Anche nel prossimo weekend sulla pagina Facebook Lupebasket torna l’appuntamento con #LupeStory, la rubrica con cui è possibile rivedere alcune delle più belle partite della storia giallonera come se fossero in diretta (qui l’archivio di Youtube con le sfide trasmesse finora).
Nel settimo appuntamento, in onda domenica 12 luglio alle 17.00, rivivremo l’ultima giornata della stagione regolare 2016/17, nella quale il Fila colse un’emozionante vittoria sulla capolista (e poi campionessa d’Italia) Gesam Gas&Luce Lucca.
 
Il contesto del 2017:
La stagione 2016/17 è un’altra meravigliosa avventura per il Fila, che rispetto all’anno precedente ha inserito nel proprio roster giocatrici del calibro di Egle Sulciute, Jasmine Keys e Megan Mahoney. Quest’ultima è purtroppo vittima di un infortunio al ginocchio nel corso della stagione, e per il finale di campionato verrà sostituita da Jelena Ivezic.
Sono diverse le partite memorabili di quell’annata, come ad esempio le due prime storiche affermazioni sui campi di Schio e Ragusa. San Martino chiuderà poi la regular season in quarta posizione, ad appena 4 punti di distanza dalla vetta.
Un’altra partita indimenticabile è proprio l’ultima prima dei playoff, il 26 marzo 2017. Di fronte al pubblico delle grandi occasioni, le Lupe ospitano la Gesam Gas&Luce Lucca, capolista e obbligata a vincere per chiudere al primo posto, conquistando così il fattore campo per tutti i playoff. Coach Abignente dovrà rinunciare a Ivezic, acciaccata, ma il Fila sfodererà una partita di quelle epiche, con una delle più belle partenze che i tifosi ricordino, e poi un’emozionante volata per rispondere alla rimonta toscana.
Alla fine Lucca perderà il primato ma si rifarà alla grande nelle partite a eliminazione diretta, conquistando uno storico Scudetto. A San Martino resterà invece il ricordo di una partita bellissima, tutta da rivivere domenica su Facebook.
 
Le formazioni che scenderanno in campo:
FILA SAN MARTINO: 5 Marcella Filippi, 6 Monica Tonello, 7 Claudia Amabiglia, 9 Martina Fassina, 10 Jasmine Bailey, 11 Jasmine Keys, 12 Francesca Beraldo, 13 Jelena Ivezic, 14 Egle Sulciute, 15 Angela Gianolla, 18 Mary Sbrissa, 19 Valentina Fabbri. All. Gianluca Abignente, Vice Pierluigi Cardin.
GESAM LUCCA: 4 Valeria Battisodo, 5 Arianna Landi, 6 Federica Tognalini, 7 Kayla Pedersen, 8 Francesca Dotto, 10 Julie Wojta, 12 Jillian Harmon, 14 Martina Crippa, 15 Maria Miccoli, 18 Carolina Salvestrini, 21 Monique Ngo Ndjock, 23 Martina Mandroni. All. Mirko Diamanti, Vice Giuseppe Piazza.
ARBITRI: Boscolo, Ferretti e Colazzo.
 
La presentazione uscita all’epoca sulle pagine del Gazzettino (qui quella di Lupebasket.it):
Si conclude oggi la stagione regolare di serie A1 femminile, e il calendario propone al Fila San Martino la sfida contro la prima della classe: alle 18, al palasport di via Leonardo da Vinci, le Lupe ospitano la Gesam Gas Lucca. La formazione toscana, in cui milita la play padovana (ex della gara) Francesca Dotto, è in vetta sin da inizio campionato. Ma per confermare la prima posizione è obbligata a vincere, altrimenti rischia di farsi soffiare il posto proprio sul traguardo da Schio, contro cui ha perso il recupero disputato mercoledì.
Sarà dunque una partita ancora più difficile per le ragazze di coach Abignente, che dal canto loro invece sono già certe di presentarsi ai play off con la testa di serie numero quattro. Forse anche in considerazione di questo, per quanto il Fila sia determinato ad affrontare al massimo l’impegno in un palasport che si prevede tutto esaurito, lo staff potrebbe decidere di preservare qualche acciaccata (Ivezic in primis) in vista proprio dei play off. La serie dei quarti, che vedrà le giallonere opposte alla Passalacqua Ragusa, inizierà a San Martino di Lupari mercoledì 5 aprile alle 20.30, alle due squadre è stato notificato proprio in settimana.
Prima però c’è da pensare a Lucca, ma anche alla festa preparata per il dopo gara. Al termine infatti si svolgerà la dodicesima edizione della tradizionale “serata vip”, una cerimonia che vedrà sfilare tutte le formazioni senior, giovanili e minibasket della società giallonera. In campo ci saranno oltre duecento ragazze, bambini e bambine, e per ogni squadra sarà premiata un’atleta sulla base dell’impegno e dei miglioramenti. Le casse del palasport apriranno alle 17, ingresso intero 8 euro, ridotto 5 euro per gli over 65, gratis gli under 17.