Quando mancano poco più di due settimane al raduno, fissato per il 20 agosto, il roster del Fila San Martino si arricchisce di un nuovo tassello. È con particolare soddisfazione, infatti, che diamo il bentornato a Martina Fassina, 16enne ala (solo omonima dell’atleta in forza a Napoli) che nella stagione 2015/16 tornerà a vestire giallonero.
Nata il 7 aprile del 1999 a Castelfranco Veneto, Martina ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile di San Martino, centrando numerosi successi e partecipando a diverse edizioni delle Finali Nazionali. Nel suo palmares anche un titolo di vicecampionessa d’Italia Under 15 nel 2014, due successi con il Veneto al Trofeo delle Regioni nel 2013 e 2014 (insieme alle compagne Beraldo e Amabiglia), oltre all’ambito titolo di “VIP” giallonera per la categoria Under 13, conquistato nel 2011.
Da non dimenticare, ovviamente, le molteplici esperienze con la Nazionale: attualmente Martina è in raduno con l’Italia Under 16 per preparare l’Europeo di categoria (13-23 agosto in Portogallo), al quale ha partecipato anche nel 2014.
Nell’ultima stagione ha giocato in prestito alla Reyer Venezia, con la quale ha conquistato da protagonista lo Scudetto Under 17. Terminata questa esperienza, Martina ha espresso la volontà di tornare a San Martino di Lupari, e dunque il prossimo anno sarà un importante rinforzo per la formazione Under 18, ma anche per la prima squadra, con la quale avrà la possibilità di assaporare per la prima volta i campi della Serie A1.
Ben 143 “mi piace” in questo articolo-web e varie felicitazioni e contentezza.. per il ritorno di questa forte “promessa” in giallo-nero nel prossimo Campionato 2015/2016, natia dalla florida terra sportiva di Castelfranco Veneto (vedi super-Mary Sbrissa e via-via fino all’altra valida coppia Amabiglia-Beraldo…).
Ma viene per giocare nelle giovanili oppure in prima squadra con scampoli di minuti?
Poichè i ruoli paiono chiusi con un roster che prevede già la formidabile coppia d’ali Favento-Filippi, le top-USA, super Mary d’America ed ora finalmente anche straordinaria azzurra d’Italia etc…
Certo ha 16 anni…, ma ricordiamoci della leggendaria Cata Pollini classe 66 lanciata in orbita Serie A a solo 15 anni con le trecce bionde….nell’epico Vicenza tricolore ed pluri-europeo senza più fermarsi per 20 anni titolare fissa ovunque vincendo titoli e campionati e coppe e n. 1 europea nell’Eurobasket Gazzetta dello Sport!!!
Ritengo che occorra sempre lanciare queste rampanti atlete… come fanno nel calcio in Inghilterra anche gli squadroni di Premier League, mentre in Italia ad esempio si lanciano i giovani con difficoltà nei vari sport: dopo uno strepitoso finale di campionato due anni con l’Udinese in Serie A, lanciato da Francesco Guidolin, il forte-giovanissimo portiere Scuffet (vedi foto con Vale Fabbri al Premio Radicchio d’Oro a Castelfranco Vebeto 2014 http://www.lupebasket.it/valentina-fabbri-ospite-al-premio-radicchio-doro/) l’anno scorso è rientrato in panchina.
Ovviamente considerando sempre anche la formidabile bravura ed esperienza della “vecchia guardia” indistruttibile (vedi esempio nel calcio dai bomber Toni e Di Natale classe 1977..) come la top-play (nelle prime 5 d’Europa) Angela Gianolla…. la Pirlo giallo-nera, ahimè a casa dagli Europei con la “Caporetto” azzurra al 1° turno.
Nel formidabile setterosa pluri-titolato della pallanuoto si erge la fortissima atleta attaccante romana Tania Di Maio classe 79, dopo molte stagioni con centro-boa Elisa Casanova classe 73…
E Monica Tonello vice-play di enorme potenzialità!
Certamente un compito impegnativo di scelte per l’ottimo head-coach GL “Larry” Abbignente, che quest’anno avrà (dopo una prima scorsa stagione) dalla sua anche le effettive strepitose “performances” di Silvia Favento (la Gigi Meroni giallo-nera epica farfalla granata degli anni 60, la George Best delle Lupe fantastico fuoriclasse Pallone d’Oro 68 “il quinto beatle del Manchester United”, la Kevin Keegan del basket italiano doppio Pallone d’Oro 77/78 col Liverpool e per stare al Basket Femminile la giocatrice che per classe – estro – fantasia – talento ed effervescente look ricorda maggiormente la più forte giocatrice italiana ogni-tempo Mabel Bocchi!) e di Vale Fabbri (colei che marcò le superlative Lisa Leslie e Maria Stephanova in Eurolega e fra i top-pivot continentali di notevoli e formidabili gesti atletici e tricolore già ventenne col Napoli Vomero).
Oltre alla nuova Florina Pascalau… grandissimo colpo del sempre attento Vittorio Giuriati, con la eccellente campionessa rumena dallo splendente curriculum che porterà molto pubblico al Palasport!!!
FORZA LUPE E BUON RIENTRO ALL’ORAMAI PROSSIMO RADUNO 20/08!