Ogni anno, con la fine dei campionati, per molte atlete che si apprestano a concludere il proprio cammino nel settore giovanile arriva una tappa fondamentale anche nel percorso scolastico: l’esame di maturità. E se da un lato è innegabile che gestire giorno dopo giorno lo studio e la pratica sportiva sia impegnativo, dall’altro i dati dimostrano che spesso i bei risultati vanno in coppia.

Fra le Lupe che hanno iniziato l’estate 2022 da maturande, si sono registrate ancora una volta belle soddisfazioni, con due votazioni pari a 100, il massimo dei voti! Parliamo di Irene Guarise (reduce anche dal Bronzo all’Europeo U20, qui sotto la sua intervista uscita venerdì sul Mattino di Padova) e di Sara Ferraro (con lode), nell’ultima stagione compagne di squadra sia in Serie B che nell’Under 19 Elite. Percorsi tra l’altro conclusi con la vittoria dei playoff in un caso, e l’ingresso fra le prime 8 d’Italia nell’altro.

Non si tratta di esempi isolati: appena un paio d’anni fa si era parlato dei meriti accademici delle gemelle Chiara e Francesca Cavalli, capaci di entrare all’ambita Facoltà di Medicina di Padova, e tutt’ora impegnate nel campionato di Promozione con le Lupe, e come istruttrici nel Settore Minibasket giallonero. Ma sono solo le punte di un iceberg che ogni anno regala gratificazioni.

Sono diversi, ormai, gli studi che confermano come lo sport faccia bene non solo al fisico, ma anche alla mente. Ragazzi e ragazze ben allenati, capaci di offrire buone prestazioni sportive, rispondono meglio anche ai test standard per le funzioni della memoria e dell’apprendimento. Oltre alla capacità di lavorare in squadra, il basket insegna l’importanza della disciplina e di una giusta metodologia di lavoro.

A San Martino di Lupari l’educazione e la crescita delle ragazze fuori dal campo non è secondaria all’aspetto sportivo, anzi. Ecco perché questi risultati accademici ci inorgogliscono più di un canestro, di una vittoria, di un trofeo. Complimenti a tutte le Lupe, e alle atlete in generale, che ogni giorno ci mettono il massimo dell’impegno per conciliare lo sport con lo studio, ma anche con il lavoro e la vita personale!