Ecco tutte le indicazioni per i tifosi del Fila San Martino che volessero venire a seguire le loro beniamine durante il ritiro ad Asiago del 25-28 agosto.
La squadra di coach Abignente arriverà ad Asiago giovedì e ripartirà domenica mattina, e all’interno di queste giornate sono diversi gli appuntamenti aperti ai tifosi.
Giovedì 25 Agosto
– ore 10.30 – 12.30 allenamento
– ore 17.30 – 20.00 allenamento
Venerdì 26 Agosto
– ore 9.30 – 11.30 allenamento
– ore 17.00 presentazione presso Piazza II Risorgimento
– ore 18.00 – 20.30 allenamento
Sabato 27 Agosto
– ore 10.30 – 13.00 allenamento
– ore 19.30 partita amichevole contro Fanola San Martino
Domenica 28 Agosto
– colazione e tempo libero
– ore 11.00 check-out dall’Hotel e ritorno a San Martino
Ricordiamo che la squadra alloggerà presso l’Hotel Paradiso, in Via Monte Val Bella 33, e per i Sostenitori Lupebasket che vorranno passare qualche giorno di vacanza insieme alle Lupe l’albergo ha previsto delle convenzioni speciali (per info: 0424/462660, www.hotelparadisoasiago.it).
L’appuntamento con la presentazione di venerdì è nella centralissima Piazza II Risorgimento (a circa 200 metri dall’Hotel), mentre tutti gli allenamenti e l’amichevole in famiglia del sabato si terranno presso la Palestra Comunale IPSIA in Via Cinque (a circa 400 metri dall’Hotel).
Come già ho scritto nella precedente Vostra pubblicazione, è veramente molto bella questa presenza sullo splemdido Altopiano di Asiago per i tantissimi motivi che ho ricordato…
Per la Presentazione di venerdì 26.08 alle ore 17 veramente sarebbe molto bello predisporre una spettacolare programmazione per lo show-passerella delle Lupe nella centrale Piazza II Risorgimento.
Sebbene in un orario di lavoro pomeridiano impegnativo (sia per chi lavora lassù e in pianura) e oramai di fine ferie, si può cercare di portare un buon pubblico con una ampia diffusione e magari con qualche gemellaggio di spicco, come l’Hockey Asiago su Ghiaccio tricolore o altre associazioni e alcune varie idee, oltrechè con ospiti e personaggi di spicco….
E, sebbene poi seguirà in settembre la Presentazione Ufficiale a San Martino di Lupari, invitando i tanti amici dalla pianura e le numerose persone che hanno la casa in altopiano…
Forza Fila San Martino e…. Forza Fanola!
Essendoci l’allenamento programmato alle ore 18 bisognerebbe impostare una Presentazione sinuosa, vibrante, di sintesi e sobrietà, tuttavia sempre nei ritmi di spettacolare-show, con una precisa scaletta e programmazione
Orario previsto ore 17, alcuni minuti di ordinaria attesa, poi la bella passerella e presentazione generale della squadra e dirigenza e staff e collaboratori, coi saluti vari di amministratori locali etc….
Certamente sarebbe stato bello anche la presenza di ospiti speciali e gemellaggi etc.. nella bellissima e prestigiosa location della piazza centrale di Asiago!
Buon Lavoro di allenamento!!!!!!!!!!!
I tempi sono stretti con l’allenamento in programma alle ore 18 alla vicina Palestra Ipsia.
Seppure da operatore sportivo in tante discipline, non sono un tecnico, ovviamente ci sono assolutamente dapprima le priorità tecniche dell’allenamento e della preparazione, ma appunto la mia è solamente una domanda:
la Presentazione nella prestigiosa Piazza II Risorgimento di Asiago fissata alle ore 17 (che inizierà probabilmente con il consueto leggero ritardo) dovrà durare al massimo mezz’ora, poichè c’è poi l’allenamento (come è previsto nel dettagliato programma che avete diffuso) fissato alle ore 18 e quindi, per recarsi alla Palestra IPSIA e iniziare l’allenamento, la Presentazione dovrà durare velocemente al massimo mezz’ora.
Domanda: tecnicamente e/ o dal punto di vista della scaletta di preparazione fisico-atletica-tattica cambiava qualcosa fissare l’allenamento alle ore 18.30, anzichè alle ore 18 e così consentire la organizzazione di una splendida Passerella-Presentazione in piazza invitando autorità, ospiti, sportivi, e conducendola sul palco con interviste, interventi di amministratori, sponsor, dirigenti etc qualche bel gemellaggio e ospite speciale,,,,
Certamente anche una veloce mezz’ora avrà un ottimo riscontro, cercando di diffonderla al massimo, tuttavia avere proposto una classica presentazione nella celebre e prestigiosa Asiago impostandola un po’ più allargata negli spazi, anzichè in una compressa mezz’ora, sarebbe stata indubbiamente di grande riscontro giallo-nero.