per lei all’intervallo), e San Martino prova il primo vero allungo arrivando a toccare il +10: 24-34 al 15′. Alla pausa di metà gara la partita sembra essersi instradata sui binari giusti, anche se è ancora lunga.
3° QUARTO. In avvio di ripresa è subito protagonista Martina Sandri con 6 punti consecutivi, che permettono alle giallonere di tenere a distanza le avversarie, e poi è il canestro pesante di Stoppa a firmare il 34-48. Ora le Lupe sono in controllo, e con Correal rispondono con prontezza ad ogni tentativo abruzzese di accorciare le distanze. Il gap con cui si va all’ultima pausa è buono, ma non consente comunque distrazioni: 43-60.
4° QUARTO. Ma il rischio non c’è, perché il Fila è concentrato e determinato a portare a compimento l’opera. Sandri (al massimo in carriera in A1) e Correal fanno scollinare il vantaggio oltre le 20 lunghezze (43-64 al 33′), e poi con le triple di Bestagno e Stoppa il Fila rischia quasi di dilagare. Finirà 51-75, per le Lupe è una vittoria che permette di guardare alle ultime quattro giornate con meno ansia ma con immutata voglia di vincere e stupire ancora.