Giants Marghera – Fanola San Martino 56-68
 
GIANTS MARGHERA: Chicchisiola 17, Scaramuzza S., Salmaso 2, Baldi 2, Scaramuzza G., Stangherlin B., Trevisanato, Margiotta, Cecili 24, Stangherlin M., Toffolo 11. All. Iurlaro.
FANOLA SAN MARTINO: Beraldo 14, Amabiglia 13, Boaretto 8, Brutto 13, Crocetta 9, Fassina 5, Di Sabatino, Dal Mas 1, Tessari, Maracchione, Morpurgo, Vettore 5. All. Valentini, vice Statua.
PARZIALI: 18-26, 8-18, 15-5, 15-19.
 
Sulla carta doveva essere una partita difficile e così è stata, mantenendo tutte le premesse della vigilia di una gara dura e intensa fino alla fine, ma corretta da parte di entrambe le squadre sotto il profilo agonistico, diretta bene da un giovane arbitro.
1° quarto: partenza al fulmicotone con Amabiglia che piazza subito una bomba seguita da un canestro in contropiede, veemente la risposta del Giants con Cecili (top scorer dell’incontro con 24 punti) e Chicchisiola, che ribaltano la situazione punti. I time out prima di coach Iurlaro e poi di Valentini fermano il gioco nel tentativo di sistemare le difese, ma con il ritmo indiavolato con il quale la partita si è impostata gli attacchi la fanno da padrone, con la velocità di Beraldo – sorretta da Fassina e Brutto – a tagliare la difesa avversaria, fino al tiro da 3 punti allo scadere che sigilla la sua ottima prestazione.
2° quarto: parte bene il Fanola con Brutto e poi Boaretto, buona la sua gara guidando la squadra per tutta la partita, dà i tempi a Crocetta e Amabiglia per le conclusioni dalla lunga distanza.
3° quarto: al rientro dell’intervallo lungo Marghera si presenta più che mai agguerrito, mettendo in grossa difficoltà la nostra manovra, che sotto la spinta di Cecili e Chicchisiola si porta a soli 3 punti vanificando tutto quello di buono che avevamo fatto nei primi due quarti di gioco.
Nell’ultimo periodo il risveglio di Amabiglia e Crocetta con 3 bombe consecutive danno respiro alla squadra, e sorrette da un’ottima prestazione di Brutto sotto canestro le lupe riescono a portare a casa 2 buoni punti per la classifica.

L.S.

 
Treviso – Fanola San Martino 32-52
 
TREVISO: Di Bussolo, Zabeo, Bonato 6, Gasparini, Grigoletto 6, Rossetto 5, Artuso 2, Kavinda 4, Dal Zilio, Marchi 7, Bonso, Orvieto 2. All. Brasolin.
FANOLA SAN MARTINO: Favaretto 4, Amabiglia 3, Boaretto 13, Brutto 7, Crocetta 2, Di Sabatino 2, Dal Mas 4, Tessari 9, Morpurgo 6, Vettore 2. All. Valentini, vice Statua.
PARZIALI: 6-12, 8-9, 12-16, 6-15.
 
Una brutta partita, dovuta soprattutto alla stanchezza delle nostre ragazze per i tanti impegni di partite in questo ultimo periodo, che è costata un approccio alla gara con poca concentrazione, e ha dato vita a una partita noiosa con bassi ritmi, ma comunque sempre condotta dalle Lupe.
Ora un altro doppio impegno: giovedì si recupera il match a Montecchio, e poi lunedì di nuovo in casa contro la Cestistica Rivana (h 18.30). Sempre forza Lupe!

L.S.