Giovedì 20 novembre alle ore 18.30 in Sala Consiliare Villa Rina a Cittadella si tiene la Cerimonia di Premiazione del 3° Premio Panathlon Angelo Gabrielli.
Il Panathlon Club di Cittadella presieduto da Jonny Moletta, seguendo le finalità associative dell’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali quale strumento di formazione della persona e di ispirazione al fair-play in chi lo pratica, ha istituito questo biennale Premio, sorto su idea del compianto socio e presidente Flavio Dal Maso, per ricordare Angelo Gabrielli, tra i fondatori e primo presidente nel 1975 e per onorare lo stimato industriale e uomo di sport che ha vissuto la propria vita con grande forza morale, dedicando molta attenzione ai giovani che nello sport trovano un fattore di aggregazione e di crescita, per i significati etici, morali, sociali che esso può trasmettere.
Il Premio, sostenuto dalla famiglia Gabrielli, è riservato ai giovani Under 14-20 attivi nelle società affiliate al CONI del comprensorio cittadellese, che abbiano ottenuto lodevoli risultati nel biennio 2013/2014 (tra le atlete segnalate anche le nostre Claudia Amabiglia e Francesca Beraldo, ndr) e prevede l’assegnazione di un riconoscimento ai primi tre atleti tra tutti i candidati pervenuti dalle varie associazioni territoriali a cui è giunto il bando di concorso e scelti da una apposita Commissione, nominata dal Consiglio Direttivo del Panathlon, avvalendosi dei curriculum, risultati ufficiali, documenti-foto-video presentati, considerando inoltre gli adempimenti scolastici.
Alla segreteria di Enzo Simonetto, che ha organizzato tutto il materiale pervenuto, sono giunte varie candidature da molteplici associazioni inerenti atletica leggera, basket femminile, calcio, ciclismo, equitazione, hockey inline, hockey su prato, karatè, nuoto, tennis, volley, con merito per ogni partecipante nel profondo spirito della manifestazione.
La terza edizione, dopo l’esordio 2010 in Torre di Malta e 2012 in Villa Rina, verrà sempre presentata da Pierluigi Basso e saranno ospiti autorità, forze dell’ordine, personalità, dirigenti, campioni dello sport, con madrina d’eccezione la playmaker veneziana delle Lupe Basket di Serie A1 Angela Gianolla, fuoriclasse azzurra e due volte tricolore.
Ingresso libero in Villa Rina con gradita presenza della cittadinanza, sportivi, appassionati, con la spettacolare proiezione di alcune immagini e video-filmati sui partecipanti e sull’indimenticabile Angelo Gabrielli, figura esemplare nel lavoro e di profonda umanità e fede, nel cuore di molti come storico fondatore di importanti realtà tra cui quella straordinaria dell’AS Cittadella 1973 presente come sempre in sala con una delegazione.

(comunicato Panathlon)