Giovedì 24 novembre alle 18.00, presso la Sala Consiliare di Villa Rina a Cittadella, si svolgerà il 4° Premio Panathlon “Angelo Gabrielli”, istituito dal Panathlon di Cittadella. L’evento, che si svolge a cadenza biennale ed è intitolato al benemerito industriale e socio fondatore del Club nel 1975, promuove e premia l’attività e l’impegno sportivo e scolastico dei giovani atleti che più si sono distinti nel biennio 2015/2016, in varie specialità e discipline sportive dell’Alta Padovana.
 
Dopo la partecipazione all’edizione 2014 con Claudia Amabiglia e Francesca Beraldo (nonché con Angela Gianolla nelle vesti di madrina della serata), anche quest’anno c’è una Lupa tra le candidate al premio: si tratta di Martina Fassina, ala classe ’99 del Fila. Nell’ultimo biennio Martina, già tra i premiati dal Panathlon della nativa Castelfranco Veneto nel 2015, ha esordito in serie A1 e conquistato una promozione in A2 con il Fanola, vincendo inoltre un bronzo agli Europei Under 16 nel 2015 e un argento ai Mondiali Under 17 nel 2016 con la Nazionale.
 
L’appuntamento in Villa Rina a Cittadella è dunque per giovedì 24 novembre alle 18.00, ricordiamo che l’evento è aperto a tutti gli appassionati e ad ingresso gratuito.

 
Di seguito il comunicato ufficiale degli organizzatori:
Giovedì 24 novembre alle ore 18 in Sala Consiliare Villa Rina a Cittadella, con la collaborazione municipale, si tiene la Cerimonia di Premiazione del 4° Premio Panathlon Angelo Gabrielli. Il Panathlon Club di Cittadella presieduto da Jonny Moletta, noto grafico-designer internazionale, seguendo le finalità associative dell’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali quale strumento di formazione della persona e di ispirazione al fair-play in chi lo pratica ha istituito questo biennale Premio, sorto su idea del compianto socio e presidente Flavio Dal Maso, per ricordare Angelo Gabrielli, tra i fondatori e primo presidente nel 1975 e per onorare lo stimato industriale e uomo di sport che ha vissuto la propria vita con grande forza morale, dedicando molta attenzione ai giovani che nello sport trovano un fattore di aggregazione e di crescita, per i significati etici, morali, sociali, che esso può trasmettere. Il Premio, sostenuto dalla famiglia Gabrielli con i fratelli Piergiorgio, Andrea, Margherita, Mariangela, è riservato ai giovani atleti Under 14-20 segnalati dalle società affiliate al CONI del comprensorio cittadellese, che abbiano ottenuto nel biennio 2014/2016 lodevoli riscontri per risultati o dedizione nel proprio impegno, prevedendo l’assegnazione di un riconoscimento ai primi tre atleti tra tutti i candidati pervenuti dalle varie associazioni territoriali a cui lo scorso agosto è giunto il bando e scelti da una apposita Commissione presieduta da Carlo Rizzardi e nominata dal Consiglio Direttivo del Panathlon, avvalendosi dei curriculum, risultati ufficiali, documenti-foto-video presentati, considerando inoltre gli adempimenti scolastici. Alla segreteria di Enzo Simonetto, che ha coordinato e composto tutto il materiale, sono giunte le candidature da molteplici associazioni inerenti atletica leggera, basket femminile e maschile, calcio, ciclismo, hockey, sci, nuoto… con encomiabile merito verso ogni partecipante nel profondo spirito della manifestazione. La quarta edizione, dopo l’esordio 2010 in Torre di Malta e le annate 2012 e 2014 in Villa Rina, verrà presentata da Luigi Primon e Pierluigi Basso, con la presenza di ospiti, autorità, personalità, dirigenti, prestigiosi campioni e personaggi dello sport, la delegazione AS Cittadella, con ingresso libero alla cittadinanza e appassionati. A cura di Jonny Moletta e del Comitato Organizzatore, ci sarà la spettacolare proiezione di alcune immagini e video-filmati sui partecipanti e Angelo Gabrielli, figura esemplare e nel cuore di molti nel lavoro e come storico fondatore di importanti realtà, tra cui quella straordinaria dell’AS Cittadella 1973. Tre nuotatori ottennero il primo premio 2010-2012-2014 con Andrea Toniato, Mauro Toniato, Ilaria Cusinato e alcuni atleti poi protagonisti nelle rispettive discipline, come due anni fa con la volleysta Paola Egonu, il ciclista Moreno Marchetti, le cestiste Francesca Beraldo e Claudia Amabiglia. Il foto-servizio in sala sarà a cura di Alessio Berti e al termine della pubblica premiazione in Villa Rina seguirà la cena al Ristorante-Hotel Rometta di Cittadella per i soci del Panathlon Club e i premiati. Questi i candidati partecipanti al Premio 2016:

TOMBOLAN ALLEGRA SOC SCI CLUB AMICI DELLA MONTAGNA, anno 1999
MARTINA FASSINA SOC. LUPE BASKET, anno 1999
SIMIONI ALESSANDRO SOC. ALMA PALLACANESTRO TRIESTE, anno 1998 (Segnalazione Basket Cittadella)
BARETTA EDOARDO JACOPO SOC. SALF ATLETICA, anno 1998
VENDRAME TOBIA SOC. HOCKEY CITTADELLA, ANNO 1998
STOCCO TOMMASO SOC. VELOCE CLUB TOMBOLO, ANNO 2002
ZENELLA DAVIDE SOC. A.S. CITTADELLA, ANNO 2001
BROTTO ELEONORA SOC. PLAIN TEAM VENETO, ANNO 1999
GAZZOLA GIANLUCA SOC. PLAIN TEAM VENETO, ANNO 1997
GUESES PEDRO ASD LUPARENSE CALCIO A5 , ANNO 1996
MATTIA BRAGAGNOLO ASD POLISPORTIVA OLYMPIA, ANNO 1996
RICCARDO CARRETTA GS GUADENSE, ANNO 2001
FILIPPO CALDERARO ZALF EUROMOBILI DESIREE FIOR ANNO 1996