Rittmeyer Marghera – Essegi San Martino 59-46
 
GIANTS MARGHERA: N’Guessan, Zennaro, Pastrello 12, Gini, Baldi 15, Salmaso 3, Zavalloni 9, Cecili 4, Fiorin 3, Toffolo 13. All. Iurlaro.
LUPE SAN MARTINO: Beraldo 6, De Grandis, Boaretto 2, Brutto 10, Marcon, Fassina 12, Di Sabatino 2, Profaiser 6, Meroi 2, Vettore, Milani 6, Nezaj. All. Valentini.
PARZIALI: 8-15, 19-24, 49-36.
 
A conclusione di una tre giorni terribile vissuta lungo l’asse San Martino di Lupari e Marghera, è arrivata (dopo quelle della Under 16 Elite e della Serie A2) lunedì 22 novembre anche la sconfitta della nostra Under 18 Elite al Palastefani.

Avvio di partita favorevole ai colori gialloneri. Le Lupe fanno correre bene la palla e sono abili nel concretizzare con Alessia Brutto e Martina Fassina. Tuttavia verso la fine della prima frazione, anziché sfruttare l’inerzia favorevole, le nostre ragazze rallentano il ritmo e permettono a Marghera di segnare tre canestri consecutivi che alimentano il morale delle ragazze avversarie (8-15 al 10′). Non è un buon segnale.

Durante il secondo periodo di gioco Marghera come un diesel inizia a far capire cosa ha in mente di fare durante la seconda parte della gara: buon pressing e asfissiante difesa a zona. Le Lupe tengono a bada le avversarie e verso la fine del periodo piazzano un mini break con Beraldo, Profaiser e Fassina che permette (pur perdendo il quarto per 11–9) di andare al riposo con un mini vantaggio che fino a quel momento appare meritato. Giants Marghera – Essegi San Martino 19–24 a metà gara.

La serata non positiva però si manifesta durante il terzo periodo. Il timbro di coach Iurlaro comincia a farsi vedere. Si sa che l’ex Parma da sempre fa partire piano le sue squadre, legge l’incontro e poi prepara la reazione che di solito avviene durante il terzo quarto. È in questa frazione che bisogna alzare il ritmo e lottare su ogni palla. Questo però non avviene. Le Lupe entrano in campo “sopite”. Le ragazze di Marghera invece entrano in campo come lupe… e azzannano. Difesa asfissiante, pressing a metà campo, ritmo alto mandano completamente e sorprendentemente in tilt le nostre ragazze. Se Marghera trasforma in oro ogni tiro, le Lupe faticano a vedere il canestro, perdono palloni banali e segnano con il contagocce. Difficile in questo quarto dare un giudizio positivo alle nostre atlete. Finisce il terzo quarto con un pesante 30-12 per Marghera, parziale che indirizza la partita e manda le padrone di casa all’ultima pausa sul 49-36.

L’ultima frazione di gioco serve per cercare di salvare il salvabile. Purtroppo le ragazze si rendono conto che non è serata. I tentativi da tre non vanno a buon fine, e anche dal punto di vista fisico le ragazze sembrano stanche e a tratti un pochino innervosite dal fatto che il canestro respinge i loro tiri. Marghera continua con l’inerzia a favore, pareggia l’ultimo quarto 10-10 e vince con merito questa sfida. Punteggio finale: Giants Marghera – Essegi San Martino 59-46.

È questa una sconfitta dolorosa ma al tempo stesso importante per riflettere su vari aspetti. Urge reagire, non sbagliare le prossime due partite e sperare che nel corso del campionato dalle parti di Marghera ci sia un passo falso. Il pesante passivo rimediato questa sera complica infatti la potenziale rimonta per il ritorno in chiave secondo posto. Buona riflessione a tutti… Forza Lupe!!!